Abbigliamento invernale per ciclismo: cosa serve per un allenamento con il freddo

Con l’arrivo dell’autunno le temperature si abbassano e anche noi ciclisti siamo costretti a fare un vero e proprio cambio di abbigliamento, sfoderando il nostro armamentario invernale per ciclismo. L’obiettivo di questo articolo non è aiutarvi a scegliere i singoli prodotti, per quello troverete i relativi link di collegamento, ma aiutare i principianti a comprendere cosa serve per uscire in bici da corsa o Mtb durante i freddi mesi invernali.

Dotarsi di un abbigliamento invernale è indispensabile per uscire in bici in inverno, magari scegliendo le ore più calde, ed evitando così di trascorrere l’inverno utilizzando solo i rulli per bici da corsa.

Abbigliamento bici invernale

Completo per bici invernale

Per prima cosa partiamo da un elemento essenziale, il completo! Quando si parla di completo ci riferiamo all’accoppiata salopette + maglia invernali. Noi vi proponiamo di seguito un breve elenco dei modelli attualmente più venduti online. In generale è sempre importante verificare che il completo sia realizzato in modo da risultare caldo, in base alla zona in cui vivete. Non è necessario spendere cifre elevatissime per ricercare dei completi ma sicuramente è buona norma verificare la resa termica nelle recensioni (in chiusura di articolo trovate una nostra videorecensione).

Ad esempio gli X Tiger sono considerati completi invernali per ciclismo ottimi per rapporto qualità prezzo, anche se noi personalmente abbiamo una preferenza per i modelli che ricalcano quelli delle principali squadre professionistiche. Ricordatevi anche di controllare bene la taglia. Spesso è necessaria una taglia in più di quella che utilizzate normalmente, a meno che non vogliate un completo invernale per ciclismo particolarmente attillato.

Guanti invernali

Non ci dilunghiamo su questo aspetto, abbiamo già segnalato i migliori guanti invernali per bici da corsa per qualità prezzo. Allora è sufficiente ricordare che un buon guanto invernale per bici da corsa dovrebbe essere caldo ma al tempo stesso comunque traspirante e consentire l’utilizzo di smartphone o ciclocomputer touch (almeno con due dita).

Sottocasco invernale per ciclismo

Un sottocasco invernale apposito per ciclismo viene spesso ignorato ma vi garantiamo che può rappresentare un accessorio molto utile, che apprezzerete. Grazie ad un sottocasco è infatti possibile ridurre tantissimo la percezione del freddo avvisato, soprattutto in discesa quando il vento gelido si incanala tra le fessure del casco. Alcuni modelli sono simili a dei passamontagna e offrono protezione anche attorno alla bocca, al naso e alle guance per i giorni in assoluto più freddi.

Copriscarpe

Anche in questo caso, per eventuali dubbi sulla scelta vi rimandiamo alla lettura dell’articolo relativo ai migliori copriscarpe invernali per cicismo. Ci limitiamo solo ad aggiungere un avvertimento: non sottovalutate mai questo strumento, perché il freddo ai piedi può essere un terribile nemico da fronteggiare durante un’uscita in bici e può risultare persino molto doloroso con il passare dei km.

Mantellina

Per quanto riguarda la mantellina avete due scelte: o propendere per una giacca per ciclismo in goretex che abbia anche una notevole tenuta termina, oppure scegliere una mantellina antipioggia impermeabile per ciclismo. La prima scelta è sicuramente la più costosa ma l’ideale per chi vive in luoghi molto freddi.

Va anche sottolineato che le mantelline in Goretex hanno sicuramente una durata nel tempo maggiore. La mantellina antipioggia è invece più economica e offre comunque una buona resa se viene posizionata sopra al completo invernale. Ricordate che è fondamentale averla come protezione non solo dalla pioggia ma anche dal vento.

Maglia termica e calzini termici

Il tocco in più, a cui non potrete più rinunciare in autunno e inverno è sicuramente l’accoppiata vincente data da maglia termica e calzini termici. Utilizzateli perché oltre a tenervi più caldi svolgeranno l’importante compito di non farvi raffreddare il sudore sul corpo durante le uscite.

Di seguito trovate la nostra videorecensione di un buon completo invernale:

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *