2+ Milioni di km: i dettagli del progetto ideato da Bikevo per Dynamo Camp

E’ stato presentato questa settimana il progetto 2+ Milioni di km, progettato da Bikevo per sostenere il Dynamo Camp. L’iniziativa benefica, che ha la partnership della Federazione Ciclistica Italiana, di Davide Cassani e di Riccardo Magrini, ha lo scopo di incentivare i ciclisti a pedalare per sostenere una causa sociale molto importante, quella di Dynamo Campo. Si tratta di una associazione Onlus che ha lo scopo di offrire in modo gratuito dei programmi di “Terapia Ricreativa” ai bambini e ai ragazzi che sono affetti purtroppo da gravi patologie o malattie croniche.

L’Associazione opera in contesti come: ospedali, case famiglia e Associazioni sparsi su tutto il territorio nazionale. A questi si affianca il progetto Bicimparo che si spende per promuovere il ciclismo e il rispetto per i ciclisti nelle scuole, tra i giovani di età compresa tra i 5 e i 15 anni.

Come funziona la 2+ Milioni di km di Bikevo? Le persone possono iscriversi tramite la piattaforma di ciclismo simulato Bikevo e pedalare per un numero di km totalmente libero. Questi km vengono trasformati in quote di beneficienza in sostegno dei progetti, con la formula che moltiplica il numero dei km per 0,25 euro, oppure anche con una donazione totalmente libera. L’obiettivo generale è quello che i partecipanti percorrano, in forma complessiva e aggregata, più di 2 milioni di km.

Informazioni aggiuntive e date

Durante la prima edizione, quella del 2020, l’iniziativa ha raggiunta la cifra di 2,1 milioni di km percorsi dagli iscritti e dai ragazzi della Federazione. Si tratta sicuramente di un modo semplice e divertente per fare del bene a chi ne ha davvero bisogno, coinvolgendo molte persone e amanti del ciclismo.

Alla presentazione del progetto sono intervenuti anche Davide Cassani, Riccardo Magrini, il Sottosegretario del Ministero della Salute Paolo Sileri, Max Morocutti CEO di Bikevo e Enzo Manes fondatore di Dynamo Camp. Al plauso per l’iniziativa si sono uniti anche Valentina Vezzali, Giovanni Malagò, Lia Capizzi, Pier Bergonzi, Giovanni Bruno e molti altri.

La 2+Milioni di Km inizia l’8 maggio, in concomitanza con l’atteso Giro d’Italia 2021 e si compone di 3 wave differenti e tra loro consecutive:

  1. primaverile: 8 maggio – 30 giugno;
  2. estiva 1 luglio – 31 agosto;
  3. autunnale 1 settembre – 31 ottobre.

Per iscriversi è sufficiente collegarsi a partire dall’8 maggio al sito 2milionikm.com dove sarà anche possibile trovare molte altre informazioni aggiuntive sulle modalità di partecipazione e di donazione. Inoltre il portale presenterà anche un countdown sempre aggiornato ai km mancanti per il raggiungimento della quota stabilita e sulle donazioni ricevute.

 Team aziendali e squadre amatoriali 

I team aziendali, le squadre e i gruppi numerosi possono aderire ad un programma di Social Engagement attraverso un pre-acquisto di un numero maggiore di partecipazioni per i propri dipendenti o per i propri atleti. Un piano che rientra tra le attività di volontariato aziendale e che è a disposizione anche dei team Amatoriali.

 

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *