Biomeccanico a Cosenza: l’Officina della Biomeccanica è la scelta ottimale

Per chi cerca un ottimo laboratorio biomeccanico a Cosenza, in grado di essere in generale un punto di riferimento per tutta la Calabria, è sicuramente da segnalare l’Officina della Biomeccanica di Rende. Si tratta di un laboratorio ideale per la valutazione della Biomeccanica applicata al ciclismo, per la ricerca di un corretto posizionamento in sella e per effettuare dei test di potenza incrementale.

Molti ciclisti si rivolgono all’Officina della Biomeccanica per ottenere un miglioramento dell’ergonomia, del confort e della potenza espressa con la pedalata. Con una buona visita biomeccanica è inoltre possibile intervenire su dolori e fastidi articolari che molto spesso interessano i ciclisti e che possono rendere decisamente meno piacevole e performante la nostra amata attività. Di conseguenza questo laboratorio è un punto di riferimento per ciclisti e runner provenienti da tutta la Calabria.

Intervenire sulla risoluzione e sulla prevenzione dei dolori in sella

L’Officina della Biomeccanica è specializzata nella risoluzione di problematiche di errato posizionamento in sella che possono portare del tempo a fastidiosi dolori muscolari e articolari. Inoltre grazie ad una visita biomeccanica questi possono essere prevenuti, andando ad individuare un giusto posizionamento, prima di iniziare ad utilizzare una bici da corsa (ideale per chi fa un cambio di bici).

Un’analisi effettuata dall’Officina della Biomeccanica della Calabria ha messo in evidenza che i dolori derivanti da un errato posizionamento possono riguardare:

  • rachide cervicale o lombare;
  • mani;
  • ginocchia;
  • piedi;
  • braccia

L’officina della Biomeccanica di Rende è un punto specializzato nell’analisi degli sportivi a 360° e opera un intervento approfondito che inizia sempre con un’analisi posturale e funzionale, per poi procedere con la valutazione del gesto atletico e concludersi con una corretta messa in sella del ciclista. Valutando l’interezza del gesto atletico, gli specialisti riescono a capire quali sono i punti deboli e i punti di forza di ogni ciclista e possono poi così organizzare un lavoro completo che migliori l’assetto specifico in sella dei ciclisti e le loro prestazioni.

Un progetto di grande successo

Il progetto dell’Officina della Biomeccanica garantisce un punto di riferimento a chiunque cerca un biomeccanico vicino a Cosenza e nasce dalla collaborazione tra Enrico Spadafora dottore in scienze motorie e Fisioterapista e Manuel Mazzei, dottore in scienze motorie. Grazie al loro apporto anche la Calabria ha adesso un punto di riferimento regionale per l’analisi del movimento e la valutazione biomeccanica.

Con l’ausilio di questo importante biomeccanico, i ciclisti possono raggiungere molto più facilmente risultati migliori e tarati su misura delle loro esigenze personali. Le strumentazioni dell’Officina sono realizzate da brand di riferimento nel settore e rappresentano un fiore all’occhiello nella biomeccanica calabrese.

Non solo analisi biomeccanica

Oltre a procedere con un’analisi biomeccanica, fortemente raccomandata per i ciclisti della zona che possono così incrementare la piacevolezza di stare in sella, il divertimento e anche la sicurezza di prevenire infortuni, l’Officina di Rende è anche un punto di riferimento per la nuova metodologia di allenamento HTT (high tech training). Ciò significa che grazie alla strumentazione di ultima generazione, l’Officina permette di elaborare dei programmi di allenamento per i ciclisti, personalizzati e tarati sulle specifiche esigenze di ognuno di essi.

L’Officina della Biomeccanica è il frutto di anni di studio, con conseguenti lauree in Scienze Motorie e Fisioterapia, e dell’unione di diverse professionalità. Avvaletevene subito per una valutazione specializzata e per un corretto posizionamento in sella.

L’Officina della Biomeccanica si trova in via Marconi 26 a Rende, in provincia di Cosenza. Per maggiori informazioni o per richiedere un appuntamento potere chiamare il numero: 346 3021863 o consultare la pagina Facebook.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *