Ciclismo femminile: come posizionare i capelli sotto al casco

Immaginate la scena: state finalmente rientrando a casa dopo una lunga giornata ricca di attività, tra cui un lungo e ritemprante giro in bicicletta. Vi sentite leggere e rilassate, libere da tutte le tossine e dallo stress che avevate accumulato. Aprite la porta, vi togliete il casco, date un’occhiata allo specchio e… caspita, che capelli!

Forse non avete avuto bisogno di troppa immaginazione, perché vi siete già ritrovate in una situazione del genere.
Il casco e i capelli, si sa, non sono migliori amici. Tuttavia, non lasciate che questo ostacolo vi impedisca di apprezzare 
le vostre esperienze in bici.
Cosa fare per combattere gli effetti dannosi che il casco può avere sulla nostra chioma? Quali sono i modi migliori per sistemare i capelli sotto al casco?

Quali sono le cause?

Per prima cosa, cerchiamo di capire per quali motivi l’uso del casco ha un impatto negativo sui capelli.  Una volta identificato il problema, sarà più facile trovare una soluzione adeguata.

Come avrete riscontrato, il casco aumenta la temperatura del cuoio capelluto. Ciò comporta un conseguente aumento della sudorazione. Ed è proprio il sudore a costituire il problema principale. Il liquido prodotto dalle ghiandole sudoripare contiene acido lattico, il quale danneggia la cheratina e ha un effetto corrosivo sulla parte esterna del capello. Inoltre, il sudore limita la lucentezza della chioma, per tutta la sua lunghezza. Quindi, è necessario trovare dei rimedi che contribuiscano a contrastare gli effetti del sudore.

Si può arginare il problema?

Nei paragrafi successivi, ci concentreremo sugli accorgimenti che potranno essere adottati di volta in volta. Ora, invece, partiamo scoprendo in che modo arginare il problema fin da subito. Per prevenire danni ai capelli, è importante optare per un taglio che sia congeniale al proprio stile di vita. Questo è utile soprattutto per chi adopera molto la bicicletta. Per esempio, chi ha l’abitudine di usarla per spostarsi da un posto all’altro o chi si dedica di frequente alla passione per il ciclismo si ritrova spesso a dover sistemare i capelli sotto al casco.
Ecco alcuni dei tagli che i parrucchieri consigliano a chi si trova in queste circostanze:

  • Taglio scalato – alleggerisce la chioma e aiuta a contrastare la perdita di volume;
  • Taglio sfilzato – permette di sistemare velocemente i capelli, senza la necessità di adoperare pettini o spazzole;
  • Taglio corto – è l’opzione che limita al massimo il problema.

Un’ulteriore decisione che può rivelarsi determinante è la scelta del casco più adatto. Dal momento che ne esistono praticamente di ogni genere sul mercato, cercate un casco che faccia “respirare” il cuoio capelluto, riducendone notevolmente la sudorazione.

X-TIGER Casco da Bici,Ultraleggero Stabile Strada Montagna da Uomo Donna Ciclismo Casco di Bicicletta Casco Adulto Visiera Casco di Protezione Certificata CE-Rosso
  • Resistenza agli urti: questo casco da bici è appositamente progettato per i motociclisti BMX adulti. Leggero, il materiale utilizza il PVC e PC resistente e durevole, schiuma EPS che aiuta ad assorbire l'impatto e proteggere la testa durante gli urti.
  • Ampia ventilazione: secondo il design aerodinamico, il casco da ciclismo X-TIGER ha progettato 28 prese d'aria integrate per ridurre la temperatura e la resistenza della testa, il casco è adottato con le prese d'aria traspiranti per formare una zona ad alta pressione/bassa pressione, che può portare l'aria sulla parte anteriore e sui lati può fluire rapidamente. Può aiutare ad aumentare la velocità e mantenere fresco e confortevole.
  • 【Funzione di misura regolabile】: il sistema di ritenzione sul casco ruota per consentire regolazioni su e giù e la tensione intorno alla testa tramite il quadrante di regolazione facile da usare situato sul retro del casco. Il sistema pivot consente di posizionare il sistema di ritenzione nella posizione corretta, appena sotto l'osso occipitale, cullando perfettamente la testa, per una sensazione di comfort rassicurante. Misura testa: 58-61 cm.
  • Visiera e fodera rimovibili: il design speciale della visiera fornisce ombra durante la bicicletta, in modo da poter godere di ciclismo anche nelle giornate calde e si può togliere i blocchi della visiera quando non lo si desidera. Fodera protettiva rimovibile che è comoda da indossare e facile da lavare.
  • Casco da bici specializzato: casco X-TIGER adatto per città, strada, elettrico, trekking, triathlon o mountain bike ecc. Questo casco è appositamente progettato per adulti sia uomini che donne.

Come raccogliere i capelli nel casco

Al fine di sistemarli agevolmente sotto al casco, indipendentemente dal taglio, il modo migliore per raccogliere i capelli è mediante una treccia o una coda bassa che scenda lateralmente. 

Una seconda opzione è un’acconciatura più elaborata, che preveda diverse trecce di dimensioni ridotte, raccolte in uno chignon basso. In questo modo, i vostri capelli rimarranno stabili sotto al casco e, una volta finita la corsa, potrete sciogliere l’acconciatura. Il risultato sarà una chioma dalle ciocche ondulate, quasi come se aveste fatto una messa in piega. Per coprire l’odore poco gradevole causato dal sudore, potete procurarvi un profumo appositamente pensato per i capelli.

Ciclismo femminile: come posizionare i capelli sotto al casco

Cosa non fare

Quali sono i comportamenti meno indicati?

In primo luogo, evitate le acconciature alte. Raccogliendo i capelli in uno chignon alto o una coda alta, non farete altro che aumentare il volume dei vostri capelli, i quali subiranno una pressione del casco ancora maggiore. 

Inoltre, desistete dall’operare forcine o mollette, le quali potrebbero essere causa di disagio e mal di testa. Optate piuttosto per un’acconciatura bassa e morbida. Sarete comode e ordinate, pronte per godere appieno dei tanti benefici del ciclismo. Un ultimo consiglio al riguardo: non stringete troppo l’elastico, lasciatelo morbido, altrimenti vi lascerà il segno, ammaccando ulteriormente i capelli.

Un altro comportamento da evitare è l’utilizzo di prodotti quali gel o spuma. Infatti, la resa di prodotti simili, se messi a contatto con il sudore, potrebbe essere compromessa. Al massimo, potete applicare una piccola quantità di cera opaca, assicurandovi che si asciughi bene, prima di mettere il casco.

Altri consigli per proteggere i capelli

Oltre ai consigli elencati in precedenza, esistono altri strumenti che possono rivelarsi molto utili per sistemare i capelli sotto al casco.
Come abbiamo già detto, la causa maggiore di stress per i capelli è il sudore. Come proteggerli il più possibile da quest’ultimo?
Un modo è procurandosi un sottocasco, preferibilmente di seta, da interporre tra il casco e il cuoio capelluto, in modo tale che parte del sudore venga assorbita da questo accessorio. Di conseguenza, la parte del casco a contatto con i capelli rimarrà più asciutta e pulita
. Se non avete un sottocasco, potete usare in alternativa un foulard, una bandana, una fascia o una cuffia da piscina in tela leggera.

In aggiunta a quanto detto, esistono dei prodotti che possono essere altrettanto utili. Fra questi, gli esperti consigliano uno spray anti-umidità.
Come è stato già spiegato, è meglio evitare di ricorrere a rimedi che prevedano l’utilizzo di creme, gel o spume. Questi prodotti, infatti, potrebbero essere un’ulteriore fonte di umidità e andrebbero solo a peggiorare la condizione dei capelli.

Come ravvivare i capelli

Un’altra procedura, da usare invece dello shampoo tradizionale, è il lavaggio dei capelli con uno shampoo a secco. Quest’ultimo è particolarmente indicato perché assorbe l’umidità, ridonando volume e profumo alla capigliatura.
Per quanto riguarda l’applicazione, vi basterà seguire le indicazioni che di solito sono riportate sulla confezione. 
Ad ogni modo, è buona norma iniziare ad applicarlo dalle radici, aspettare qualche minuto e -voilà- i vostri capelli sembreranno appena lavati. È consigliabile averne sempre un flacone con sé, per ogni evenienza, soprattutto se la propria tipologia di capello ha la tendenza ad ingrassassi facilmente.

Altrimenti, potete portarvi un po’ di lacca spray, da usare per sistemare la capigliatura dopo aver terminato l’attività fisica.

In definitiva, anche se l’uso del casco rappresenta una sfida per i capelli, non scoraggiatevi: esistono tantissimi accorgimenti che si rivelano pratici e adatti a ogni occasione!

Asia Massimino

Sono una giovane studentessa, affascinata dalla parola scritta e dal mondo dell’editoria. L’amore per i libri e per la scrittura è sempre stato una costante nella mia vita, accompagnato da tanta curiosità e voglia di imparare cose nuove!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *