Bikeen, il servizio a 5 stelle per dare una nuova vita alle bici usate e a Km0

Dal Veneto, terra da sempre attenta alle dinamiche riguardanti noi ciclisti, nasce Bikeen la digital start up che “valorizza la seconda vita di una bici“. A dare il via a questo progetto è stata la grande passione per il ciclismo di cinque soci e una grande ambizione: quella di creare il più grande canale dedicato alla vendita online di bici, sia in Italia che in Europa. Bikeen è però molto di più di un semplice “contenitore” di annunci relativi alla vendita di bici ma è soprattutto un insieme di servizi “tailor made”, ovvero su misura, per noi ciclisti.

Grazie alla piattaforma infatti i ciclisti possono trovare bici usate o a KM0 e tanti utili servizi aggiuntivi, come il noleggio e l’assicurazione. Al progetto stanno aderendo anche i negozianti che possono inserire i propri prodotti ed ottenere un incremento di visibilità. Abbiamo testato questo portale e riscontrato l’elevata facilità di utilizzo con cui è possibile ad esempio:

  • cercare bici usate (di ogni tipologia) con utili filtri di ricerca;
  • mettere in vendita la propria bici;
  • sottoscrivere un’assicurazione per le proprie uscite in bici;
  • spedire una bici in Italia o all’estero.

La portata di questo progetto è ben espressa in questo simpatico video introduttivo:

Bikeen crea dunque l’incontro perfetto tra ciclisti e negozianti, avendo inoltre il grande valore aggiunto di voler contribuire all’incremento della mobilità sostenibile e dell’utilizzo delle bici, di ogni tipo. “Fino ad oggi il mercato dell’usato a due ruote non aveva un punto di riferimento specializzato dove poter acquistare o vendere“, come si legge nel comunicato della Società, ma oggi le cose potrebbero essere cambiate, grazie ad un servizio di alta qualità pensato per unire le esigenze di chi acquista e di chi vende.

Opportunità per negozianti e noleggiatori

I negozianti e i noleggiatori di biciclette possono inserirsi all’interno delle piattaforma, scegliendo un abbonamento (compreso quello free), e promuovendo così i propri prodotti. Nei prossimi mesi sulla piattaforma verrà attivato un servizio di geolocalizzazione, molto utile per mappare i vari servizi e proporli ai ciclisti che li ricercano nei propri dintorni. I punti vendita presenti in Bikeen, oltre a vendere le proprie bici, possono anche promuovere i propri servizi, come ad esempio quelli relativi a: manutenzione, nolleggio e organizzazione di trail.

Nello specifico questo servizio può risultare molto importante per i negozianti che desiderano essere più facilmente trovabili sul web, anche per coloro che non hanno ancora un proprio sito internet.

 

Massima facilità di utilizzo e nuova vita per le bici usate

Il portale è facilmente navigabile e l’uso non richiede nessuna particolare competenza in ambito informatico e/o digitale. Al contrario l’alta intuibilità della piattaforma permette di visitare facilmente tutte le sezioni del sito. Coloro che decidono di utilizzare questo marketplace possono dare una nuova vita alle proprie bici usate, senza lasciare che queste vengano avvolte da una coltre di polvere e si svalutino in modo progressivo all’interno di un garage.

In particolare Bikeen è in grado di donare una nuova vita al cosiddetto usato di alta gamma, in quanto sul portale è possibile trovare molte bici di elevata qualità e usufruire anche dell’acquisto a distanza.

Brand Ambassador Bikeen

Filippo Pozzato, ex ciclista professionista, molto amato e giustamente apprezzato è il global brand ambassador del gruppo. Le sue parole contengono tutto l’apprezzamento che “Pippo” ha mostrato per un progetto che pensiamo abbia tutte le carte in regola per entrare nelle abitudini dei ciclisti.

“Ho deciso di entrare a far parte del progetto Bikeen perché in esso ho individuato valori e prospettive che mi appartengono da sempre quali la mobilità sostenibile e l’economia circolare, seppur di un certo livello, con la bicicletta sempre al centro di tutto” 

Quando due strade si incontrano i grandi progetti diventano realtà“, recita un comunicato di Bikeen e l’impressione è che questa volta potremmo essere di fronte al lancio di un progetto veramente molto interessante e dalle ottime prospettive.

Per maggiori informazione è possibile consultare il sito internet Bikeen, la pagina Facebook o il profilo Instagram del Gruppo.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *