10 bellissime curiosità sulla bici e sul ciclismo
- Il primo prototipo di bicicletta venne realizzato nel 1817 dal barone tedesco Karl von Drais. Il suo oggetto era ben lontano da essere una vera bici (conosciuto come “dandy horse”) ma servì sicuramente da ispirazione per chi in seguito sviluppo le prime bici riconoscibili.
2. Le prime biciclette, chiamate velocipedi, vennero realizzate in Francia ma il design attuale è stato “inventato” in Inghilterra. Nei primi anni registrarono pochissimi anni, in quanto le persone ebbero bisogno di un po’ di anni per comprendere le potenzialità del mezzo.
3. La prima bici venduta in commercio su scala un po’ più ampia (Parigi 1868) era la “Boneshaker” e pesava la bellezza di 80kg, inutile dire che non era una bici in carbonio :). La prima MTB venne invece sviluppata nel 1977.
4. I copertoni pieni di aria sono stati utilizzati prima sulle bici e in seguito nelle automobili.
5. Negli Stati Uniti soltanto l’1% dei viaggi vengono svolti in bici, in Italia la percentuale sale al 5%, mentre nei Paesi Bassi si incrementa fino al 30%. A questo proposito è stato studiato che se gli statunitensi raddoppiassero l’uso della bici in città (2% dei viaggi), risparmierebbero 3,5 miliardi di litri di benzina all’anno.
6. Al mondo si stima che esistano circa un miliardo di biciclette ma la metà di queste si trovano in Cina.
7. Due adolescenti americani con appena 100 dollari presi in prestito da un amico e con una bicicletta fondarono UPS, oggi multinazionale nel mondo del trasporto delle merci.
8. Il ciclismo è la più importante azienda mondiale di articoli sportivi e realizza complessivamente un fatturato di ben 51 miliardi di dollari annui.
9. Nel 1985, John Howard, ciclista statunitense stabilì il record di velocità in bici, raggiungendo i 152 km/h in scia ad un’auto appositamente progettata per creare un vuoto d’aria. Il record restò imbattuto fino al 1995 quando il ciclista olandese Fred Rompelberg raggiunse un record incredibile di 268.831 km/h. Ovviamente questo record è rimasto tutt’ora imbattuto.
10. I ciclisti amatoriali ben allenati hanno generalmente un livello di fitness che equivale a quello di una persona 10 anni più giovane e un’aspettativa di vita di due anni superiore alla media.
- Conti, Beppe (Autore)
- autobiografie
- biografie sportivi
- libri sportivi
- libri sport
- biografie