Come attivare il metabolismo: indicazioni importanti per gli sportivi

Il metabolismo può essere un grande alleato per noi sportivi, oppure una spada di damocle con cui è necessario fare i conti giorno dopo giorno. Per prima cosa è sicuramente utile e importante definire cosa è il metabolismo, ovvero l’insieme delle reazioni chimiche che avvengono nel corpo di una persona con lo scopo di distribuire l’energia prodotta attraverso l’alimentazione per lo svolgimento di tutte le normali attività giornaliere.

Fit Skin 90 compresse - collagene marino, Ovoderm®, coenzima Q10, astaxantina, zinco, vitamina C e vitamina E per il benessere della tua pelle
  • Ad alto contenuto di collagene marino, utile per il suo ruolo strutturale e di sostegno della pelle.
  • Fit Skin contribuisce a ridurre i segni dell'invecchiamento cutaneo
  • Migliora l'idratazione e l'elasticità della pelle

Differenza tra catabolismo e anabolismo

Il catabolismo ha lo scopo di scindere le molecole di grandi dimensioni in altre più piccole e semplici, per poi utilizzarle come molecole da cui ricavare l’energia. L’anabolismo è invece la fase seguente al catabolismo e serve per riparare i tessuti danneggiati (ad esempio in seguito ad una crescita muscolare nel post allenamento).

Metabolismo tipo e informazioni aggiuntive

Una persona che pratica poco sport e una vita sedentaria ha solitamente un metabolismo che prevede una quota compresa tra il 60 e il 75% che viene destinata al metabolismo basale, un 15-30% all’attività fisica e un 10-15% alla termogenesi indotta dalla dieta alimentare. Il metabolismo basale è quello che permette di svolgere tutte le attività della vita quotidiana, mentre il dispendio energetico generale aumenta all’aumentare dell’attività fisica. La termogenesi indotta dalla dieta è invece necessaria per il corpo per digerire gli alimenti (quota che varia in base agli alimenti ingeriti e alle quantità).

Il metabolismo è influenzato da vari fattori, come:

  • sesso;
  • età;
  • altezza;
  • composizione corporea;
  • attività fisica;

Generalmente gli sportivi tendono ad avere un metabolismo migliore perché la massa muscolare e la tonicità aiutano a mantenere ben attivo il metabolismo. Su questo fattore influisce molto anche l’attività fisica che aumenta ovviamente il dispendio energetico.

Come attivare il metabolismo

Generalmente una dieta che preveda un buon quantitativo di proteine e uno stile di vita basato su una costante attività fisica aiutano a tenere attivo e ben funzionante il metabolismo. Le abitudini di una persona possono infatti influire positivamente o negativamente sul metabolismo. Alcune abitudini negative che gli sportivi dovrebbero assolutamente evitare, per mantenere in buona salute il metabolismo sono, ad esempio:

  • dormire meno di sette ore a notte;
  • condurre una vita sregolata;
  • consumare troppo alcool;
  • mangiare troppi carboidrati.

Delle buone abitudini permettono di bruciare un quantitativo maggiore di energie durante la vita quotidiana. Sono utili a questo scopo anche le attività aerobiche, mentre quelle che stimolano la massa muscolare permettono invece di accelerare il metabolismo nel lungo termine (grazie ad un buon tessuto muscolare). I migliori risultati si ottengono infatti combinando queste due forme di allenamento, mangiando in modo sano e conducendo una vita equilibrata.

In alcuni casi, per gli sportivi, una dieta troppo rigida può non portare i frutti sperati sul metabolismo perché il corpo può riservare le calorie introdotte al metabolismo basale ed evitare la formazione di nuova massa muscolare.

Metodi per riattivare e velocizzare il metabolismo

Esistono degli accorgimenti che consentono di riattivare il metabolismo in modo naturale, anche per chi sta già seguendo una dieta da tempo, forse con scarsi risultati. In questi casi, oltre a praticare una regolare attività fisica è necessario non diminuire drasticamente le calorie assunte ma farlo in modo graduale, poco alla volta, e non eliminando completamente i carboidrati (in quanto altrimenti mancherebbero poi le energie adeguate per lo svolgimento degli allenamenti).

Per riattivare il metabolismo è quindi indispensabile: praticare attività fisica, mantenere una dieta sana ed equilibrata (che comprenda sia proteine che carboidrati), evitare l’uso di alcol e migliorare il tessuto muscolare. E’ sicuramente inutile stressare il corpo con deficit calorici troppo elevati. Nella scelta dei cibi sono fondamentali le vitamine e i minerali ma in generale esistono dei cibi, o degli integratori alimentari che presentano delle caratteristiche molto utili.

Questi sono:

  • il caffè (la caffeina stimola il metabolismo basale);
  • la teobromina (presente nelle foglie del tè e nei semi di cacao) ha un effetto stimolante per il metabolismo;
  • il caffè verde limita l’assorbimento degli zuccheri semplici;
  • alga bruna, erba mate, arancio amaro, pompelmo, guaranà, pepe, peperoncino e Coleus Forskohlii stimolano il metabolismo a rilasciare i lipidi e ad usarli come fonte energetica;

Queste molecole sono però presenti in quantità ridottissime negli alimenti e in oltre la loro azione risulta efficacie solo se combinata con altre molecole (azione sinergica) e di conseguenza diviene fondamentale l’integrazione.

Riattivare e velocizzare il metabolismo: integratori utili

Alcuni integratori alimentari appositi permettono di consumare i principi attivi e le molecole bioattive presenti negli alimenti in modo naturale ed avere un effetto positivo. A questo proposito noi consigliamo solo gli integratori +Watt che sono di alta qualità e sono studiati a fondo nelle loro formulazioni, per garantire la massima efficacia nella riattivazione del metabolismo.

Due formulazioni apposite sono il Dima Therm e il Weight Control New Formula che contengono estratti vegetali importanti per aumentare il metabolismo basale e favorire la lipolisi e il consumo di grassi. Entrambi i prodotti includono la formulazione brevettata Sinetrol®XPur che facilita il consumo dei grassi. Inoltre il Dima Therm include anche il Fuplex® che ostacola la deposizione del grasso negli adipociti.

Noi usiamo molto spesso anche Stack Fire Ultra, un termogenico utile per mantenere attivo il metabolismo durante la giornata, sostenendo anche le energie fisiche e mentali (non consigliato in menopausa per le dosi elevate di caffeina).

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *