Ciclismo e acquisti dalla Cina: grande occasione o male assoluto?

Acquisti dalla Cina per ciclismo

Quando parliamo di acquisti dalla Cina le polemiche non mancano mai. Il mondo, e di conseguenza, anche quello dei ciclisti sembra dividersi in due. Da una parte vi sono i grandi sostenitori dei prodotti cinesi e dall’altra coloro che li considerano assolutamente scarsi e da evitare. Ci siamo allora ripromessi, nel corso delle prossime settimane, di andare ad analizzarne un po’ gli aspetti salienti, valutando alcuni prodotti che ci sembrano di buona qualità e che stanno ottenendo un buon successo sul mercato internazionale.

Ci sembra doveroso premettere anche che ormai moltissime aziende, anche tra quelle più famose che tutti noi compriamo ad “occhi chiusi” producono in Cina. Di conseguenza non si può mai fare di tutta un’erba un fascio parlando in generale di prodotti cinesi come buoni o pessimi. E’ necessario ciò valutare la qualità di ogni singolo produttore e di ogni prodotto prima di dare un valutazione.

Un pro e un contro

Partiamo subito col dire che in generale i prodotti provenienti dalla Cina hanno uno svantaggio, ovvero il tempo di spedizione. In questo ultimo anno il colosso della produzione mondiale ha lavorato molto su questo aspetto, riducendolo sensibilmente. Tuttavia i tempi per le consegne sono ancora molto più lunghi rispetto ad un articolo di produzione europea e si aggirano mediamente attorno ad un mese.

I prodotti cinesi hanno però il vantaggio di avere spesso prezzi molto competitivi e di conseguenza molto interessanti per qualità-prezzo. All’interno di ogni categoria si differenziano poi tantissimi prodotti tra loro diversi per prezzo, qualità e affidabilità. Il nostro obiettivo è quello di andare a pescare in queste categorie alcuni elementi davvero validi che possono essere ottenuti con un buonissimo rapporto qualità/prezzo.

Scarpe

Chi ci segue sa quanto è importante avere delle scarpe per bici da corsa di buona qualità. E’ però innegabile che questi accessori siano anche spesso molto costosi e in tal senso la Cina può venire in nostro aiuto anche con acquisti anche per il ciclismo. Premettiamo che a nostro giudizio ha poco senso rivolgersi al mercato cinese per comprare un prodotto “di fascia bassa”. Ci permettiamo allora di segnalarvi alcuni prodotti “top” a prezzi molto accessibili.

A noi francamente piacciono molto le scarpe in fibra di carbonio. Solitamente queste scarpe costano almeno 150 euro ma sul mercato cinese si trovano anche a prezzi inferiori. Le recensioni di questi articoli assicurano la soddisfazione del 100% di coloro che le hanno acquistate. La spedizione è prevista in un mese circa e la politica di recesso prevede di poter rispedire il prodotto entro 15 giorni se qualcosa non fosse come previsto. Ricordate di aggiungere un numero alla vostra taglia ideale, ovvero se solitamente indossate un 44, acquistate un 45.

Se cercate un modello immediatamente disponibile, con una ottima qualità prezzo vi consigliamo le scarpe per bici da corsa Sidebike.

Ruote

Questo è forse l’ambito che interessa forse di più in assoluto gli appassionati di ciclismo. Abbiamo analizzato le migliori ruote in carbonio per bici da corsa, tra quelle acquistabili online. Sono tanti infatti coloro che vorrebbero delle ruote in carbonio ma si scontrano con quelli che sono i prezzi proposti dai rivenditori europei. Anche in questo caso occorre ovviamente però valutare solo prodotti di alta qualità e già testati da molti ciclisti.

Se non sapete quale profilo scegliere leggete questo articolo, in generale però noi sconsigliamo il profilo alto a causa della minore guidabilità in presenza di vento o di passaggio vicino a camion. Generalmente le ruote per bici disc vengono vendute ad un prezzo di circa 400 euro ma al momento a volte si trovano anche in offerta ad un prezzo ancora più basso. Abbiamo comunque contattato dei fornitori cinesi di ruote in carbonio per chiedere maggiori informazioni su alcune ruote, in vista di articoli futuri.

Abbigliamento

Dove potete letteralmente sbizzarrirvi sui portali cinesi è l’abbigliamento. Lo abbiamo testato e francamente lo troviamo buono al pari di quello venduto su Amazon. E’ però importante considerare i tempi di spedizione lunghi, almeno 40 giorni e il fattore delle taglie. Considerate infatti sempre di dover ordinare solitamente due taglie in più rispetto alla normale taglia italiana. L’abbigliamento è un ambito in cui gli acquisti dalla Cina possono essere effettuati con relativa serenità anche nel ciclismo.

Di conseguenza chi indossa una m dovrà ordinare una XL e così via. Ciò è molto importante visto e considerato che è sempre meglio ricevere una misura più grande rispetto ad una troppo piccola. Vi segnaliamo i seguenti completi secondo noi letteralmente stupendi:

  • Tinkoff Saxo Bank;
  • UAE Emirates;
  • Movistar;
  • Jumbo Visma;
  • Ineos.

Questa è solo un’infarinatura iniziale, continueremo a tenervi aggiornati sull’argomento. Con la consapevolezza che la Cina è un mercato molto importante da cui occorre attingere in modo attento ed oculato per poter usufruire di buone scontistiche e di prodotti validi.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *