Periodizzazione allenamento nel ciclismo: mesocicli e fasi di carico/scarico
La letteratura sportiva scientifica concorda ormai in maniera univoca sul fatto che allenarsi in modo organizzato e schematizzato è sicuramente
Leggi tuttoLa letteratura sportiva scientifica concorda ormai in maniera univoca sul fatto che allenarsi in modo organizzato e schematizzato è sicuramente
Leggi tuttoSto andando troppo forte e quindi rischio di non avere abbastanza energie per concludere la mia uscita? o mi sto
Leggi tuttoCome deve essere la pedalata? “La potenza è nulla senza il controllo“, diceva un celebre slogan pubblicitario di un famoso
Leggi tuttoSpesso molte persone si chiedono se sia possibile andare in bicicletta per chi soffre di artrosi ad un ginocchio o
Leggi tuttoIn passato ci siamo occupati del dubbio relativo ai copertoni da 23 o da 25, ottenendo ottime sicurezze del fatto
Leggi tuttoUltimamente sempre più ciclisti decidono di pellicolare alcune parti della propria bici da corsa, o sulla Mountain Bike, ovvero di
Leggi tuttoLa supercompensazione è processo di adattamento dell’organismo ad un particolare stimolo allenante. Nello specifico può essere definita come supercompensazione l’insieme
Leggi tuttoIl test Ftp è ormai il più utilizzato nel mondo del ciclismo e sempre più ciclisti ricavano questo dato molto
Leggi tuttoTra i ciclisti si sente spesso parlare di “zone di allenamento”, un argomento molto interessante perché denota la volontà di
Leggi tuttoPrima di procedere con diverse valutazioni riguardanti la regolazione dell’inclinazione della sella di una bici da corsa, vi invitiamo a
Leggi tutto