Burro di arachidi: un superfood per ciclisti e sportivi in generale
Burro di arachidi per sportivi
Molti ciclisti, e sportivi in generale, amano il burro di arachidi, da consumare prima o dopo delle loro uscite. In particolare si tratta di un alimento toccasana per gli sportivi perché ricco di grassi insaturi, di proteine vegetali di alta qualità e di altri componenti molto importanti come fibre, minerali, fitosteroli e composti fenolici. Vi è poi la scuola di pensiero di coloro che restano alla larga dal burro di arachidi perché spaventati dalla quantità di grassi e di calorie contenute. Se siete tra questi, potreste ricredervi al termine di questo articolo.
In generale questo alimento è molto salutare, soprattutto per gli sportivi, ciclisti inclusi, ma è fondamentale sceglierne uno di ottima affidabilità nutrizionale e quindi di produzione sicura e certificata. Non tutto il burro di arachidi ha infatti la stessa qualità, così come esistono ad esempio molte tipologie di miele con differenti valori qualitativi. Per il burro d’arachidi che sia buono per gli sportivi vale esattamente la stessa regola. Vediamo allora come scegliere un ottimo prodotto.
Scelta del burro di arachidi in base ai valori nutrizionali e agli ingredienti
Nella ricerca di un buon burro di arachidi la prima cosa che è importante notare sono gli ingredienti. Ovviamente il principale deve essere dato dalle arachidi. Dopo possono esservi delle aggiunte ad hoc per gli sportivi, che vedremo in seguito ma è importante evitare confezioni che prevedono la presenza di:
- sale;
- olio vegetale (olio di palma);
- grassi idrogenati.
Comprare un burro di arachidi senza olio di palma è il primo passo importante per ricercare la qualità. Per quanto riguarda i valori nutrizionali un buon burro di arachidi che vada bene per gli sportivi dovrebbe contenere tra i 35 e i 50 g di grassi per grammi di prodotto, un alto contenuto di proteine (superiore a 20 g) e un livello basso di carboidrati (non superiore a 20 g per 100 grammi di prodotto). Nel nostro percorso di conoscenza nel mondo +Watt abbiamo apprezzato moltissimo quello che per noi ad oggi è il miglior burro d’arachidi per sportivi e in particolare per ciclisti.
Burro d’arachidi Evo
Si tratta di un burro d’arachidi ottimo, prodotto dalla linea Quality Food che prevede l’aggiunta di proteine del siero del latte, di taurina, Vitamina E, colina ed inulina. Le proteine del latte rendono questo burro di arachidi ancora più proteico (con 35 grammi di proteine di prodotto per 100 grammi di prodotto). In particolare la presenza di glicerofosfocolina (GPC) offre al consumatore l’apporto di colina, una sostanza che sostiene il corretto metabolismo dei grassi e del fegato, agendo anche una importante funzione protettiva.
Da segnalare poi anche la presenza di inulina, importante perché svolge un’azione di protezione e di supporto dell’intestino. La Taurina e la vitamina E danno infine a questo burro di arachidi naturale e privo di elementi nocivi una funzione antiossidante ottima per contrastare lo stress ossidativo nelle cellule e i danni muscolari che possono presentarsi durante i picchi di attività fisica.
Il formato di questa crema di arachidi spalmabile evo è di 350 grammi, per cui potrebbe essere consigliabile acquistare almeno due confezioni alla volta. L’acronomino EVO significa che questo burro di arachidi è stato preparato soltanto con ingredienti sani e di alta qualità. Rappresenta quindi una garanzia qualitativa importante.
- Peanut Butter Smooth è un burro di arachidi liscio, con quasi il 30% di proteine. 100% naturale
- Deliziosa crema spalmabile, ricavata da arachidi tostate e niente altro. Ideale da spalmare sui pancake al mattino a colazione, per decorare o guarnire piatti dolci e salati, oppure per uno spuntino proteico goloso
- Ottimo in particolare se spalmato su PROTEIN TOAST, PROTEIN BREAD o PROTEIN CRUSTY di Natoo. Le caratteristiche nutrizionali la rendono un ingrediente ideale per uno spuntino sano e goloso in qualsiasi momento della giornata.
- Quasi 30% di proteine - ZERO zuccheri aggiunti - SENZA grassi idrogenati - SENZA olio di palma - Solo arachidi tostate
- Noi di Nätoo siamo appassionati nel creare deliziosi alimenti funzionali e snack proteici, in modo che nessuno debba rinunciare ai cibi che più ama senza sentirsi in colpa. Inoltre siamo ancora più ossessionati nella scelta accurata degli ingredienti per la nostra linea di vitamine, minerali, omega-3 ed estratti vegetali. Il nostro semplice obiettivo è di aiutarvi a vivere una vita più sana ed in piena forma.
Burro di arachidi quando assumerlo e come
Partiamo da una premessa essenziale: il burro di arachidi non fa ingrassare gli sportivi. A dire il vero, un recente studio ha dimostrato che gli sportivi che assumono regolarmente il burro di arachidi quasi ogni giorno tendono a non ingrassare. Si tratta di uno studio della Purdue University che sostiene che il consumo di un buon burro di arachidi faciliti nel corso della giornata una riduzione nell’assunzione di calorie. Questo alimento avrebbe quindi il merito di ridurre l’esigenza di consumare altri cibi in altri momenti della giornata ma in generale si tratta comunque di un cibo che contiene moltissimi grassi detti “buoni”.
Riguardo ai metodi di assunzione va sottolineato che si tratta di un superfood perfetto soprattutto dopo l’allenamento. Può essere anche un’ottima colazione, prima di un’uscita in bici, così da immagazzinare un buon quantitativo di kcal. In questo caso però sarebbe bene non assumerlo strettamente a ridosso dell’allenamento in termini temporali. Come ogni alimento ricco di nutrienti infatti richiede un adeguato tempo di digestione.
La sua composizione è però perfetta per il recupero post-allenamento. In generale presenta ottimi vantaggi anche in questo senso, come ad esempio:
- contribuisce a riparare le fibre muscolari;
- arricchisce e l’organismo con nutrienti di valore;
- arricchisce con proteine vegetali di alta qualità;
- ha una funzione polinsatura, cioè antinfiammatoria;
- apporta fibre e minerali utili per l’organismo;
- essendo ricco di grassi buoni è povero di colesterolo.
Unendo tutti questi fattori è evidente che possiamo definire il burro di arachidi un superfood. Per noi ciclisti è ottimo quindi anche per gestire le micro lesioni muscolari che possono insorgere durante le uscite. Infine è anche perfetto come spuntino perché aiuta a tenere sotto controllo la glicemia ed è una buona fonte di arginina utile per ridurre la pressione sanguigna.
Burro di arachidi quando assumerlo
va benissimo prima di un allenamento, ad esempio come colazione di un ciclista, purché l’assunzione avvenga almeno due ore prima di un uscita in bici, o di un’attività sportiva in generale, in quanto i tempi per la digestione sono abbastanza lunghi. Il burro d’arachidi va benissimo anche dopo un allenamento, o una gara, per reintegrare le calorie perse. In generale è sempre meglio mangiarne meno ma comprarlo di buona qualità, piuttosto che sceglierne uno economico con ingredienti non naturali.