Come togliere la ruggine dalla catena della bici (o dal pacco pignoni)

Capita molto spesso che la catena di una bici possa arrugginirsi nel corso del tempo. Questo problema può avvenire soprattutto per due differenti motivi: quando una bici si bagna (ad esempio con un lavaggio o durante un’uscita sotto la pioggia) e non viene prontamente asciugata prima di essere riposta o durante un lungo viaggio cicloturistico. Se una catena è completamente arrugginita allora non potete far altro che sostituire la catena, dal vostro meccanico di fiducia o in modo autonomo utilizzando un apposito kit come questo.

GADLANE Strumento a Catena Universale 3 Pezzi Pinza Catena Bici, Smagliacatena Bici & Misura Catena Bici per Mountain Bike e Bici da Strada
  • KIT 3 PEZZI DI ALTA QUALITÀ - Realizzato in acciaio di qualità e parti di precisione. Pinza catena bici, smagliacatena per bici & dima usura catena.
  • DESIGN CONVENIENTE - Viene fornito con tutto il necessario per cambiare la catena della bicicletta; in viaggio oa casa. Le dimensioni ridotte lo rendono facile da portare in viaggio.
  • PINZA CATENA BICICLETTA - Perfetto per la rimozione rapida e l'unione di link. Realizzato in acciaio di alta qualità, robusto e durevole. L'impugnatura in gomma è ergonomica, consente di lavorare comodamente e applicare la forza corretta.
  • SMAGLIACATENA BICICLETTA - Strumento separatore rompicatena. Facile da rimuovere e reinstallare il collegamento. Allineare tutto e spingere fuori il perno e rimuovere la maglia, prendere il tempo necessario per rimontare la catena, allineare tutto e reinserire il perno della maglia.
  • DIMA CATENA MTB - Misurazione dell'usura rapida e semplice. Realizzato in acciaio temprato, due indicatori di precisione da 0,75 e 1,0. 0.75 è il limite di usura ufficiale per l'uso della catena, 1.0 per l'uso con pignoni in acciaio.

Se invece la vostra catena ha solo un po’ di ossidazione superficiale, allora è possibile togliere la ruggine dalla catena della bici senza troppa difficoltà. Per svolgere questo lavoro sono necessari:

Come togliere la ruggine dalla catena della bici o dal pacco pignoni: il procedimento

  1. Posizionate la bici su un cavalletto e fate girare i pedali al contrario (sconsigliamo di farlo con la bici capovolta sotto-sopra per evitare che il lubrificante vada a sporcare altri componenti della bici).
  2. Mentre la catena gira, spruzzate il WD40 classico (ha una componente in grado di sciogliere la ruggine) su tutta la catena e lasciatelo poi agire per qualche minuto (in modo che la formulazione attacchi la ruggine);
  3. Dopo qualche minuto spazzolate la catena con lo spazzolino, posizionando uno scottex sotto alla catena in modo da raccogliere le gocce di sporco che potrebbero cadere.
  4. Sfregate bene soprattutto dove notata la presenza della ruggine;
  5. Asciugate la catena con un fazzoletto o un panno vecchio (il WD 40 classico non è assolutamente un lubrificante);
  6. Applichiamo un buon lubrificante per bici da corsa.

La stessa operazione può essere svolta anche sul pacco pignoni, nel caso fosse presente qualche segno di ruggine anche su questa componente. In generale quindi non è assolutamente complesso capire come togliere la ruggine dalla catena della bici ma è opportuno ricordarsi che in alcuni casi la catena dovrà essere per forza di cose sostituita.

La ruggine infatti se è superficiale non crea problemi ma se si estende su una superficie vasta o penetra molto in profondità la catena dovrà essere sostituita. Inoltre per prevenire questo problema è importante ricordare che una buona lubrificazione è la migliore prevenzione contro il problema della formazione della ruggine. Inoltre è molto utile anche ricordare di asciugare la bici quando si bagna (non lasciamo mai l’acqua stagnare sulla bici, piuttosto è meglio aggiungere del lubrificante immediatamente dopo il lavaggio).

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *