Biomeccanico a Milano: la soluzione a 5 stelle è Bici Lab
“La tua bici cucita addosso“, questo è l’azzeccatissimo motto di Bici Lab, la soluzione che proponiamo ai nostri lettori come biomeccanico a Milano e dintorni. Un aspetto particolarmente interessante di questo centro è dato dalla possibilità per i ciclisti di usufruire di una vasta serie di servizi molto utili, come l’analisi Biomeccanica, il ricorso ad un personal trainer professionista, lo svolgimento di vari test di valutazione e molto altro.
I servizi di Bici Lab – biomeccanica ciclismo Milano
Analisi Biomeccanica
Un’analisi biomeccanica approfondita e realizzata da un professionista del settore è il punto di partenza ideale per chi desidera trovare la giusta tecnica di pedalata, evitando di “disperdere” la potenza espressa in bici e di sviluppare fastidiosi problemi muscolari o alle articolazioni, dovuti a una posizione in sella non corretta. Un bravo Biomeccanico è necessario quindi per adattare alla perfezione la bici al corpo del ciclista (“cucirla addosso”, come dicono in Bici Lab).

I due test prevedono infatti l’uso di un ciclosimulatore e il riposizionamento ottimale di tacchette delle scarpe, sella e manubrio.
- Il test base dura circa un’ora e mezza ed è ideale per chi non ha particolari problemi posturali ma desidera avere un assetto in sella personalizzato in base alle proprie misure corporee.
- Il servizio biomeccanico avanzato si caratterizza poi per l’utilizzo del MEP (Misuratore d’Efficienza di Pedalata) che permette di determinare le regolazioni ottimali per: altezza sella, arretramento sella, scarto sella-manubrio e distanza sella-manubrio. Un vero e proprio valore aggiunto che rendono probabilmente Bici Lab (condotto da Marco Gatti e dal suo team) il più completo e avanzato biomeccanico di Milano.
Il test avanzato viene rigorosamente filmato con l’ausilio di software professionali che consentono poi di determinare gli angoli di pedalata, è perfetto per chi avvisa dei problemi in sella, come dolori o formicolii o per chi desidera trovare l’assetto che gli permetta di esprimere il massimo potenziale in base alla propria fisicità, muscolare e articolare. Il servizio biomeccanico avanzato di Bici Lab prevede un test iniziale della durata di 2 ore e mezza.
Personal training
Bici Lab è molto più di un Biomeccanico per la zona di Milano, in quanto permette ai ciclisti agonisti e amatoriali che vogliono ottimizzare le proprie prestazioni, e spostare i propri limiti, di beneficiare di tabelle di allenamento realizzate da preparatori esperti e altamente professionali, che hanno lavorato anche alla Bike Academy di Davide Cassani. Le tabelle di allenamento sono elaborate partendo da un utile test di soglia anaerobica e adattate anche per i cicloamatori.
Chi desidera andare più forte in bici, sia in allenamento che in gara, può avvalersi di questo servizio in modo da avere un preciso iter da seguire per raggiungere i propri obiettivi. I preparatori atletici di questo centro di biomeccanica altamente specializzato seguono i ciclisti fin dai primi allenamenti, per portarli al top della condizione nei momenti per loro più importanti, attraverso piani di allenamento personalizzati per ciclisti amatoriali e per atleti agonisti. Le tabelle sono quindi sempre finalizzate al miglioramento ma tarate sulla condizione atletica di partenza del ciclista.
Il centro permette anche di richiedere le tabelle di allenamento online con pacchetti da 3 mesi, 6 mesi o un anno. Inoltre è anche possibile richiedere un preventivo personalizzato per le tabelle live.
Rilevazione del VO2Max
Tra i vari test di valutazione del Bici Lab è presente anche quello che permette di identificare il VO2Max di un ciclista, ovvero il volume massimo di ossigeno che quella persona può consumare in un’unità di tempo, con la propria contrazione muscolare, durante lo sforzo.
L’analisi del VO2Max permette di trovare un valore che offre un quadro reale delle potenzialità del ciclista e del suo attuale livello di allenamento. Si tratta di un parametro che non può essere calcolato senza l’ausilio della strumentazione presente in questo laboratorio altamente specializzato perché tiene conto della capacità delle fibre corporei di passare ossigeno dai polmoni ai muscoli.
Grazie a questo test molto accurato, effettuabile a Milano e dintorni presso il biomeccanico Bici Lab, è possibile ottenere i seguenti parametri:
- soglia anaerobica (in bpm e watt);
- vo2max (in ml/kg/min e in watt/kg).
Questi dati sono la base di partenza ottimale per allenamenti personalizzati finalizzati all’ottenimento della massima performance in bici.
Altri servizi e recensioni
Il Bici Lab presenta anche un interessante servizio di psicologia dello sport, che consente di aiutare il ciclista nella definizione degli obiettivi, nella ricerca delle migliori motivazioni, nella gestione di stress e ansia (con annesse tecniche di rilassamento) e per la preparazione ad eventi mirati. Tra gli altri servizi, che possono essere consultati sul sito ufficiale di Bici Lab, vi sono poi anche quello relativo all’osteopatia, alla nutrizione degli atleti e la preparazione atletica per ironman e un pacchetto Pro che include molti servizi.
In generale le recensioni dei ciclisti che si sono rivolti a Marco Gatti e al suo team sono ottime. In particolare le opinioni di questo servizio di biomeccanica a Milano dimostrano di apprezzare i risultati ottenuti grazie ai servizi del Bici Lab, la cortesia e la competenza del team e la grande comodità (intesa in termini di assetto ideale) ottenuta in sella.
In conclusione Bici Lab è la soluzione ideale per agonisti e cicloamatori che ricercano un servizio di alta qualità in un biomeccanico nella zona di Milano, Pavia e Vigevano. Bici Lab si trova in Corso Genova, 142 a Vigevano (PV)
Per richieste o informazioni potete scrivere a: info@bici-lab.it o consultare la Pagina Facebook