Brutta notizia per i ciclisti: in zona arancione non è più possibile uscire dal Comune
Durante le vacanze natalizie il nostro portale aveva accolto con molto entusiasmo la possibilità di uscire dal proprio Comune di residenza, durante le uscite in bici. Il governo all’interno delle FAQ aveva infatti sottolineato che era possibile “entrare in un altro Comune” purché l’allenamento fosse iniziato e si fosse concluso nello stesso luogo. A partire dall’11 gennaio però le cose sono cambiate, l’Italia è stata nuovamente “ridipinta” con nuovi colori contrassegnanti le percentuali di rischio epidemiologico. Il risultato? Eccolo spiegato nel dettaglio.
Uscite in bici in zona gialla
In zona gialla i ciclisti, così come anche i runners, ovvero coloro che praticano sport di movimento, possono uscire dal proprio Comune durante le loro uscite in bici. L’unica limitazione prevista in questo caso è l’obbligo di restare all’interno di una zona gialla. In poche parole i ciclisti possono persino sconfinare in altre Regioni, purché siano anche loro di colore giallo, basta che non entrino in una Regione arancione.
Uscite in bici in zona arancione
Purtroppo per le zone arancioni il discorso è diverso. Stavolta il sito del governo riporta di nuovo la dicitura: “è possibile praticare attività sportiva solo nell’ambito del proprio Comune“. Di conseguenza non si può più uscire dai Comuni nelle zone arancioni. Dei lettori ci fanno giustamente notare che potrebbe trattarsi di una svista, nel senso che potrebbero essersi per così dire dimenticati di riportare la seguente frase che permetteva gli spostamenti tra Comuni durante l’attività sportiva.
Questo è possibile ma occorre tenere presente che:
- se anche fosse una dimenticanza non cambierebbe le cose, almeno fino al prossimo reinserimento;
- questo è anche il testo che compare nel dpcm;
- le FAQ (dove adesso la dicitura è assente) sono spesso utilizzate anche dalle forze dell’ordine per capire come e quando comminare delle sanzioni;
- questa lettura è stata confermata da molti esperti, come riportato dalla Gazzetta dello Sport;
- chi esce dal territorio comunale rischia una sanzione.
Non resta che attendere gli sviluppi, per vedere se le prossime eventuali FAQ, sicuramente successive al 15 gennaio porteranno aggiornamenti in tal senso. Nella speranza che venga reintrodotta la norma che tanto hanno apprezzato i ciclisti.
Nel frattempo ne approfittiamo per segnalarvi delle ottime offerte per ciclismo di questi giorni.
Com’è possibile che si permetta o meno una cosa senza una nuova regola/decreto?
Prima la specifica era inserita all’interno delle FAQ del Governo, ora non c’è più (aggiornamento del sito), ma il decreto in questione è ancora lo stesso, non sono cambiate le regole! Trovo questa cosa assurda e penso che possa dare appiglio più che solido a chiunque per fare ricorso rispetto ad una eventuale sanzione.
Inetti incapaci anche a copiare.
Sembra abbiano fatto copia/incolla del piano pandemico dal 2006, ciò che invece norma la pratica del ciclismo nelle zone arancioni, l’hanno riscritta trasciandone un pezzo. Certo che vanno proprio per priorità!
Abito a S Pietro al Natisone(meno di 5000abitanti)
Domenica 16 gennaio torniamo in zona Arancione
Domanda:
Con la mia bici da corsa posso andare fino a Udine passando x Cividale Remanzacco etc?
Posso uscire dal mio comune SI o NO?
GRAZIE a chi mi risponde
Buongiorno Gianpaolo,
Purtroppo al momento non è ancora stata pubblicata nessuna indicazione certa al riguardo. Di conseguenza tutto al momento sarebbe nelle mani del buon senso di chi eventualmente la fermerebbe. Sappiamo però che grazie all’impegno dell’associazione zerosbatti Il governo si è impegnato ad offrire stavolta una risposta chiara e precisa con la nota esplicativa. Purtroppo però questa non è ancora stata pubblicata. Speriamo che venga pubblicata oggi. La invitiamo a controllare ogni tanto l’homepage del nostro portale perché non Appena verrà pubblicata la diffonderemo.
Per Gian Paolo:
– A Udine non potresti andare comunque, visto che le regole per gli spostamenti dai comuni di meno di 5000 abitanti in zona arancione, prevedono di potersi spostare per un raggio massimo di 30 chilometri, ma NON verso i capoluoghi di provincia.
– E’ purtroppo vero che al momento attuale non c’è alcuna FAQ di chiarimento che riguardi l’attività sportiva, a differenza del decreto Natale
– Tuttavia la Federciclismo sostiene che nulla sarebbe cambiato e lo chiarisce a questo link:
https://www.federciclismo.it/it/article/2021/01/15/dpcm-del-14012021-invariate-le-regole-per-lattivita-sportiva-a-seconda/27856c1e-d325-4285-aebd-5fff2e25d87c/
Sarebbe il caso di aggiornare la notizia visto che in pratica è stato confermato quanto disposto nel decreto Natale per quanto riguarda l’attività sportiva in zona arancione e rossa. Ovvero il permesso di uscire dal comune di residenza nella pratica ciclistica, per poi dovervi ritornare.
mi scusi ma dove ha letto questo aggiornamento? la ringrazio per la risposta.
Buonasera Antonio,
abbiamo parlato personalmente con i legali che hanno condotto la trattativa con il governo. Dopo abbiamo inoltre ricevuto anche il loro comunicato stampa, si tratta solo di aspettare l’adeguamento delle FAQ.
Buongiorno,io abito ad Ostuni in provincia di Brindisi e dovrei recarmi a Taviano (LE) per ritirare la mia ebike lasciata un mese fa in assistenza dal rivenditore ufficiale.posso spostarmi con una regolare autocertificazione visto che l ebike in questione è un mezzo che uso per spostarmi per lavoro o no?grazie mille e attendo una risposta chiara se vi è possibile.Piero
Buongiorno,
Il nostro consiglio è quello di chiedere per sicurezza ai carabinieri di Taciano. Stando pero alla nostra lettura della normativa si, può sicuramente andare in quanto si tratta di una comprovata esigenza
Grazie mille per il consiglio!
Segnalo che le FAQ sono state aggiornate
http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638#zone
Cliccando sulla propria regione, sotto la voce “Spostamenti”, verso il basso ci sono le info che interessano per la pratica dell’attività sportiva in bicicletta.
Grazie Flavio, sempre molto gentile. Infatti stamattina abbiamo anche creato un nuovo articolo: https://www.gazzettadelciclismo.com/uscire-dal-comune-bici-risposte-domande/
Sempre aggiornato e affidabile, la gazzetta del ciclismo è una garanzia.