Colori bici: ecco quali possono essere gli accostamenti di colore migliori

Come scegliere i colori per la tua bici

“Perché due colori, messi uno accanto all’altro, cantano?” Questa domanda retorica, che sa di poesia, fu espressa da colui che, ancora oggi, è considerato uno dei più grandi maestri del colore: il celeberrimo pittore Pablo Picasso.

Gli studi condotti sull’occhio umano e sulla vista hanno dimostrato che i colori possono avere un grande impatto sul nostro stato d’animo.
In più, gli esperti sono dell’opinione che esistano dei colori fatti per stare insieme, mentre altri che non si sposano proprio alla perfezione l’uno con l’altro.

Ma tutto questo cosa ha a che fare con il mondo del ciclismo?
In armonia con quanto detto, è molto importante scegliere il giusto abbinamento di colori. Questo vale anche per il veicolo dei ciclisti. Così facendo, la vostra bicicletta creerà una sinfonia di colori, un coro di sfumature, che vi accompagnerà durante le vostre pedalate.

Colori per Bici: quali sono gli accostamenti migliori?

Come si fa a capire quali sono i colori perfetti per la propria bici?

Esiste uno strumento che si rivela particolarmente utile in tal senso: il cerchio di Itten. Si tratta di un grafico cromatico, universalmente utilizzato per classificare le principali sfumature di colore. Al centro del cerchio ci sono i tre colori primari: rosso, giallo e blu. Man mano che si va verso l’esterno, si trovano le tinte secondarie.
In linea di massima, i colori che sono collocati in posizioni opposte sono quelli che si abbinano meglio. Colori neutri come il bianco e il nero, invece, stanno bene praticamente con tutti gli altri.

Inoltre, esistono altri criteri da usare nella scelta dell’abbinamento.
Innanzitutto, si può optare per un abbinamento monocromatico. In questo caso, si sceglie un determinato colore e ci si concentra sulle diverse sfumature di quest’ultimo.
In alternativa, si può puntare sul cosiddetto “effetto contrasto”. Per ottenerlo, bisogna abbinare colori tra loro complementari, ovvero quelli che sono opposti nel cerchio di Itten. Ad esempio, alcune coppie di colori complementari sono il viola e il giallo, l’arancione e il blu, il verde e il rosso.

Scegli l’abbinamento perfetto per te!

In aggiunta a ciò che abbiamo affermato nel paragrafo precedente, c’è un altro elemento di cui tenere conto: la propria personalità.
Come ha dimostrato la scienza, le emozioni che i colori suscitano in noi variano in base come percepiamo le cose. Come scegliere la tinta più adatta per la tua bici?

Il rosso è preferibile per le persone passionali, determinate e competitive.
Per chi è invece più tranquillo e pacifico, il blu è la scelta giusta.
Si consiglia il viola per le personalità originali ed eccentriche.
Il giallo è il colore dei sognatori dal carattere allegro e ottimista.
Se siete tipi indipendenti e con grande forza di volontà, allora il nero fa al caso vostro.
Chi sceglie il verde, è solitamente una persona riflessiva e sicura di sé.
L’arancione si abbina bene con una personalità socievole ed espansiva, che ama stare in compagnia.
Se prenderete in considerazione il vostro modo di essere, troverete il colore della bici che vi soddisferà maggiormente.

Colori bici: ecco quali possono essere gli accostamenti di colore migliori

Che dire di chi ha già una bicicletta e non ha intenzione di comprarne una nuova?
In questo caso, c’è un modo veloce ed economico per rinnovare e personalizzare la propria bici. In commercio, anche online, potete comprare vernici spray praticamente di qualsiasi colore, adatte anche per le biciclette. Come risultato, il vostro veicolo a due ruote sembrerà come nuovo, del colore perfetto per voi!

Per riassumere

In definitiva, abbiamo evidenziato che, per massimizzare gli effetti benefici del ciclismo, anche l’occhio vuole la sua parte. Pertanto, nella scelta dei colori per la bici è bene seguire i consigli che sono stati presentati in questo articolo. Tenete conto dei vostri gusti e scegliete un abbinamento che rispecchi la vostra personalità!

Asia Massimino

Sono una giovane studentessa, affascinata dalla parola scritta e dal mondo dell’editoria. L’amore per i libri e per la scrittura è sempre stato una costante nella mia vita, accompagnato da tanta curiosità e voglia di imparare cose nuove!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *