Tre estensioni pensate per rendere più appassionante Strava

In un momento in cui Strava sta apportando notevoli cambiamenti alle proprie politiche, esistono comunque delle estensioni molto interessanti di cui vorremmo parlarvi. Con il termine estensioni intendiamo delle pagine web consultabili e collegabili con il proprio profilo Strava. Queste estensioni possono essere utili a tutte le varie tipologie di ciclisti, visto che ormai tutti utilizziamo questa App famosissima. Vediamole insieme.

Ne approfittiamo anche per segnalarvi il regalo più bello che si possa fare ad un drogato di Strava:

Cassetta degli attrezzi

Si tratta di una pagina web molto divertente e interessante, ad oggi utilizzata da circa centomila utenti. Questo strumento è davvero formidabile. Una volta collegato dall’utente a Strava, utilizza le statistiche estratte dall’App per ottenere statistiche aggiuntive, approfondimenti e dati che il sistema di Strava non estrapola. Si tratta quindi di un sistema ideale per tutti gli amanti dei dati raccolti in allenamento.

Una volta collegata la cassetta degli attrezzi, dal nome originale Toolbox, a Strava, questa permetterà di:

  • Confrontare le classifiche Kom, sia a livello globale che per segmenti;
  • Utilizzare il profilatore Strava che identifica la tipologia di ciclista;
  • Vedere lo Strava Kom Clash che permette di confrontarsi con qualsiasi altro ciclista;
  • Avere un’analisi analitica di ore, distanze e watt per chilogrammo percorsi durante i propri allenamenti.

Questi sono in sintesi gli strumenti offerti dalla cassetta degli attrezzi. Forse il fiore all’occhiello di questo programma è poi quello che permette di identificare la tipologia di ciclista a cui ognuno di noi appartiene, ottenendo un giudizio qualitativo. In sintesi estrema, questa cassetta degli attrezzi, offre altri 11 strumenti per analizzare al meglio i nostri giri.

Storyteller cycling

Se siete maggiormente interessati al lato ludico della bicicletta, amate le passeggiate e gli itinerari alternativi, potete utilizzare questo programma. Si tratta di uno strumento ideato per scaricare da Strava tutti i dati maggiormente social, ovvero foto e mappe, per creare un vero e proprio diario di bordo. In questo modo avrete una memoria storica delle vostre uscite e dei percorsi effettuati. A differenza della cassetta degli attrezzi, questa estensione non è fatta di dati ma di esperienze da condividere e ricordare. Anche in questo caso lo strumento deve essere associato al proprio profilo Strava.

Pedal Pedal

La terza estensione che vi presentiamo si chiama Pedal Pedal ed è un sistema davvero molto interessante. L’idea geniale di questo strumento è quella di unire un sistema di incentivo all’allenamento, con premi virtuali, alla fotografia. Questa sistema è pensato per offrire sempre nuovi stimoli e Pedal Pedal offre continue motivazioni ai suoi utilizzatori. Per  gli amanti della bici e della fotografia questa può essere davvero l’ideale.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *