Fase 2 e attività sportiva: ecco i chiarimenti del Governo

Fase 2 ecco i chiarimenti mancanti

Finalmente il governo ha chiarito gli ultimi dubbi in merito alla Fase 2 e alla ripresa dell’attività sportiva. Il documento esplicativo pubblicato dal governo riporta infatti che: “Sempre dal 4 maggio, si può tornare a effettuare l’attività motoria e quella sportiva, individualmente, anche distanti da casa“. Vediamo nello specifico i chiarimenti del governo.

Si può uscire per fare una passeggiata?

Il governo chiarisce: “è giustificata ogni uscita dal domicilio per l’attività sportiva o motoria all’aperto. Resta inteso che la giustificazione di tutti gli spostamenti ammessi, in caso di eventuali controlli, può essere fornita nelle forme e con le modalità consentite. La giustificazione del motivo di lavoro può essere comprovata anche esibendo adeguata documentazione fornita dal datore di lavoro (tesserini o simili) idonea a dimostrare la condizione dichiarata. In ogni caso, tutti gli spostamenti sono soggetti al divieto generale di assembramento, e quindi all’obbligo di rispettare la distanza di sicurezza minima di un metro fra le persone“.

È consentito fare attività motoria o sportiva?

L’attività sportiva e motoria all’aperto è consentita solo se è svolta individualmente, a meno che non si tratti di persone conviventi. A partire dal 4 maggio l’attività sportiva e motoria all’aperto sarà consentita non più solo in prossimità della propria abitazione. Sarà possibile la presenza di un accompagnatore per i minori o per le persone non completamente autosufficienti.
È obbligatorio rispettare la distanza interpersonale di almeno due metri, se si tratta di attività sportiva, e di un metro, se si tratta di semplice attività motoria. In ogni caso sono vietati gli assembramenti.
Al fine di svolgere l’attività motoria o sportiva di cui sopra, è consentito anche spostarsi con mezzi pubblici o privati per raggiungere il luogo individuato per svolgere tali attività. Non è consentito svolgere attività motoria o sportiva fuori dalla propria Regione“.

Posso utilizzare la bicicletta?

L’uso della bicicletta è consentito per raggiungere la sede di lavoro, il luogo di residenza o i negozi che proseguono l’attività di vendita. È inoltre consentito utilizzare la bicicletta per svolgere attività motoria all’aperto. In ogni circostanza deve comunque essere osservata la prescritta distanza di sicurezza interpersonale“.

Quindi in conclusione queste sono le regole, possiamo fare attività sportiva all’interno della nostra Regione. E’ anche possibile caricare la bici in auto per svolgere attività altrove ma restano comunque presenti le limitazioni regionali. Per ogni ulteriore dubbio vi invitiamo a contattare le autorità competenti della vostra zona.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Un pensiero su “Fase 2 e attività sportiva: ecco i chiarimenti del Governo

  • Maggio 3, 2020 in 1:32 pm
    Permalink

    occorre che la regione lombardia NON OBBLIGHI l’uso obbligatorio della mascherina facendo sport. tutti i medici elencano i pericoli.
    attenti anche a lecco- e non solo -dove son vietati i sentieri, mi pare sopra una certa quota, ai pedoni, figurarsi alle MTB.

    insomma, non se ne può più, per me.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *