Il bonus bici è stato concesso, finalmente arriva la buona notizia
Si era diffusa molta confusione in merito all’attesissimo bonus Bici, dato per certo nelle precedenti settimane, sembrava poi essere letteralmente sparito dal testo del decreto. La notizia si era diffusa rapidamente a seguito di un annuncio fatto dal Ministro De Micheli alla camera.
Il bonus può essere usato per l’acquisto di bici e mezzi della micromobilità elettrica, sarà inoltre “retroattivo” e valido anche per gli acquisti effettuati a partire dal 4 maggio 2020. Avrà data di scadenza 31 dicembre 2020. Molto importante il fatto che è stato confermato anche il valore massimo rimborsabile, fissato in 500 euro. La percentuale coperta dal bonus è del 60% per cento, ciò significa che per sfruttarlo pienamente sarà necessario spendere almeno 833 euro. Si tratta di una misura molto simile a quanto annunciato nei giorni scorsi dal Ministro.
Bonus Bici a chi è rivolto?
Come abbiamo potuto vedere in precedenza potranno usufruire del bonus i Comuni con popolazione superiore a 50 mila abitanti. Qua potete leggere l’elenco dei Comuni interessati. Chi ha la residenza in questi Comuni ed è maggiorenne può richiedere il “buono mobilità” del valore massimo di 500 euro. L’acquisto dovrà essere sostenuto per acquistare biciclette, anche a pedalata assistita, o veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica. Potrà essere utilizzato anche per l’utilizzo di servizi di mobilità condivisa a uso individuale, quindi bike sharing o scooter sharing. Ovviamente il buono può essere richiesto una sola volta e per una delle possibili destinazione d’uso. Non si conoscono ancora le modalità di richiesta. Molto probabilmente tutto potrà essere gestito tramite il coinvolgimento dei commercianti.
Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha dichiarato che il bonus è stato reso disponibile grazie ad un fondo da 120 milioni. Questo è stato messo a disposizione dal ministero in collaborazione con il Mit : “E’ un sostegno a una filiera virtuosa della nostra industria, l’Italia è il secondo produtttore di bici al mondo, e alla mobilità green, nostra più grande alleata delle città nella ripresa post Covid“.
Siamo molto felici che il bonus ci sia, buon acquisto a chi comprare una nuova bici.