Barrette energetiche naturali: recensione delle Natural Boost

Proseguiamo il nostro percorso di esplorazione dei prodotti +Watt presentandovi due barrette energetiche completamente naturali molto interessanti, le Natural Boost. Si tratta di una linea molto interessante, presentata dal marchio italiano in due differenti gusti:

  1. Fichi e noci;
  2. Arachidi e mandorle.

La prima cosa che salta alla vista in queste barrette, guardando gli ingredienti, è che sono realmente naturali al 100%. Gli ingredienti della versione ai fichi sono: Fichi (ben 24%), miele, zucchero, noci (13%), semi di sesamo, noci di macadamia, inulina (ovvero il polimero del fruttosio), albume d’uovo, farina di soia, amido di mais, ostia (fecola di patate e acqua) e aromi naturali.

La versione alle arachidi è composta da: arachidi (31%), miele, zucchero, mandorle (13%), nocciole, inulina, albume d’uovo, pistacchi, farina di soia, amido di mais, ostia e aromi naturali. Una volta stabilito che si tratta quindi a tutti gli effetti di due barrette naturali, possiamo notare che sono inoltre composte da ingredienti di ottima qualità e dal costo ben più alto rispetto a quelli usati in altre barrette.

Le barrette Natural Boost ai gusti arachidi-mandorle e fichi-noci contengono anche delle elevate quantità di acidi grassi essenziali (omega 3 e omega 6), i quali risultano molto importanti per la salute di ogni persona. Questi grassi sono ottenuti dalla frutta secca contenuta nella barretta in quanto si tratta di un prodotto naturale al 100%.

Contrariamente a quanto pensano in molti, la frazione lipidica contenuta in queste barrette, molto spesso sottovalutata dai ciclisti, è molto utili a chi fa allenamenti di tipo endurance, dal momento che i grassi sono una fonte energetica non trascurabile per gli sforzi aerobici.

Ideale prima e durante lo sforzo fisico, consigliamo 1 barretta per ogni ora di attività.

Disponibile anche nel formato box da 24 barrette.

Nessun prodotto trovato.

Gusto e apporto energetico delle barrette Natural Boost

Partiamo dal gusto, le barrette Natural Boost sono davvero molto molto buone. Per sceglierle è importante che vi piacciano gli ingredienti principali, ovvero i fichi in un caso e le arachidi nell’altro. Questo perché il sapore di queste due componenti è evidente nelle barrette e predominante. Insomma se vi piacciono i fichi o le arachidi queste barrette fanno al caso vostro perché sono letteralmente da “leccarsi i baffi”. La frutta è poi contenuta all’interno di un’ostia che rende questa barretta naturale ancora più gustosa.

Anche i dati relativi all’apporto energetico sono davvero ottimi. Queste due barrette naturali superano di poco i valori offerti ad esempio dalla Carbo Fruit che abbiamo valutato in passato. Ecco i valori offerti da queste barrette:

  • la versione Arachidi e mandorle contiene 2179 kj per 100 g, ovvero 871 kj per ogni barretta;
  • nella versione Fichi e noci contiene invece 1925 kj per 100 g, ovvero 770 kj per ogni barretta.

Quando assumere le Natural Boost?

Si tratta di due barrette molto bilanciate e fornite, come abbiamo visto, di un apporto nutrizionale importante. Questo le rende adatte all’assunzione prima e durante gli sforzi prolungati. L’ideale è assumere una di queste barrette energetiche naturali per ciclismo ogni ora di attività. Grazie alla presenza di elevate quantità di grassi essenziali, come omega 3 e omega 6, le Natural Boost sono perfette per supportare l’atleta in tutte le fasi dello sforzo e si adattano alla perfezione ad uno stile di vita sano ed equilibrato.

In conclusione il nostro giudizio su queste barrette è positivissimo, diremmo davvero ottimo. Ci teniamo inoltre a precisare, per onestà, che abbiamo modo di testare questo prodotti ma non siamo assolutamente retribuiti dal marchio +Watt.

Guardate anche la videorecensione del prodotto:

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *