Itinerario per bdc in Lazio: giro ad anello da Villa Bonelli a Castel Gandolfo
Descrizione
Il giro si presenta movimentato da curve e salite. Programmato per la bici da corsa adatto a ciclisti mediamente esperti e con un buon allenamento. Percorso amato dai romani e dagli abitanti dei Castelli Romani.
La partenza
Il giro ad anello da Villa Bonelli a Castel Gandolfo inizia dalla stazione ferroviaria di Villa Bonelli a Roma. I treni si fermano ogni quindici minuti con direzione Fiumicino Aereoporto e Fara Sabina. Fermano anche i treni per Poggio Mirteto e per Orte.
La stazione di Villa Bonelli ha il nome della villa poco distante situata in un grande parco nel quartiere Portuense. Il nome di battesimo era villa Balzani come quello del suo proprietario, dopodiché l’acquistò l’ingegnere Bonelli e nel 1925 la migliorò sia nelle mura che nel parco. Negli anni 80 l’area fu acquistata dal Comune di Roma ed oggi è sede del Municipio XI.
Soste
Magliana è il corso d’acqua che nasce a Parmarola e che dopo solo venti chilometri si getta nel Tevere vicino al viadotto della Magliana. Fa parte della Riserva Naturale della Valle dei Casali. Ponti Romani già dal nome stesso se ne deduce la provenienza ed in effetti sono i ponti costruiti da i Romani tra il 753 a.C. e il 476 Si occupava della costruzione dei ponti il Pontifex maximus. Dei circa 900 ponti costruiti dai Romani alcuni sono in uso.
Chiesa di Santa Maria di Palazzolo o Palazzola situata a Rocca di Papa vicino il convento dei frati minori osservanti. Il convento si trova a strapiombo sul lago di Albano e ospita i seminaristi del Venerable English College. Il lago di Albano è un lago vulcanico ricco di resti storici e romani, ospita lo stadio olimpico di canottaggio del CONI. Si vede non distante il Monte Cavo con un’altezza di 949m e con un po’ di attenzione si può ammirare il lago e in lontananza il mare: incantevole quadro naturale.
Appia strada romana che collegava Roma a Brindisi, considerata dai Romani la regina delle strade. A Roma meta del turismo archeologico.
L’arrivo
Il giro ad anello da Villa Bonelli a Castel Gandolfo vede come punto d’incontro dei ciclisti il Palazzo Pontificio nel centro città tuttavia si ha anche il Piazzale Sandro Pertini riqualificato con dei murales a tema nel 2016.
Castel Gandolfo fa parte dell’area dei Castelli Romani ed il centro abitato è riconosciuto tra i Borghi più belli d’Italia. Vicine di casa Marino e Albano.
Il rientro
Il rientro continua ad essere panoramico e incalzante e per chi non conosce il percorso ricco di interessanti punti fotografici. Si pedala vicino alla stazione ferroviaria di Marino su via del Laghi. L’entrata in città porta con se il desiderio di una nuova uscita.
Dati tecnici del percorso
- Pista ciclabile: 7,30km;
- Strada non asfaltata: 890m;
- lunghezza: 88,3 km;
- dislivello: 1.170 m.
Suggerimento della redazione
Gazzetta del Ciclismo è attenta ai suoi lettori sceglie con cura gli articoli per poter arrivare ad ogni tipo di ciclista e ai neofiti evita loro di mollare con suggerimenti mirati a chi si sta avvicinando a questo superbo sport dando delle mete raggiungibili e nello stesso modo accattivanti.
Per averne una dimostrazione provate le nostre tabelle per migliorare in salita o leggete le recensioni per ciclismo, dove trovate prodotti di qualità che permettono di migliorare il rendimento di pedalata.
Per il ciclista che si sente cicloturista
Per chi ama l’archeologia: villa albana di Domiziano.
Leggi anche l’itinerario che collega Ciampino a Castel Gandolfo:
Da Ciampino a Castel Gandolfo: itinerario ad anello in Lazio