Tutti i ciclisti professionisti che hanno deciso di ritirarsi al termine del 2021

Con la conclusione della stagione 2021 di ciclismo professionistico arriva anche l’immancabile appuntamento con i ciclisti che hanno deciso di fermarsi e appendere le scarpette (quelle con le tacchette però) al chiodo. Ovviamente almeno per quanto riguarda il professionismo. Sappiamo che si tratta di una scelta “normale”, che fa parte della vita, che consente ai giovani di avere la propria occasione ma è inevitabile provare un po’ di dispiacere leggendo nomi che ci hanno fatto emozionare.

Ciclisti ritirati al termine del 2021

La lista non può che aprirsi con Fabio Aru, ne abbiamo già parlato e riparlato e il campione sardo ci mancherà. Tra gli italiani è sicuramente da segnalare anche lo stop di un grande gregario, non a caso definito “gregario di lusso” Eros Capecchi che ha annunciato il suo ritiro a 35 anni. Stessa situazione anche per l’ottimo Marco Marcato.

Di seguito gli altri ritirati da segnalare tra i nomi più conosciuti:

  • William Bonnet (39 anni, Groupama – FDJ);
  • Mickael Delage (36 anni, Groupama – FDJ);
  • Ludwig De Winter (28 anni, Intermarché);
  • Mathias Frank (34 anni, Ag2r Citroën Team);
  • Michal Golas (37 anni, Ineos Grenadiers);
  • André Greipel (39 anni, Israel Start-Up Nation);
  • Dan Martin (35 anni, Israel Start-Up Nation);
  • Tony Martin (36 anni, Jumbo-Visma);
  • Matteo Pelucchi (32 anni, Qhubeka NextHash);
  • Nicolas Roche (37 anni, Team DSM);
  • Fabio Sabatini (36 anni, Cofidis);
  • Tejay Van Garderen (32 anni, EF Education – Nippo);
  • Manuel Belletti (35 anni, Eolo – Kometa);
  • Philip Walsleben (33 anni, Alpecin-Fenix).

A tutti loro va il nostro ringraziamento per gli sforzi fatti in questi anni e un sentito augurio per il futuro.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *