Calendario Randonnée 2023 ARI: tutti gli eventi previsti per questo anno

Anche il 2023 si appresta ad essere un anno ricco di emozionanti Randonnée, suddivise sui dodici mesi dell’anno e in tutta Italia. Vediamo subito il calendario ARI 2023 (Audax), ovvero il calendario delle Rando ufficiali previste per l’anno 2023 da salvare e consultare periodicamente per gestire la nostra preparazione atletica. Per offrire ai lettori la massima comodità le abbiamo suddivise mese per mese. Vi ricordiamo che le Randonnée sono manifestazioni che prevedono itinerari bellissimi, un tempo massimo da rispettare e dei punti ristoro ma che sono caratterizzate dalla mancanza di premi e di un ordine di arrivo. In alternativa potete controllare anche il calendario Granfondo 2023.

Randonnée Gennaio 2023

  • 22 gennaio, Alassio (SV), Randonnée del Muretto di Alassio, 200 km;
  • 22 gennaio, Anzio (RM), Randonnée dello Sbarco, 200 km;

Randonnée Febbraio 2023

  • 5 febbraio, Aversa (CE), Randonnée dei Cavalieri, 200 km;
  • 5 febbraio, San Zaccaria (RA), Road to PBP200, 200 km;
  • 12 febbraio, Parabiago (MI), Randonnée di San Valentino, 200 km;
  • 18 febbraio, Sant’Irpino (CE), Randotour Campania, 100 km, 200 km o 400 km;
  • 18 febbraio, San Zaccaria (RA), Road to PBP300, 300 km;
  • 19 febbraio, Barona – Rione di Milano (MI), Mirando, 200 km o 100 km off road;
  • 26 febbraio, Baggio – Rione di Milano (MI), Milano Tra riso e vino, 120 o 200 km;
  • 26 febbraio, San Secondo di Pinerolo (TO), la Giora Freida 100 chilometri o 100 km off road.

Randonnée Marzo 2023

  • 5 marzo, Albenga (SV), Duxento sotto le torri, 200 o 300 km;
  • 5 marzo, Nerviano (MI), Randonnée Parco del Ticino, 120 o 200 km;
  • 5 marzo, Villasmundo (SR), Randonnée di Primavera, 100 o 200 km;
  • 11 marzo, San Zaccaria (RA), Road to PBP400, 400 km;
  • 12 marzo, Belgioioso (PV), Valli e colline dell’OltrePo’, 200 km;
  • 12 marzo, Sovicille (SI), Gran Tour Val di Merse, 200 km;
  • 12 marzo, Pomigliano d’Arco (NA), Randonnée Arcobaleno, 120 o 200 km;
  • 19 marzo, Anzio (RM), 300 km tra mare e monti, 300 km;
  • 19 marzo, Scorze’ (VE), Rando Warriors New, 300;
  • 19 marzo, Lacchiarella (MI), GranMilàn, 130 o 200 km;
  • 19 marzo, Genova (GE), La RandoLevante, 100 o 200 km;
  • 19 marzo, Parma (PR), Randonnèe delle Valli Parmensi, 200 km.
  • 25 e 26 marzo, Alba (CN) Piemontgravel, 100, 200 o 300 km;
  • 26 marzo, Nerviano (MI), Madonna del Sasso, 100, 200 o 300 km;
  • 26 marzo, Castelvetrano (TP), 4 edizione Randonnée Mari & Monti, 200 km;
  • 26 marzo, Napoli (NA), Randonnèe di Napoli, 100 o 200 km.

Randonnée Aprile 2023

  • 1 aprile, Lamezia Terme (CZ), 4cento dei due mari, 400 km;
  • 1 aprile, Bruzolo (TO), “Percorrere non per correre”, 200 o 300 km;
  • 2 aprile, Livorno (LI), LabroRando, 300 km;
  • 2 aprile, Camisano Vicentino (VI), 120 offroad, 120 km o 200 km;
  • 2 aprile, Milano (MI), Randoderghen, 100 offroad, 1oo km o 200 km;
  • 2 aprile, Capistrello (AQ) Randonnèe del Parco Nazionale d’Abruzzo, 200 km;
  • 7 aprile, Anzio (RM), Coast to Coast AB, 400 km;
  • 8 e 9 aprile, Gambettola (FC), Rando De Bosc, 200 o 400 km;
  • 8 aprile, Palermo (PA), Randonnèe Palermo, 100 offroad, 100, 200 o 300 km;
  • 14, 15, 16 aprile, Desenzano del Garda (BS), Colnago Cycling Festival, 60 offroad, 70 offroad, 80 offroad, 140 o 200 km;
  • 15 e 16 aprile, San Gimignano (SI), Patrimonio Unesco, 200 o 400 km;
  • 15 aprile, Saluzzo (TO), La 400 dei Marchesi, 400 km;
  • 16 aprile, Pedavena (BL), Randonnée del Vallone Bellunese, 130 o 200 km;
  • 16 aprile, Nicolosi (CT), Memorial Antonio di Mauro, 200 km;
  • 16 aprile, Rho (MI), Amspo Rando, 120 0 200 km;
  • 16 aprile, Frosinone (FR), La via del Mare, 200 km;
  • 16 aprile, Amantea (CS), Nove Colli Calabra, 140 o 200 km;
  • 22 e 23, Scandicci (FI), La Florence Rando, 200 o 600 km;
  • 22 aprile, Rovellasca (CO), Passolentour, 100, 200 o 300 km;
  • 22, 23 e 24 Muravera (CA), Giro della Sardegna, 200, 300 o 400 km;
  • 23 aprile, Agira (EN), Randonnèe dei Laghi, 100 o 200;
  • 23 aprile, Vigone (TO), Randonnée di Vigone, 200 km;
  • 25 aprile, Bovolenta (PD), Bovolenta Città Murate, 130 o 200 km;
  • 25 aprile, Busto Garolfo (MI), Rando Selvaggia, 200 km;
  • 27 e 29 aprile, Dorgali (NU), 6+6 IGT, 600, 600, over 1200 km;
  • 29 aprile, Aversa (CE), La Normanni, 400 o 600 km;
  • 29 aprile, Bologna (BO), Ravorando, 400 km;
  • 30 aprile, Legnano (MI), Coppa Bernocchi – Giro dei 7 laghi, 100 offroad, 200 offroad, 200 km;
  • 30 aprile, Ortovero (SV), Randoutuè, 200 km.

Randonnée Maggio 2023

  • 1° maggio, Portogruaro (VE), Randonnée Città di Portogruaro, 130 o 200 km;
  • 6 o 7 maggio, Bolzano, Rando Imperator, 300 o 600 km;
  • 6 maggio, Zibido San Giacomo, Randonnée Carlo Galetti, 400 km;
  • 6 maggio, Villasmundo (SR), Randonnée Sicilia Sus-Est, 400 km;
  • 7 maggio, Giano Vetusto (CE), Nove Colli Casertani, 100 o 200 km;
  • 7 maggio, Rivalta Di Torino (TO), Rando del Folaton, 100 o 200 km;
  • 7 maggio, San Giovanni Al Natisone (UD), Randovalley, 200 km;
  • 13 maggio, San Zaccaria (RA), Road to PBP600, 600 km;
  • 13 maggio, Stradella (PV), UnaRandoSawana, 120 o 200 km;
  • 14 maggio, Cassibile (SR), 5 Rando Barocco, 200 o 300 km;
  • 14 maggio, Villacidro (CA), Graveldonnee Villacidro, 200 km;
  • 14 maggio, Pietravairano (CE), La Via delle Sorgenti, 200 km o 300 km;
  • 19, 20 e 21 maggio, Treviso (TV), AMG Race Fest, 100 km offroad, 140 km offroad e 300 km offroad;
  • 20 maggio, Castano Primo (MI), Milano – Genova – Torino – Milano, 600 km;
  • 20 maggio, Oderzo (TV), Opitergium Rando, 200, 300 o 400 km;
  •  21 maggio, San Giovanni Rotondo (FG), Randonnèe del Gargano, 120, 200 o 300 km;
  • 24 e 27 maggio, Verona (VR, Transalp, Rando, over 1200 o 600 km;
  • 27 maggio, Formazza (VB), Nord Ovest Divide, 300 o 600 km;
  • 27 maggio, Eboli (SA), Via Del Grano, 200 o 300 km;
  • 28 maggio, Grosseto (GR), 7° Rando MareVettaMare, 200 km (Percorso da 200km e 3000mt dh+, Partenza e arrivo da Marina di Grosseto, passaggio sul monte Amiata);
  • 28 maggio, Trecastagni (CT), Gran Brevetto dei Normanni, 200 km;
  • 28 maggio, Lainate (MI), VeloRando, 120 o 200 km;
  • 28 maggio, Torriglia (GE), 2° Rando delle 4 Province, 80 o 195 km (1600 dh+ – 4500 dh+).

Randonnée Giugno 2023

  • 2 giugno, Sellia Marina (CZ), All Round Calabria, 1000 km;
  • 2 giugno, Cervignano Del Friuli (UD), RandoDrago, 130, 200 o 300 km;
  • 2 giugno, Rho (MI), 100 Gobbe Rando, 120 o 200 km;
  • 2 giugno, Castelnuovo Berardenga (SI), Chianti Classic, 200 km;
  • 3 giugno, Cassibile (SR), 2° Rando Capopassero Torrefaro, 600 km;
  • 3 giugno, Spilamberto (MO), Randogiro dell’Emilia, 200, 400 km o 600 km;
  • 3 giugno, Cantiano (PU), Randonnée del Catria, 200 km;
  • 4 giugno, Pallanza (VB), Randonnée dei 3 Laghi, 200 km;
  • 4 giugno, Rende (CS), RHP Randonnée Hdemica di primavera, 140 o 200 km;
  • 10 giugno, Sturla, Rione di Genova (GE), Il sale sulle ruote, 400 km;
  • 10 e 11 giugno, Villorba (TV), RandoMarca Memorial Loris Tiveron, 100, 200 o 300 km;
  • 10 e 11 giugno, Castelvecchio Subequo (AQ), La Millenaria, 60, 200 o 250 km offroad;
  • 10 giugno, Pescia (PT), Randonnée di Pinocchio, 200 km;
  • 11 giugno, Mariotto (BA), Memorial Maria Lucia Frascella, 80, 120 o 200 km;
  • 11 giugno, Sant’agata Di Militello (ME), Dorsale dei Nebrodi, 130 km, 180 off road;
  • 17 giugno, Bormio (SO), VEB Valtellina Extreme Brevet, 100, 200, 300 o 400 km;
  • 18 giugno, Barrafranca (EN), Sette Colli Ennese, 100 o 200 km;
  • 18 giugno, Acerra (NA), Randosannita, 200 km;
  • 18 giugno, Novate Milanese (MI), RandoNovatese, 60, 130, o 200 km;
  • 24 giugno, Parabiago (MI), Raduno Nazionale Ari, 200, 400 o 600 km.

Randonnée Luglio 2023

  • 1 luglio, Merano (BZ), Tour dell’Ortles, 300 km;
  • 2 luglio, Paestum (SA), Randonnée del Ci-Lento, 120 o 200 km;
  • 8 luglio, Tesero (TN), La Dolomitics, 150, 300, 400 0 600 km;
  • 9 luglio, Castelvetrano (TP), 4° Randonnée del Cannolo, 120 km offroad;
  • 15 luglio, Accumoli (RI), La Randonnéer di Accumuli, 200 km;
  • 16 luglio, Barrafranca (EN), Randonnée delle Tre Provincie, 100, 200 o 300 km;
  • 22 luglio, Scorze’ (VE), Venezia Dolomitica, 400 km;
  • 30 luglio, Albi (CZ), Rando Sila Extreme, 200 o 300 km.

Randonnée Agosto 2023

  • 6 agosto, Santa Venerina (CT), Monsieur 4000, 60, 80 o 200 km;
  • 10 agosto, Belgioioso (PV), Pedalando sotto le stelle, 200 km;

Randonnée Settembre 2023

  • 2 settembre, Arquata Scrivia (AL), RandoMario, 200 km;
  • 3 settembre, Sgonico (TS), Randonnée della Giulia, 200 km;
  • 3 settembre, Monteroni D’Arbia (SI), Giro delle Crete Senesi, 200 km;
  • 10 settembre, Uboldo (VA), Randonnée Helios Uboldo Mottarone 120, 200 o 300 km;
  • 10 settembre, Condro’ (ME), Randone’e Appennino Siculo, 100 o 200 km;
  • 10 settembre, Ovada (AL), Ovada in Randonnée, 100 o 200 km;
  • 10 settembre, Tramonti (SA), Randonnée delle Sirene e dei monti Lattari, 200 km;
  • 10 settembre, Sommacampagna (VR), Randonnée del Garda, 130 o 200 km;
  • 16 settembre, Zibido San Giacomo (MI), La Castellania Coppi, 200 km;
  • 17 settembre, Diano D’Alba (CN), Giordano Vini Randonnée, 100 o 200 km;
  • 17 settembre, Piana Di Monte Verna (CE), Reale Borbonica, 100 o 200 km;
  • 24 settembre, Isola del Liri (FR), Randonnée Valle del Liri, 200 km o 300 km;
  • 24 settembre, Lonate Ceppino (VA), 4° Edizione Randoail, 100 o 200 km;
  • 24 settembre, Caltanissetta (CL), 4° Randonnée dei Castelli, 200 km;
  • 24 settembre, Ostuni (BR), III Randonnée della Valle d’Itria, 120 o 200 km;
  • 24 settembre, Caltanissetta (CL), 3° Sulle strade delle Miniere, 80 km offroad;
  • 30 settembre e 1 ottobre, San Zaccaria (RA), 200 o 300 km.

Randonnée ottobre 2023

  • 1 ottobre, Bitonto (BA), Terra degli Ulivi, 100 o 200 km;
  • 1 ottobre, Somma Lombardo (VA), 7° Randonnée del Castello, 100 o 200 km;
  • 1 ottobre, Monte Porzio Catone (RM), Roma Randonnée, 200 km;
  • 1 ottobre, Siracusa (SR), 2 Rando Aretusa off road, 120 km off road;
  • 1 ottobre, Zubiena (BI), Serra Randonnée, 80 km off road;
  • 8 ottobre, Tiriolo (CZ), Rando due Mari, 200 km;
  • 15 ottobre, Zara – Rione di Milano (MI), Rando della Brianza, 120 o 200 km;
  • 15 ottobre, Cuneo (CN), Randonnèe del Marrone di Cuneo, 60, 140 o 200 km;
  • 22 ottobre, Parma (PR), La Nebbiosa Into the gravel, 140 km off road;
  • 25 ottobre, Monfalcone (GO), Randonnée del Carso, 200 km.

Non ci resta che augurare buone Randonnée anche nel 2023 a tutti i ciclisti che decideranno di aderire a questo bellissimo Calendario ARI 2023.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *