Fondelli e guanti per ciclismo: Elastic Interface è la nuova frontiera
Sicuramente sarà capitato a tutti di notare il marchio di Elastic Interface, con le due frecce contrapposte che lo caratterizzano, su molti indumenti tecnici che utilizziamo per l’attività ciclistica. Questo noto brand infatti realizza fondelli per pantaloncini da ciclismo e un’innovativa tecnologia dedicata ai palmi per guanti da ciclismo, utilizzando materiali di altissima qualità. Per questo motivo vengono poi scelti da molti noti brand, a cui tutti facciamo riferimento per praticare la nostra attività ciclistica di ogni genere (solo per citarne alcuni potremmo elencare: Poc, Specialized, Spiuk, Scott, Rapha, Gore e Fizik).
Stiamo parlando di un marchio che da anni è sinonimo di innovazione tecnologica applicata al ciclismo, anche grazie all’uso di tessuti ecosostenibili, tanto da essere gli unici, in questo particolare settore, per noi così importante ad aver ottenuto le certificazioni di eccellenza internazionale. I fondelli di questa linea sono interamente fabbricati in Italia e testati da ciclisti e biker professionisti prima di essere messi in commercio. L’azienda negli anni ha ottenuto grandi risultati grazie alla politica aziendale che gli spinge a mettere sempre al primo posto la ricerca della massima comodità per il ciclista e della sua performance migliore.
Pad e Palm Technology
La Pad technology è alla base dei tanti fondelli studiati e realizzati da Elastic Interfaceace in modo specifico sia per gli uomini che per le donne. Le particolarità di questi fondelli variano in funzione della specifica disciplina praticata dall’utilizzatore ma tutti sono progettati per unire nel migliore dei modi confort e performance. A seconda del modello scelto infatti i fondelli di questa gamma hanno una diversa densità e un design studiato in funzione dei parametri antropometrici di uomo e donna, alla disciplina praticata e al tempo passato in sella, in modo da garantire anche la massima protezione alle parti del corpo maggiormente soggette allo sfregamento.
La Palm technology invece è il nome dell’innovativo palmo elastico tridimensionale per guanti da ciclismo. Una tecnologia studiata nei minimi dettagli per offrire alle mani dei ciclisti la massima comodità, con versioni specifiche per strada, gravel, Mtb e crossover. Una tecnologia molto particolare che è stata sviluppata con il contributo scientifico del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova, disponibile solo nei migliori marchi di guanti, che permette al ciclista di ottenere molti vantaggi, come ad esempio:
- massimo rispetto dell’anatomia della mano;
- miglioramento del flusso sanguigno;
- riduzione della pressione sui nervi;
- assorbimento elevatissimo delle vibrazioni del terreno e della pressione sul manubrio.
Acquisto dei prodotti
Molti brand di grande importanza nel panorama commerciale del ciclismo hanno scelto di affidarsi ad Elastic Interface per donare a tutti i loro prodotti il maggiore confort possibile. Questi possono essere facilmente riconosciuti dal cartellino arancione posto tra le etichette del pantaloncino o tramite la “bandierina” con le due frecce apposta sul retro del pantaloncino. Infine è possibile identificare un componente di fabbricazione Elastic Interface anche dal logo con le due frecce posto sul fondello.
In ogni caso tramite la scheda dei brands che si sono affidati a Elastic Interface è possibile leggerne l’elenco, valutando la caratura dei marchi in questione. Un elenco che non lascia spazio a dubbi sull’altissima affidabilità di questo marchio. Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile contattare l’azienda tramite l’indirizzo mail info@elasticinterface.com.