Il lombardo Dario Igor Belletta è campione italiano juniores 2022
Dario Igor Belletta è il nuovo campione italiano juniores. L’atleta diciottenne di Arluno ha saputo imporsi e tagliare il traguardo in solitaria dopo una fuga di 35 chilometri. Al secondo posto è arrivato l’umbro Edoardo Burani, mentre al terzo posto ha chiuso un altro ciclista lombardo Nicolas Milesi.
La prova è stata caratterizzata da un fortissimo caldo che ha comportato anche numerosi ritiri. Una prima azione era stata provata da Mattia Sambinello, che prima di essere ripreso era arrivato a guadagnare 56” di vantaggio sul gruppo. L’azione decisiva quella di Dario Igor Belletta è nata invece ai -35 km all’arrivo, con il ciclista di Arluno che è riuscito a fare il vuoto in discesa guadagnando 1’25”.
Alle sue spalle è mancato un vero accordo e Belletta ha così trovato la forza di andare dritto al traguardo per centrare questo traguardo prestigioso. La lotta per il podio si è decisa invece all’ultimo tornante, dove è scattato il ciclista umbro Edoardo Burani. Nicolas Milesi ha invece completato il podio regolando il gruppetto degli inseguitori.
Le parole dei protagonisti
Dario Igor Belletta
“Sono davvero felicissimo, non avevo mai provato il percorso, ho giocato solo d’istinto, è stata una corsa durissima, con quasi 2000 metri di dislivello e con 38 gradi senza un metro all’ombra. Dopo lo scollinamento al penultimo giro ho visto che in gruppo c’era parecchia stanchezza, ma io stavo bene, così ho deciso di attaccare. All’inizio ho pensato e anche un po’ sperato che qualcuno mi seguisse, ma quando a fine discesa mi sono accorto di avere una quarantina di secondi di vantaggio ho solo pensato a tirare dritto fino al traguardo. Arrivavo da una settimana intensa per la maturità, da domani sono già a Montichiari, ma una vittoria così mi ripaga da tutti gli sforzi”.

Edoardo Burani
“Per me è una giornata sicuramente positiva sono venuto a Cherasco in una buona condizione dopo gli ottimi segnali riscontrati al Giro della Valdera, ma questo è il primo piazzamento importante di stagione. All’ultimo chilometro, dopo alcuni tentativi, ho deciso di fare la mia mossa per evitare l’arrivo in volata. Belletta è stato forte, scattando in un momento perfetto, ma dietro tante altre formazioni più numerose non hanno spinto a fondo per andarlo a riprendere“.
Nicolas Milesi
“Belletta ha fatto un grande numero e sono contento per la sua vittoria, anche io ci tenevo a fare bene, ma sul terzo passaggio sulla salita le sensazioni non erano positive. Nel finale abbiamo cercato di rompere i cambi e chiudere le fughe proprio per favorire l’azione del nostro compagno. Sull’ultima salita del traguardo è partito il corridore umbro, io sono riuscito a non mollare e a conquistare questo podio”.
Ordine d’arrivo finale
- Dario Igor Belletta (Lombardia) km 130,2 in 3h23’08” media 38,457 km/h;
- Edoardo Burani (Umbria) a 38”;
- Nicolas Milesi (Lombardia) a 43”
- Matteo Scalco (Veneto) a 43”;
- Luca Paletti (Emilia Romagna) a 43”;
- Giovanni Zordan (Veneto) a 46”;
- Luca Rosa (Piemonte) a 46”;
- Simone Zanini (Lombardia) a 46”;
- Lorenzo Nespoli (Lombardia) a 46”;
- Samuele Privitera (Liguria) a 46”.