Due Ciclocomputer ottimi per qualità prezzo: Bryton 410 e Bryton 420T

Oggi vi presentiamo due ciclocomputer Bryton davvero buoni per rapporto qualità prezzo: il Bryton 410 e il Bryton rider 420T. Un buon ciclocomputer è ormai indispensabile per tenere sotto controllo l’andamento delle nostre uscite in bici. Il mercato di questi prodotti è chiaramente caratterizzato dal netto predominio della galassia a marchio Garmin, ma siamo proprio sicuri che non esistano alternative più economiche?

Ovviamente non stiamo assolutamente mettendo in dubbio la qualità di Garmin, che anzi abbiamo incluso dei migliori prodotti. E’ però innegabile che sul costo abbia il suo peso anche il marchio, il blasone che accompagna il prodotto. Quali sono le alternative per chi vuol risparmiare individuando comunque un prodotto valido? Noi abbiamo testato con buoni riscontri questo prodotto.

In questo articolo ci riferiamo quindi ad una recensione specifica per Bryton 410, Bryton rider 420T e Bryton 450, se invece cercate il miglior ciclocomputer vi consigliamo di leggere l’articolo specifico sull’argomento.

Ciclocomputer Bryton Rider 410

Questa gamma di ciclocomputer Bryton con Gps colpisce sicuramente per il rapporto qualità/prezzo offerto. Presenta vari modelli molto interessanti ma due in particolare sembrano essere davvero eccezionali per prestazioni, in relazione al costo. Si tratta di una marca giovane, nata da pochi anni ma che si sta facendo molto apprezzare.

I ciclocomputer Bryton permettono di creare e personalizzare dei campi dati molto interessanti, in modo da poter raccogliere e visualizzare i parametri che preferiamo sulla schermata principale. Il Bryton Rider 410 viene venduto con un prezzo ormai di poco superiore ai cento euro, più circa 30 euro per ogni sensore, e offre una resa davvero notevole. Inoltre acquistare tutti i sensori in un’unica occasione permette di avere accesso ad un prodotto completo e di risparmiare rispetto all’acquisto singolo dei sensori.

E’ molto resistente alle intemperie atmosferiche e per ottenere il massimo, dovrebbe essere integrato anche con fascia cardio per ciclismo, sensore di cadenza, mentre è sicuramente meno utile il sensore di velocità in quanto le rilevazioni di questo prodotto sono molto accurate.

Lo schermo è ben visibile e anche retroilluminato, presenta poi le funzioni autopausa per quando il ciclista si ferma e autolap per impostare dei giri intermedi. L’altimetria su questo modello è presente in automatico, ovvero non deve essere impostata. Oltre a ciò troviamo ovviamente:

  • velocità media;
  • velocità massima;
  • km totali percorsi;
  • inoltre contiene una funzione “train test” che contiene divertenti tabelle di allenamento e Test da effettuare;
  • km di salita percorsi;
  • dislivello percorso e molto altro.

Ovviamente può essere pianificato e abbinato alla sua App che conserva i dati delle nostre uscite e permette di visualizzare (in modo conoscitivo) i percorsi e le pendenze che andremo a percorrere. Si sincronizza automaticamente con lo smartphone e le notifiche (messaggi, chiamate e mail) compaiono in modo automatico sul ciclocomputer, accompagnate da un breve segnale acustico.

Infine può essere abbinato automaticamente a Strava, Relive, Selfloops e Trainingpeaks. Molto interessante anche l’assistenza offerta dal servizio clienti e l’assicurazione da 8 euro che copre tutti i rischi derivanti da cadute o qualsiasi danno occidentale per un anno. Nel tempo questo modello è stato progressivamente affinato e sostituito con il 420T, per questo potrebbe non essere facile da trovare, anche online. Unica pecca di questo prodotto: l’App per Android ha avuto dei periodi di malfunzionamento ma negli ultimi mesi il problema sembrerebbe essere stato risolto.

Bryton Rider 410C, Computer GPS Unisex – Adulto, Nero, M
  • Display 2, 3"
  • Fino a 8 dati per pagina e 72 funzioni
  • Wifi/Bluetooth/ant+
  • Supporto gnss completo (5 satelli)
  • Notifiche Smart e autosincronizzazione

Bryton Rider 420T

Fratello maggiore del 410, anche questo Ciclocomputer è particolarmente apprezzato. Si tratta della versione cartografica, messa a punto dall’azienda di Taiwan. Il Bryton 420 costa meno di altri marchi più famosi e permette di usufruire di tantissime funzioni, supporta anche la possibilità di inserire i percorsi preinstallati e scaricati mediante terze app.

Ovviamente presenta anche tutte le funzioni, viste in precedenza con il Rider 410, relative alla velocità, alle planimetrie e ai km percorsi. Anche in questo caso può essere sincronizzato con Strava, Relive e con il proprio smartphone. Le differenze con il 410 sono pochissime. Rispetto a quel modello presenta in più il tasto con la funzione “lap” per i traguardi intermedi. Da acquistare per chi vuole tutte le informazioni nelle proprie uscite, con prodotti molto affidabili.

Con questo prezzo è probabilmente impossibile trovare di meglio, infatti il modello continua a collezionare recensioni molto positive e ottime impressioni. Si integra alla perfezione anche con il power meter e con gli altri sensori, ovviamente anche non a marchio Bryton. Per noi un ottimo prodotto per chi cerca un ciclocomputer cartografico a basso costo, anche in questo caso da segnalare l’unico neo dell’App che ha avuto dei periodi di malfunzionamento sugli smartphone Android ma il problema dovrebbe essere stato risolto negli ultimi mesi.

Bryton 420T Rider con Cadenza e Fascia Cardio, Nero, 83.9x49.9x16.9
  • Display lcd da 2.3 pollici con tecnologia optical bonding
  • Lettura chiara da ogni angolazione e in ogni ambiente
  • Navigazione sul dispositivo con la funzione segui percorso
  • Supporto sensori ant+/blu e power meter ant+
  • Fino a 80+ funzioni

Bryton 450 vs 420

Il 450 rispetto al 420 ha a disposizione un numero maggiore di satelliti (ben 5 a cui collegarsi) ma va detto che anche il 420 non lo abbiamo mai visto perdere la linea gps. Si collega con gli altri dispositivi, oltre che con Bluetooth e Ant+ anche con il WiFi. Il 450 utilizza il sistema Open Street Map precaricato, e rispetto al 420 è maggiormente pensato per il mondo Mtb. Può ospitare fino a 10 pagine di funzioni e la batteria ha una durata di 32 ore. Per chi ricerca un costo contenuto questo è il Bryton migliore per la Mtb, mentre su Strada i due modelli si equivalgono.

Bryton RIDER 450E Computer GPS, Unisex – Adulto, Nero, M
  • Supporto gnss completo (5 satelli)
  • Cartografico con open Street Map integrato
  • Funzione di navigazione follow Track
  • Wifi/Bluetooth/ant+
  • Display 2, 3"

Conclusioni

Chi desidera acquistare dei prodotti davvero buoni e garantiti nella loro funzionalità può tranquillamente attingere da questi due modelli. La Bryton sta lavorando davvero bene, sicuramente sarà destinata a farsi strada nel mondo dei ciclocomputer e forse i suoi prezzi potrebbero aumentare con l’andare del tempo. Al momento si piazza però sul mercato con una qualità/prezzo altissima e degna di essere presa in considerazione.

Ci teniamo a precisare che non siamo ovviamente sponsorizzati (purtroppo!) da questo marchio ma che vogliamo segnalarlo perché in grado di offrire davvero prodotti eccezionali senza dover spendere cifre da capogiro. Entrambi inoltre sono tra i migliori ciclocomputer per bici da corsa e vengono venduti con fascia cardio e sensore di cadenza.

La versione del Bryton rider 410 invece contiene tutte le funzioni necessarie per allenarsi e divertirsi con la propria bici da corsa, integrando ottimamente con l’app Bryton. Questa non ha ottime recensioni (l’App), a differenza dei prodotti che sono stra-amati da chi li ha provati, ma va precisata che è stata completamente aggiornata e sistemata recentemente perché adesso funziona molto bene. Da non sottovalutare infine l’assicurazione da 8 euro e l’assistenza impeccabile.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *