Critérium du Dauphiné 2023: inizia l’avvicinamento al Tour

E’ passata appena una settimana dal termine del Giro d’Italia, con le gesta di Primoz Roglic che sono ancora nella nostra mente. Ora però è giunto il momento di voltare pagina. Domani, 4 giugno, inizierà il Critérium du Dauphiné, prestigiosa corsa a tappe francese che molti big usano come banco di prova in vista del Tour. Andiamo quindi ad analizzare il percorso, che parte da Chambon-sur-Lac e arriva a La Bastille – Grenoble Alpes Métropole, e i partecipanti.

Criterium du Dauphiné 2023: il percorso

Saranno 8 le tappe della corsa che si svolge nella regione del Delfinato, e ci saranno occasioni per corridori di ogni caratteristica. Le prime due tappe sono caratterizzate da tante salite brevi che favoriranno uomini da classiche; difficile ipotizzare uno sprint di gruppo, con i pretendenti alla vittoria finale che potrebbero già fare le prime mosse. La tappa più tranquilla è la terza, di 191 km, che quasi sicuramente si deciderà allo sprint, con arrivo a Monistrol sur Loire Le Coteau. La quarta tappa, la cronometro di 31 km di Belmont de la Loire, è uno dgli snodi cruciali del Critérium du Dauphiné: infatti potrebbero essere molti i non specialisti a perdere tanto tempo dai ciclisti più adatti a questo genere di prove. La quinta tappa, con arrivo a Salins les Bains, presenta ancora un finale molto nervoso, con tanti saliscendi che favoriranno gli scattisti.

A chiudere questo Critérium du Dauphiné, ci sono le ultime tre tappe, che vedranno protagonisti gli uomini di classifica. La 6° non vede salite impossibili, ma negli ultimi 30 km, prima dell’arrivo a Crest Volland, non c’è mai pianura. La 7° tappa è quella regina, con Col de La Madeleine e Col du Mollard prima del traguardo sul Col de la Croix de Fer. Poi l’ultima tappa, con Col du Granier, Col du Cucheron e Col de la Porte prima del durissimo muro di La Bastille – Grenoble Alpes Métropole. Chi, al termine di questo trittico finale, indosserà la maglia gialla potrà festeggiare la vittoria.

Bestseller n. 1
Completi Ciclismo Squadre Maglia Zip Estiva Mtb Abbigliamento Ciclismo Uomo Estivo
  • Promemoria speciale: la nostra taglia è di dimensioni standard non europee. Scegli la tua taglia in base alla nostra tabella delle taglie. Controlla principalmente 3 dati: altezza, peso e petto.
  • Materiale: abbigliamento da ciclismo è realizzato in materiale poliestere, morbido, traspirante e ad asciugatura rapida.
  • Maglia da ciclismo con cerniera intera. Ci sono 3 tasche sul retro, comode per riporre occhiali, chiavi, telefoni cellulari, ecc.
  • Il cinturino elastico sull'orlo impedisce alle camicie da ciclismo di muoversi durante la bicicletta.
  • Non vediamo l'ora di migliorare la comunicazione con i clienti. Quindi, se avete domande, vi preghiamo gentilmente di contattarci.
Bestseller n. 2
SUDUSUDO Abbigliamento da Ciclismo da Uomo Maglia da Ciclismo a Manica corta Set Maglia Ciclismo T-shirt + Salopette Ciclismo con Cuscinetto in gel 20D,Traspirante Elastico Set, L
  • Materiale: jersey 100% poliestere, pantaloni 84% poliestere + 16% elastan con pantaloni imbottiti in gel 20D, tessuti da ciclismo altamente traspiranti e altamente assorbenti che ti mantengono asciutto e fresco durante la guida, inodore.
  • 【Cerniera sportiva professionale】: cerniera di alta qualità, durevole, passa migliaia di volte il test anche in un ambiente freddo sotto zero, ma anche con un restringimento delicato. Maglia da ciclismo a maniche lunghe con cintura antiscivolo sull'orlo. Impedisce all'orlo posteriore di sollevarsi e esporre la pelle quando ci si piega. Chiusura: cerniera
  • 【Tasca multifunzionale】: tre tasche posteriori per riporre facilmente piccoli oggetti, tenere bollitore, telefono e altri oggetti, cibo e altre cose, in modo da non doverti preoccupare della fame o della sete durante i viaggi. Le maglie da ciclismo a maniche lunghe e i pantaloncini da ciclismo lunghi hanno segni riflettenti, sia che tu stia rotolando al mattino che alla sera, questo può migliorare il fattore di sicurezza.
  • 【Nota sulle dimensioni】: la taglia è asiatica, che è più piccola della norma europea. Ti consigliamo di acquistare una taglia più grande, il che significa che se indossi EU L, scegli Asian XL, controlla la tabella delle taglie prima di ordinare.
  • 【Personalizzazione personalizzata】: vendite dirette di fabbrica, supporto personalizzato, squadra, carta personalizzata, puoi stampare qualsiasi motivo che desideri stampare sui vestiti e avere un abbigliamento da ciclismo unico per te. Se desideri personalizzare il modello che desideri, puoi contattare il servizio clienti e risolvere il problema per te entro 24 ore.

Gli uomini da tenere d’occhio nel Delfinato

L’uomo più atteso al Critérium du Dauphiné è sicuramente il vincitore dell’ultimo Tour de France, Jonas Vingegaard. Il danese questa stagione ha già vinto Gran Camino e Giro dei Paesi Baschi, oltre ad aver terminato in 3° posizione la Parigi – Nizza. Il calabrone è lo scalatore più forte al mondo insieme a Pogacar, ed è è anche un ottimo cronoman, perciò i 31 km contro il tempo di questo Delfinato potrebbero avvantaggiarlo rispetto a molti suoi avversari. Per quanto riguarda i padroni di casa, l’uomo di punta è Gaudu, 4° all’ultimo Tour, con Martin, Latour e il giovanissimo Martinez che ambiscono a una top 10. Altri uomini da seguire sono O’Connor, Haig, Landa, Kruiswijk, Bernal, Daniel Martinez, Carlos Rodriguez, Carapaz, Chaves, Hindley, Buchmann, Meintjes, Mas, Jorgenson, Lopez, Ciccone, Adam Yates, Tobias Johannessen, Poole e Onley,

Tanti saranno anche i cacciatori di tappe del Critérium du Dauphiné. Da citare il due volte campione del mondo Alaphilippe, Laporte, il campione olimpico Greg Van Avermaet, i giovani inglesi Fred Wright ed Ethan Hayter, Bagioli, Cavagna, Bjerg, Benjamin Thomas e Durbridge. I velocisti da tenere d’occhio sono Groenewegen, Sam Bennett, Trentin e Boasson Hagen. Gli italiani con più possibilità di fare bene nel delfinato sono i già citati Bagioli, Trentin e Ciccone. Non sono molti, anche perché quasi tutti i big del Bel Paese sono reduci dalle fatiche del Giro.

In conclusione, il Critérium du Dauphiné è sicuramente una corsa da non perdere, con tanti campioni al via e un percorso molto interessante. E poi c’è l’aspetto più importante: spesso chi fa bene in questa corsa fa bene al Tour. Basti pensare che Wiggins, Froome e Geraint Thomas negli ultimi anni undici anni sono riusciti nella doppietta 4 volte.

Cesare Fabrizi

Ha 27 anni, ha studiato all’Accademia d’arte di scrittura e storytelling e sogna di pubblicare un fumetto da lui sceneggiato. Si è innamorato del ciclismo durante la terza tappa del Giro d’Italia del 2004, vinta da Damiano Cunego. Quel giorno decise che da grande avrebbe fatto il ciclista, purtroppo non è andata così e si consola con il tennis. Da allora non si è perso un Giro d’Italia e un Tour de France, e questo spiega la sua predilezione per i cronoman e gli scalatori come Wiggins, Contador e Pogacar.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *