Alimentazione in gara, l’ultima moda del momento: l’uso esclusivo dei gel

Il mondo dei Pro da sempre anticipa e condiziona quello dei cicloamatori, sia nelle tendenze del momento, sia nell’adozione di nuove strategie. E’ ormai risaputo che per ottenere un buon risultato in gara l’alimentazione è a dir poco fondamentale. Anche nei giorni precedenti alla competizione è importante seguire una dieta ben ponderata, in modo da mantenersi leggeri e da ricaricare le riserve di glicogeno presenti nell’organismo.

Chi sta seguendo il Giro d’Italia potrebbe essersi accorto, grazie ai commenti tecnici, che tra i Pro si è diffusa una nuova tendenza: quella di alimentarsi soltanto con i gel, durante le tappe più brevi e svolte sempre su ritmi molto elevati. Allora sorge subito spontanea una domanda: i cicloamatori possono fare altrettanto? La risposta è dipende.

Quando è possibile usare solo i gel

Nelle manifestazioni brevi, indicativamente al di sotto dei 100 km, che vengono svolte sempre su ritmi alti effettivamente è possibile, per un soggetto ben allenato, in buona salute e sotto controllo medico, provare ad alimentarsi soltanto con dei gel di alta qualità, da assumere indicativamente ogni 30 minuti.

Questo permette di integrare le energie necessarie per mantenere sempre un ritmo elevato, senza andare ad innescare una digestione che può sottrarre delle energie all’organismo. Anche se a tal riguardo è importante segnalare che le migliori barrette per ciclismo, che noi abbiamo modo di utilizzare abitualmente, permettono di ridurre al minimo questo fenomeno, essendo composte con la stessa tipologia di carboidrati.

Una scelta di questo tipo può essere intrapresa ma dovrebbe essere prima testata in allenamento e non direttamente in gara. Inoltre sconsigliamo una scelta di questo genere per manifestazioni di durata superiore alle 3 ore e a gare che prevedono un dislivello particolarmente elevato, come avviene ad esempio nelle Randonnee.

+Watt BCAA Liquid Carbo+, 15 Pezzi Da 30 Ml Ciascuno, Gusto Limone (No Caffeina)
  • Integratore alimentare di carboidrati con BCAA, vitamina C, L-carnitina e β-alanina.
  • BCAA Liquid Carbo+ e un integratore alimentare liquido a base di carboidrati, caffeina, amminoacidi ramificati (BCAA), vitamina C, beta-alanina e L-carnitina. Si tratta di una soluzione di carboidrati semplici e complessi che forniscono energia a breve e medio termine all’organismo.
  • La presenza di fruttosio e di una fonte di destrosio (maltodestrine) permette di sfruttare al meglio l’energia.
  • Dose giornaliera: 2 confezioni.
  • Formato: 30 ml. 15 pezzi Gusto: Arancia

Quali gel scegliere?

Per operare una scelta di questo tipo è necessario utilizzare prodotti di alta qualità. Noi consigliamo i gel energetici della linea +Watt e tra questi consigliamo in modo particolari quelli che includono gli amminoacidi ramificati. Nello specifico questi sono perfetti per:

  • sopperire alla carenza energetica:
  • recuperare energia in tempo breve;
  • essere assimilate in modo rapido.
+Watt BCAA Ride Gel+, 20 Confezioni Da 40ml (50 Grammi) Ciascuno, Gusto Tutti Frutti
  • Energia a breve e medio rilascio con Aminoacidi Ramificati 8:1:1, senza caffeina. Per sostenere la performance di resistenza. GLUTEN FREE.
  • BCAA Ride Gel+ è una soluzione equilibrata di glucidi (carboidrati) semplici e complessi capaci di fornire all’organismo energia a brevissimo, medio e lungo termine. L’energia fornita dai carboidrati è disponibile per l’organismo nell’intervallo di tempo che va da alcuni minuti fino a qualche ora dall’assunzione.
  • Questo riflette il diverso tempo di assorbimento dei singoli carboidrati (breve per destrosio e fruttosio, via via più lungo per maltodestrine e Vitargo). Bcaa Ride Gel+ si caratterizza per la presenza di aminoacidi ramificati (formulazione8:1:1) e per l’assenza di caffeina.
  • Modo d’uso: si consiglia l’assunzione di una o più confezioni monodose prime e/o durante l’attività fisica, a seconda del fabbisogno dell’atleta.
  • Formato: 40 ml (50 g). Box da 50 pezzi. Gusto: tutti frutti.

In generale questi prodotti permettono di operare una scelta di questo genere, ovvero di alimentarsi senza utilizzare “cibi solido”. Scelta che, lo ribadiamo, può andare bene per sforzi di durata non superiore alle tre ore e che deve essere specificamente testata in allenamento. Per tutti gli altri casi consigliamo di integrare sempre i gel con delle ottime barrette carbo.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *