Il Tour de France è il più grande connected stadium del mondo, grazie al digital twin di NTT

Il gruppo NTT ha presentato nei giorni scorsi il più grande “connected stadium” esistente al mondo, in un progetto che ha visto la realizzazione del “digital twin” del Tour de France. Per comprendere le esigenze di digitalizzazione del Tour è sufficiente pensare che un evento del genere rappresenta un vero e proprio stadio itinerante che, coinvolgendo pubblico, organizzatori e addetti delle varie squadre, attraverso tutta la Francia per 21 giorni.

Durante i 3400 km percorsi dalla competizione, che raggiunge anche suggestivi luoghi di alta montagna nella località più remote della Francia sia sulle Alpi che sui Pirenei, le esigenze della carovana sono molteplici e in tal senso l’apporto della digitalizzazione può essere fondamentale. Grazie al lavoro di NTT durante questo Tour lo staff può tenere sempre sotto controllo, in tempo reale, la situazione della gara in modo da controllare ogni aspetto e far sì che tutto si svolga nel migliore dei modi. Un risultato che è stato ottenuto mettendo in campo tanti strumenti all’avanguardia, come ad esempio:

  • sensori IoT;
  • edge computing;
  • network.

Questi sono stati mappati all’interno delle piattaforme smart e poi mappati con un modello di geolocalizzazione specifico per ogni tappa del Tour 2021. Cosa significa tutto ciò? Che gli organizzatori possono tenere sempre sotto controllo non soltanto l’andamento della gara ma anche il posizionamento del pubblico, dei punti focali di distribuzione dei materiali e anche tracciare eventuali possibili contatti a rischio Covid 19.

Massima sicurezza e miglior esperienza

Anche il Tour de France digitalizzato ha quindi portato ad un’esperienza migliore, con lo scopo di garantire la miglior esperienza possibile e la massima sicurezza. NTT sta utilizzando anche un sistema in grado di fornire ai veicoli delle ammiraglie e degli organizzatori tutti i dati sull’andamento delle varie tappe, anche in alta montagna.

Peter Gray, Senior Vice President, Advanced Technology Group, Sport di NTT Ltd. ha commentato: “La digitalizzazione del Tour de France è iniziata nel 2015 con la raccolta di dati dalle bici dei ciclisti per fornire aggiornamenti in tempo reale. Ogni anno siamo stati in grado di portare la tecnologia a un livello superiore, fino alle novità introdotte quest’anno con la creazione di un digital twin dell’evento. Il Tour è un ambiente altamente dinamico e mutevole che richiede l’accesso immediato alle informazioni per garantire operazioni continue e fluide, con il risultato di fan più informati e coinvolti”.

Migliore connettività dei dispositivi e dei veicoli

Con questo passaggio il Tour ha fatto un notevole passo in avanti anche in quanto a migliore connettività dei dispositivi e dei veicoli. Tutto ciò si sta traducendo in esperienze migliori per i fan, per i media e per squadre. A tal riguardo Gray ha dichiarato:

“Un tema ricorrente per molte organizzazioni che stanno affrontando la pandemia è quello di rispondere alle esigenze e ai requisiti mutevoli dei propri clienti. La capacità di adattamento è stata il fulcro della nostra partnership con A.S.O. da ben sette anni. Continuiamo a innovare costantemente il Tour de France, un evento che milioni di appassionati di tutto il mondo attendono con ansia. La posta in gioco aumenta ogni anno, man mano che creiamo nuove modalità per raggiungere e coinvolgere sempre più persone in modi nuovi ed entusiasmanti. Non è un’impresa facile, se si considera la complessità della gara.” 

Mentr Yann Le Moenner, Chief Executive di A.S.O. ha concluso:

“La tecnologia ha svolto un ruolo cruciale nell’aiutarci a innovare alla velocità che i fan si aspettano dalle loro applicazioni mobile e basate su cloud fornendo, al contempo, approfondimenti sull’evento, analytics avanzati e soluzioni digitali intelligenti. Dal 2015 abbiamo apportato una serie di miglioramenti digitali all’evento per creare la migliore ‘connected fan’ experience. E quest’anno non fa eccezione, offrendo un’esperienza basata su dati fruibili da qualsiasi dispositivo e da qualsiasi luogo nel mondo.” 

Chi è NTT Ltd

NTT Ltd. è una delle principali aziende mondiali nell’ambito dei servizi tecnologici. Si tratta di un gruppo che collabora con le organizzazioni di tutto il mondo per sviluppare e offrire soluzioni tecnologiche intelligenti in ambito di data driven, connettività, digitale e sicurezza. La sua presenza internazionale impiega oggi più di 40.000 persone in ben 57 paesi, con una presenza attiva in 73 paesi e fornisce servizi in più di 200 paesi.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *