Salite leggendarie del ciclismo 2022: appuntamenti con strade chiuse al traffico
Anche il 2022 avrà i suoi appuntamenti imperdibili per chi ama cimentarsi con le salite storiche che hanno fatto la storia del ciclismo. Le prime occasioni che ci sono state segnalate, sicuramente da segnare in agenda, riguardano delle Salite Leggendarie che hanno visto le gesta eroiche di tanti campioni e tanti altri andare in crisi e finire per accusare distacchi importanti.
La bellezza di questi appuntamenti sta nel fatto che queste salite che hanno fatto la storia verranno chiuse al traffico motorizzato, in sei giornate distribuite tra il 18 giugno e il 4 settembre. Ecco nello specifico il calendario:
- 1/6, 6/7 e 7/9 Salita a campo Moro (strada chiusa dalle 8 alle 12 a partire dalla località Franscia Lanzada in Valmalenco);
- 5/6, 3/7 e 4/9 Passo dello Spluga (strada chiusa dalle 8 alle 12 a partire dalla località Campodolcino in Vanchiavenna);
- 11/6 e 17/9 Sellaronda Bike Day, chiusura di tutti i passi dolomitici attorno al Sella (Sella, Pordoi, Campolongo, e Gardena);
- 18/6 e 17/9 Passo San Marco (strada chiusa dalle 8 alle 11 e 30 da Albaredo);
- 18/6 e 5/7 Colle Fauniera (chiuso al traffico sabato 18 giugno e martedì 5 luglio). Ricordiamo che sulla sommità di questo colle di 2481 metri di altitudine è situato un monumento al “pirata” Marco Pantani. Il Colle sarà chiuso sui tutti i versanti: da Pradleves con 22 km e 1650 metri di dislivello, da Santuario di San Magno con 8 km e 720 metri di dislivello e da Ponte Marmora con 21 km e 1535 metri di dislivello, da Tolosano con 12 km e 1535 di dislivello e da San Giacomo con 15 km con 1170 metri di dislivello.
- 24/6, 23/7 e 2/9 Salita ai Laghi di Cancano (strada chiusa dalle 8 alle 12 e 30 da Fiordalpe in Valdidentro);
- 25/6 Passo dello Stelvio (strada chiusa dalle 8 alle 12 e 30 da località Bagni Vecchi);
- 26/6 e 23/7 Salita a Bormio 2000 (strada chiusa dalle 8 alle 12 e 30 da località Eira in Valdisotto);
- 4/7 e 4/9 Colle dell’Agnello chiuso al traffico da Chianale con 10 km e 945 metri di dislivello (altezza di 2744 metri);
- 6/7 e 16/7 Salita al Pian del Re chiusa al traffico motorizzato da Crissolo con 690 metri di dislivello;
- 24/7 e 4/9 Passo Gavia (strada chiusa dalle 8 alle 12 e 30 da Santa Caterina Valfurva);
- 24/7 Passo del Mortirolo (strada chiusa dalle 14 alle 16 e 30 da Mazzo di Valtellina);
- 1/9 Passo del Mortirolo (strada chiusa dalle 8 alle 12 e 30 da Mazzo di Valtellina);
- 3/9 Passo dello Stelvio con edizione della scalata Cima Coppi (strada chiusa dalle 8 alle 16 da Bormio).
Dove i dislivelli non sono indicati potete avere maggiori informazioni leggendo il calendario ufficiale degli eventi e Enjoy Valtellina e del Sellaronda Bike Day.