Freccia Vallone 2021: diretta tv, percorso e favoriti

Dopo la bellissima vittoria del solito grandissimo Wout Van Aert su Thomas Pidcock è tempo di pensare alla Freccia Vallone 2021. A dire il vero due parole le merita sicuramente l’arrivo di ieri, dopo il quale sono serviti circa 15 minuti di accurato studio del fotofinish per decretare il vincitore, tanto che i due erano appaiati sulla linea di arrivo. Adesso però il grande ciclismo in tv prosegue mercoledì 21 aprile con la Freccia Vallone che l’anno scorso è stata vinta dallo svizzero Marc Hirschi (mai brillante fino ad adesso in questo 2021).

Questo appuntamento prosegue il cosiddetto Trittico delle Ardenne, che culminerà poi domenica 25 aprile con la Liegi Bastogne Liegi.

Diretta tv e streaming della Freccia Vallone 2021

Anche l’edizione 2021 della Freccia Vallone verrà trasmessa in diretta sui seguenti canali:

  • Eurosport1 (canale 210 della programmazione di Sky per abbonati);
  • RaiSport (canale 57 e 58, in chiaro);
  • Dazn (streaming per abbonati);
  • Tim Vision (streaming per abbonati);
  • SkyGo (streaming per abbonati);
  • Rai PLay (in chiaro per tutti).

Caratteristiche del percorso

La Freccia Vallone è una competizione classica che si caratterizza per il percorso sul Mur de Huy. Sono molti i pretendenti alla vittoria finale. Valverde (ieri apparso in gran forma) è il corridore in attività che detiene il numero maggiore di vittorie, vorrebbero tornare sicuramente della partita anche Alaphilippe e Roglic.

Il percorso inizia da Charleroi e prevede delle salite niente male, soprattutto nella parte finale con Côte de Groynne (2,1 km al 5%), Cote de Haut-Bois (1,2 km al 7,9%) e Cote de Gives (1,4 km al 7,7%). Pendenze che molto probabilmente permetteranno di riprendere i fuggitivi di giornata e che faranno un po’ di selezione in vista del circuito finale lungo poco più di 71 km che prevede però due passaggi sul Cote d’Ereffe (2,2 km al 5,6%), due sul Cote Chemins (1,9 km al 6,5%) e due sul temutissimo Mur de Huy (1,3 km al 9,6% di media con un picco massimo del 19%). Sul quel muro si deciderà tutto.

I favoriti

Il campione uscente Hirschi non è in forma e potrebbe essere impiegata come spalla per Pogacar che in questo caso sarebbe sicuramente nella rosa dei favoriti. Alaphileppe ci proverà ma non sembra al meglio della condizione ma il moschettiere francese ci ha abituato a sorprese epocali quindi mai darlo per spacciato. Valverde, vincitore di 4 edizioni, è in condizione e sicuramente proverà un attacco, così come Kwiatkowski apparso in splendida forma.

Il percorso si adatta molto bene anche ai seguenti corridori che potrebbero contenere il nome della sorpresa di giornata:

  • Woods;
  • Gaudu;
  • Fuglsang;
  • Kamna;
  • Carapaz;
  • Vingegaard.

Ai posteri l’ardua sentenza.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *