Chiave dinamometrica per bici: tre ottimi prodotti e consigli per l’utilizzo

Una chiave dinamometrica regolabile è uno strumento indispensabile per curare al meglio i vari serraggi di una bici, sia che si tratti di una bici da corsa, di una da passeggio, di un e-bike o di una Mtb. Grazie a questo strumento è infatti sempre possibile applicare la giusta forza di serraggio e fare in modo che tutto resti assemblato nel migliore dei modi.

Con una chiave dinamometrica per bici noi riusciamo infatti ad avere un serraggio che ci dà la certezza che nessun componente si sviti e si riapra pericolosamente ma anche che questi possano essere facilmente riapribili. Quante volte vi sarà capitato che qualche regolazione si svitasse? Oppure che fosse così stretta ormai da anni e quindi da non riuscire a riaprirla? Con una buona chiave dinamometrica non correrete questo pericolo. Ogni vite ha infatti una “coppia di serraggio” ovvero un valore che ne permette la chiusura certa, senza che questa si sviti, ma anche in modo che possa essere riaperta all’occorrenza.

L’esatto valore di coppia di serraggio può essere raggiunto solo usando una chiave dinamometrica per bici. Ecco i modelli migliori per rapporto qualità prezzo.

Chiave dinamometrica per bici quale comprare

Pro Bike Tool

La Pro Bike Tool è la chiave dinamometrica più famosa in assoluto e più acquistata sul web. E’ perfetta sia per le bici da strada che per le Mtb e il suo punto di forza è la precisione. Le sue caratteristiche tecniche sono:

  • intervallo di misurazione e serraggio da 2 a 20 NM;
  • scatti da 0,1 per una precisione massima;
  • 11 misure;
  • funzionamento in senso orario e antiorario;
  • pulsante per sganciare e fissare gli inserti;
  • include anche brugole e torx.

Marchio leader nel settore, modello con certificato di taratura realizzato appositamente per le bici. Un gioiello per la manutenzione delle bici.

PRO BIKE TOOL 1/4 Set di chiavi dinamometriche - Kit di manutenzione per biciclette da strada e da montagna - Include prese a brugola e Torx - chiavi dinamometriche - chiave dinamometrica bicicletta -
  • Sicurezza garantita - Grazie a questa chiave dinamometrica calibrata da 1/4 con intervallo di misurazione da 2.0 a 20.0 N/m e scatti da 0.1, potrai distribuire equamente la forza sulle superfici.
  • Precisione Professionale - Il set è certificato e testato per una precisione del +/- 4% (orario) e +/- 6% (antiorario). Con certificazione di calibrazione per ogni kit di manutenzione.
  • Intuitivo - Si blocca automaticamente al punto desiderato, e la chiave a cricchetto emette un click che può essere percepito. La scala Nm ad alto contrasto è anche facile da leggere.
  • Tutto il Necessario - Inserti, chiavi esagonali (H2, H2.5, H3, H4, H5, H6, H8, H10), Torx (T10, T25, T30), prolunga da 100mm e custodia. Chiave reversibile a 72 denti con funzione oraria e antioraria.
  • Qualità Certificata - Siamo assolutamente sicuri della qualità delle nostre chiavi dinamometriche e accessori. Contattaci subito in caso di problemi, ti offriremo un rimborso o una sostituzione.

Chiave dinamometrica S&R

Per chi invece vuole un prodotto affidabile, spendendo però una cifra più contenuta segnaliamo la chiave dinamometrica S&R. Si tratta di un modello realizzato per moto e bici, con le seguenti caratteristiche tecniche:

  • intervallo di misurazione e serraggio da 5 a 25 NM;
  • 6 misure;
  • affidabilità tedesca;
  • include anche una punta torx.

Buona qualità prezzo, di fabbricazione tedesca, e ottima soluzione di compromesso. Non consente però l’utilizzo su viti di serraggio molto piccole. Per chi cerca una chiave dinamometrica per utilizzo occasionale sia su bici che su moto.

Offerta
S&R Chiave Dinamometrica Moto Bici 1/4"(5-25Nm) 27,2 cm + 7 Bussolee Brugole esagonali
  • PER BICI E MOTO ➤ Chiave dinamometrica 1/4 "regolabile con alta precisione ± 4% calibrata secondo DIN 6789: ciascuna chiave testata e con il proprio certificato e istruzioni in italiano
  • CON 7 INSERTI TORX ALLEN ➤ Set completo con 1 chiave dinamometrica + 6 punte esagonali Allen: H10, H8, H6, H5, H4, H3 + 1 punta Torx T25
  • QUALITÀ DEL MATERIALE ➤ Impugnatura Ergonomica con presa ottimale. Cricchetto commutabile a sinistra e a destra, con quadro guida e blocco a sfera. Il tutto in una scatola solida
  • LAVORO DI PRECISIONE ➤ Campo di regolazione 5 - 25 Nm quindi per valori di coppia bassi ma con elevata precisione ± 4% con regolazione fine
  • SET COMPLETO E PRATICO ➤ Set completo e pratico progettato per serraggi controllati durante assemblaggi e lavori di montaggio, riparazione di moto e biciclette, costruzioni meccaniche e lavori manuali.

Bici Drive Socket

Anche questo è un modello con ottime opinioni e buone recensioni per qualità prezzo. Rispetto alle altre ha un intervallo di applicazione più ridotto e di conseguenza rappresenta la scelta ideale per chi vuole avere la certezza di disporre di tutte le misure in questo range, magari perché poi possiede un’altra chiave dinamometrica per gli elementi di serraggio più grandi. Le sue caratteristiche sono:

  • intervallo di misurazione e serraggio da 2 a 14 NM;
  • bella e pratica scatola di conservazione;
  • 15 differenti misure;
  • facile utilizzo.

Prodotto buono, non ottimo per il range di misure piuttosto ristretto. Ideale per chi ne possiede un’altra per le misure superiori a 15 NM.

VKALTUL Set di chiavi dinamometriche regolabili per bicicletta da 15 pezzi 2-14 Nm 1/4 di pollice per biciclette da strada, moto e automobili
  • 🔧【Chiave dinamometrica alta qualità】La chiave dinamometrica da 1/4 di pollice è realizzata in acciaio di alta qualità con una finitura cromata lucida per una buona resistenza all'usura e alla ruggine e un'impugnatura antiscivolo per una presa confortevole.
  • 🔧【Alta precisione ± 3%】Ogni chiave dinamometrica è testata e completamente calibrata prima di lasciare la fabbrica con una precisione del ±3%.Robusta, affidabile, precisa e durevole, ideale per l'uso quotidiano e per la riparazione e la manutenzione professionale delle biciclette。
  • 🔧 [Scala chiara] Questo set di chiavi dinamometriche utilizza una scala laser, chiara, precisa e facile da leggere. Gamma di chiavi dinamometriche: 2-14 Nm, è possibile regolare facilmente la gamma di chiavi dinamometriche.
  • 🔧【Funzionalità】 Quando si raggiunge il valore di coppia impostato, la chiave scatta per ricordare di smettere di esercitare la forza per evitare di serrare eccessivamente e danneggiare gli oggetti. La testa della chiave è dotata di un pulsante di sgancio rapido che consente di installare e rimuovere facilmente il manicotto, tenendo saldamente la presa per evitare che cada.
  • 🔧【 Applicazione 】 Comodo e leggero, facile da trasportare, facile da sostituire, adatto per installazione fai da te, riparazioni minori fisse, ecc. Adatto per biciclette, auto e moto per soddisfare le vostre diverse esigenze.

Caratteristiche della chiave dinamometrica per bici

Una chiave dinamometrica è uno strumento facilissimo da usare, su qualsiasi bici e non richiede nessuna particolare competenza meccanica. Si tratta però di uno strumento professionale e per questo motivo ha un prezzo più alto rispetto alle altre chiavi di serraggio. Va però anche precisato che solitamente ha una durata lunghissima, per cui può essere praticamente acquistata una sola volta nella vita…ovviamente scegliendone bene la misura.

Alla vista è simile alla “chiave a cricchetto” ma rispetto a questo modello è più precisa e consente di operare un serraggio accuratissimo. Il valore di un serraggio ottenibile con una chiave dinamometrica è sempre espresso in newton metro. Ogni vite e componente di una bici ha un valore di serraggio, espresso appunto in newton metro. Solitamente questo valore è abbastanza basso e viene facilmente superato quando si usa una normale chiave a brugola, generando poi difficoltà nella riapertura o peggio ancora, rovinando la filettatura dei componenti.

serraggio chiave dinamometrica per bici carbonio

Grazie ad una chiave dinamomentrica per bici è invece quindi possibile:

  • fermarsi al raggiungimento dell’esatto valore di coppia;
  • non rovinare nessun componente;
  • evitare che gli elementi di fissaggio si aprano inavvertitamente;
  • avere un kit con diverse misure;
  • usufruire di una notevole facilità d’uso.

Le migliori chiavi dinamometriche per bici sono quelle che presentano varie riduzioni, e che possono essere utilizzate su tutti i diversi serraggi, sia della bici da corsa che di una Mtb.

Come usare una chiave dinamometrica su una bici

Una volta acquistata la chiave dinamometrica con relativo kit di riduzioni vedrai che questa presenta sul corpo cilindrico della testa una levetta. Questa serve per impostare il senso di rotazione, e quindi per decidere se avvitare o svitare. Sulla parte frontale c’è poi lo spazio per inserire le varie riduzioni della misura necessaria. Per sostituire la testina sarà sufficiente premere un pulsante di sgancio ed estrarla. Allo stesso modo per montare una nuova riduzione basta semplicemente tenere premuto il tasto e posizionarla.

Nella parte bassa della chiave è solitamente posta una manopola girevole che permette di impostare i valori desiderati per il serraggio di coppia, espressi in newton metro. Solitamente il valore prescelto è poi visibile al centro dello strumento. In questo modo, grazie alla molla interna allo strumento, quando si opera su un elemento di fissaggio della bici e si raggiunge il valore desiderato la chiave si ferma, bloccando il serraggio e operando con uno scatto.

Prima di iniziare una manovra di serraggio controlla sempre i valori di coppia riportati su ogni singolo pezzo. Quando questi vengono indicati è perché quel componente dovrebbe tassativamente essere serrato con quel preciso valore di coppia. Imposta la tua chiave dinamometrica regolabile e procedi con l’operazione, l’attrezzo ti permetterà di stringere proprio fino al valore da te prestabilito. L’utilizzo è quindi semplice e intuitivo. I produttori consigliano poi di ripetere l’operazione ogni due o tre anni per controllare che il serraggio sia rimasto quello prestabilito.

chiave dinamometrica bici park tool

Quali misure della chiave dinamometrica servono per la bici?

E’ importante scegliere una chiave dinamometrica regolabile, ovvero che abbia un kit di adattatori valido per tutte le regolazioni di una bici da corsa o di una Mtb. Al tempo stesso però è consigliabile evitare le chiavi dinamometriche universali, ovvero in grado di supportare un intervallo di valori molto ampio, in quanto risultano spesso imprecise. Per questo motivo esistono delle apposite chiavi dinamometriche per bici, che sono quelle contenute in questa guida. Altri modelli validi sono sicuramente: la Park Tool, quella della Bontrager e quella della Beta. Anche la linea Decathlon ha una chiave dinamometrica per bici economica, acquistabile nei punti vendita.

Evitate di usare quelle fatte per le macchine, perché hanno delle coppie di serraggio troppo alte. La soluzione migliore è acquistare due chiavi dinamometriche: una che copra l’intervallo da 2,5 a 20 NM e un’altra che vada da 20 a 70 NM. Questi sono i valori di serraggio di riferimento dei principali componenti di una bici da corsa o di una Mtb:

  • movimento centrale serraggio a 40 NM;
  • pacco pignoni serraggio a 40 NM;
  • calotte serraggio a 40 NM;
  • pedali serraggio a 35 NM;
  • guarnitura FSA, Campagnolo, Shimano serraggio indicato sulla confezione, solitamente compreso tra 30 e 50 NM:
  • reggisella in media serraggio a 12/18 NM;
  • pedivelle serraggio da 12 a 15 NM;
  • cambio su forcellino serraggio a 12/15 NM.

Per poter utilizzare una chiave dinamometrica su tutti i componenti di una bici è poi molto importante controllare che questa sia compatibile sia per i dadi, che per le viti a brugola e per quelle Torx. In generale quindi con le chiavi dinamometriche basilari, come quelle indicate in questa guida è possibile svolgere tutte le operazioni di manutenzione ordinaria. Per la manutenzione straordinaria, come ad esempio per cambiare il movimento centrale, servirà invece una chiave dinamometrica in grado di raggiungere valori più alti.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *