Biomeccanico a Napoli, Salerno e Avellino: la soluzione giusta è Dottor Ciclismo

Quella che vi proponiamo oggi è la soluzione ideale per chi cerca un Biomeccanico a Napoli, Salerno o Avellino ed è rappresentata da “Dottor Ciclismo“. Stiamo parlando di un centro di biomeccanica altamente professionale, in grado di offrire ai propri clienti soluzioni molto interessanti e particolarmente importanti per noi ciclisti. Oltre al posizionamento in Sella, Dottor Ciclismo è una soluzione ottimale per le problematiche posturali e per la risoluzione dei possibili fastidi muscolari e articolari che possono insorgere con l’attività ciclistica.

Biomeccanico a Napoli, Salerno e Avellino – Un servizio molto approfondito

Le visite biomeccaniche non sono tutte uguali e occupandoci di recensirle ormai ce ne siamo resi ampiamente conto. Una visita del Dott. Pasquale De Stefano , in arte Dottor Ciclismo, influisce in modo positivo sul corretto posizionamento in bici, sull’efficienza della pedalata (massima resa) e sull’ottimizzazione dello sforzo muscolare. Per riuscire in questo scopo prende in considerazione la condizione fisica del ciclista, il posizionamento delle tacchette e ogni regolazione della bici.

Di conseguenza i ciclisti possono rivolgersi a questo servizio di biomeccanica attivo su Napoli, Salerno e Avellino per:

  • ottenere un generale miglioramento delle prestazioni;
  • accrescere il confort in sella;
  • avere una guida per scegliere la miglior bici per le proprie caratteristiche;
  • maturare la sicurezza di non sovraccaricare in modo sbagliato il proprio corpo durante gli allenamenti e le competizioni in bici.

Di conseguenza, come abbiamo sempre  sostenuto, farsi seguire da un bravo biomeccanico è utile sia ai ciclisti amatoriali che agli agonisti e ai cicloturisti.

Il servizio che Dottor Ciclismo offre come biomeccanico di riferimento per la Campania si contraddistingue per un prezzo decisamente contenuto, a fronte di un servizio altamente professionale e molto approfondito. Nello specifico i clienti possono scegliere tra tre differenti pacchetti, con i prezzi che possono essere consultati sul sito ufficiale di Dottor Ciclismo.

  1. l’opzione Basic che prevede una visita di circa un’ora e mezza con: analisi biomeccanica, regolazione della bici e delle tacchette, rilascio di una scheda con tutte le valutazioni e assistenza post servizio di tre mesi;
  2. alternativa Silver che prevede una visita di circa due ore, con tutti i servizi della precedente opzione e in aggiunta: l’utile analisi posturale, il monitoraggio dei parametri di appoggio sella e delle lesioni articolari e assistenza della durata di sei mesi;
  3. pacchetto Gold con visita di circa 2 ore e mezza, e aggiunta, rispetto ai servizi precedenti, di: analisi biomeccanica sagittale e frontale, analisi posturale sagittale e frontale, analisi dei watt e assistenza di un anno.

Si tratta quindi di una visita altamente professionale e della soluzione ideale per i ciclisti che cercano un punto di riferimento per il servizio di biomeccanica in Campania. Pasquale è anche un esperto di posturologia sportiva che, assieme alla sua formazione teorica e pratica molto approfondita, gli permette di operare al meglio in ambito biomeccanico e biomedico.

Dove effettuare una visita biomeccanica in Campania

I ciclisti possono prenotare una visita rivolgendosi direttamente a Dottor Ciclismo e recandosi poi in uno dei seguenti centri specializzati da lui seguiti:

  • Osteosan, biomeccanico Napoli, in via Guido De Ruggiero, 52;
  • Bike Lab biomeccanico Salerno, Via Ottavio Bottigliero, 5;
  • AV Bike, biomeccanico Avellino, Via F. Tedesco, 604
Per prenotazioni o informazioni i ciclisti possono chiamare il numero 3471679433, utilizzare lo stesso numero per un contatto WhatsApp o scrivere via mail al dottorciclismo@gmail.com. Per maggiori informazioni potete consultare anche la pagina Facebook o il profilo Instagram.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *