Romagna Ultra Race: vince Cinquini, benissimo anche gli altri Folletti

I Folletti Verdi hanno iniziato il mese di giugno con la quinta innescata e con degli ottimi piazzamenti nelle competizioni in cui sono stati impegnati. A partire da Sarah Cinquini che si è presa un grande riscatto, dopo una prima competizione stagionale in cui aveva accusato qualche malessere stagionale, andando a vincere la Romagna Ultra Race nella categoria femminile. A Sarah va l’abbraccio della sua squadra molto unita e i complimenti di Gazzetta del Ciclismo.

Non hanno certo sfigurato gli altri Folletti in gara, un team che si contraddistingue sempre per il grande impegno e per la propria allegria. Anche Angelo Berto ha centrato uno splendido podio con il terzo posto, mentre Mauro Dall’Igna ha chiuso con un ottimo quinto posto, entrambi nelle rispettive categorie. Buone notizie anche dall’Endurance Tour 6h delle Morette, dove Alessio Carpanè e Tiziano Berton hanno entrambi chiuso in premiazione.

Adesso gli occhi del team sono tutti puntati sul capitano Roberto De Osti che venerdì partirà alla volta del Belgio per partecipare alla Panache, manifestazione che prenderà il via da Bruxelles per poi concludersi con l’arrivo a La TurbieMontecarlo, con regolamento TCR, con vari punti in cui passare ma con traccia libera per il resto dei km previsti (circa 1900). Roberto avrà così l’onere e l’onore di cimentarsi con il famigerato Muro di Huy, teatro del celebre arrivo della Freccia Vallone.

Gli atleti hanno espresso il loro ringraziamento al coach Marco Morando a cui danno il merito di aiutarli sempre a dare il meglio e a puntare a obbiettivi apparentemente impensabili. Forza Folletti Verdi, avanti tutta così!

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *