Finisce l’epoca Cassani: la Federciclismo avrebbe deciso di voltare pagina

In molti speravano che gli venisse data un’altra occasione, visto l’approssimarsi di Europei e Mondiali ma così non è stato. La Federciclo avrebbe preso questa decisione che ha portato al diffondersi dell’indiscrezione della notizia che il rapporto con il CT sarebbe stato ormai interrotto e i due prossimi imminenti eventi verrebbero gestiti dai tecnici della Federazione ciclistica. A tal proposito si parla già del trio: Marino Amadori, Velo e Scirea.

Al di là di come ogni ognuno può vedere le scelte fatte dal ct, dispiace che la sua avventura finisca così. Anche perché parliamo di un uomo dal grandissimo calibro umano e in possesso di un’esperienza ciclistica che in pochi possono vantare. L’interruzione di questo rapporto era nell’aria ma francamente tutti ci aspettavamo di vedere ancora il romagnolo alla guida della nazionale in occasione degli Europei di Trento (8 – 12 settembre) e dei Mondiali in Belgio (19 – 26 settembre).

Secondo le indiscrezioni, diffuse dalla Gazzetta dello Sport, già nei prossimi giorni dovrebbe essere ufficializzata questa notizia. Mentre per avere un nuovo commissario tecnico dovremo attendere, con tutta probabilità, il 2022.

Grazie Cassani

In generale il mondo del ciclismo italiano non può fare a meno di ringraziare Cassani per il suo impegno e per il suo esempio di grande correttezza. Nel suo “score” sono sicuramente da menzionare i 3 titoli europei, l’argento iridato di Trentin e la maglia arcobaleno a cronometro di Filippo Ganna. Certo tutti sognavamo un titolo mondiale ma è innegabile che, al di là delle scelte del CT, i valori messi in campo dai rivali erano decisamente di grande livello.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *