Casco bici da corsa: come sceglierlo e alcune ottime alternative
Questo articolo prende in esame gli elementi da tenere in considerazione per scegliere un casco. Se invece cercate dei modelli specifici vi consigliamo di leggere la pagina relativa ai migliori caschi per bici da corsa.
Di seguito potete vedere i modelli attualmente più venduti
Come effettuare la scelta del casco per bici da corsa
Qualche giorno fa mi è stato chiesto di consigliare un buon casco per bici da corsa. Subito allora ho realizzato che non avevamo ancora trattato questo argomento sul nostro portale. Vediamo allora come scegliere questo importante accessorio, quali caratteristiche dovrebbe avere e alcune ottime alternative presenti su Amazon.
Scelta della taglia e della tipologia
Per prima cosa occorre scegliere la taglia e la tipologia del nostro casco. Per quanto riguarda la misura, generalmente queste sono le dimensioni:
- 53-54 cm XS;
- 55-56 cm S;
- 57-58 cm M;
- 59-60 cm L;
- oltre 60 XL.
Le taglie comunque hanno sempre un certo grado di adattabilità, grazie alla regolazione interna (di solito con rotella) e si riferiscono ovviamente al diametro espresso in centimetri della testa. Riguardo alle tipologie dei caschi, le principali sono:
- da bambini;
- per bici da città;
- da Mtb;
- per bici da corsa.
Noi ci concentreremo sulla scelta del casco per bici da corsa, essendo il nostro ambito di riferimento ed avendo delle conoscenze in questo settore. I caschi per bici da corsa si differenziano solitamente per il design, più bello e accattivante, per le forme aerodinamiche e per il peso più contenuto. Per questo articolo vi rimandiamo però alla specifica guida sui migliori caschi bici da corsa 2021
Come indossare il casco
Per prima cosa il casco deve avvolgere molto bene la testa, senza lasciare uno spazio vuoto tra noi e lui. Dovrebbe coprire la fronte per qualche centimetro e la parte posteriore. La fibbia non deve essere né troppo stretta, né troppo lenta. Per constatare questo aspetto sarà sufficiente ruotare da una parte e poi dall’altra e controllare che la fibbia resti salda, senza dare però fastidio.
Il ciclista non dovrebbe mai indossare il casco senza allacciarlo, sarebbe molto pericoloso. Tanto meno dovrebbe pensare di poter pedalare senza, magari appoggiandolo sul manubrio come spesso vediamo accadere. Questa pratica è scorretta, oltre che altamente pericolosa. Non pensate che il casco possa proteggervi per “osmosi”, affinché sia efficace dovrete indossarlo. Sembrerebbe banale ma vi garantiamo che andando in giro in bici si capisce che non lo è. Inoltre vi consigliamo di selezionare solo prodotti buoni per qualità prezzo, in quanto il casco per bici da corsa è un elemento molto importante per la sicurezza e non è il caso di risparmiare troppo su questo componente.
Alcuni caschi per bici da corsa a buon mercato
Ribadiamo che consigliamo di consultare l’apposita guida ma per chi cerca una soluzione immediata, la gamma Kinglead è particolarmente apprezzata sul web, grazie soprattutto al loro design ventilato e leggero, che garantisce anche in estate il giusto grado di areazione. Il materiale espanso ne garantisce, stando sia al produttore che alle recensioni, sicurezza e affidabilità. Ottimo per qualità prezzo. Si tratta però di un’alternativa con visiera protettiva, ancora poco diffusa tra le bici da corsa in Italia, tuttavia rimovibile.
Sempre una garanzia il Lixada, che realizza prodotti sempre molto apprezzati per qualità prezzo. Questo casco per ciclismo piace molto anche per la sua luce integrata, in modo da risultare maggiormente visibile. Punti di forza:
- areazione;
- visibilità;
- leggerezza.
Il casco X-Tiger è un’altra soluzione perfetta per qualità prezzo, grazie ai suoi materiale durevoli, al peso contenuto e alla sua ampia regolabilità. Le recensioni confermano inoltre la comodità di questo casco in policarbonato e termoplastica. Ottima leggerezza.
Bellissimo e un gradino più su come qualità dei componenti è lo Shinmax che unisce un bellissimo design, ad un’altissima affidabilità.
Punti di forza:
- visibilità;
- deisgn;
- regolabilità;
- materiali di alta qualità.
Ovviamente questa è una scelta iniziale. Esistono caschi con qualità indubbiamente più alta ma ovviamente anche più costosi. Questa selezione permette di utilizzare un casco per bici da corsa, con prezzi molto accessibili, con la tranquillità di affidarsi a prodotti di ottima qualità prezzo e di conseguenza sicuri.
Se state acquistando i vostri primi accessori per le uscite in bici da corsa, vi consigliamo anche di guardare gli articoli relativi alla mantellina impermeabile per ciclismo e alla scelta dei migliori guanti per bici da corsa.