FTP, NP, IF e TSS: cosa sono e come utilizzare questi parametri
Se sei un appassionato di ciclismo e desideri migliorare le tue prestazioni, probabilmente hai già sentito parlare di termini come FTP, NP, IF e TSS. O forse stai cercando maggiori informazioni perché hai appena acquistato un misuratore di potenza per bici da corsa, in ogni caso, qualunque sia il motivo della tua ricerca, eccoti le informazioni che ti servono per utilizzare questi parametri. Questi acronimi sono infatti spesso associati all’uso dei misuratori di potenza, uno strumento sempre più popolare tra i ciclisti di tutti i livelli. In questo articolo, ti guideremo alla scoperta dei significati di questi termini e ad una maggiore comprensione di come possono aiutarti ad allenarti in modo più efficace e ottimizzare le tue prestazioni.
Prima di immergerci nei dettagli, è però importante comprendere il concetto di potenza nel ciclismo. La potenza è la quantità di lavoro che puoi svolgere in un dato intervallo di tempo, misurata in watt. I misuratori di potenza ti consentono di misurare in tempo reale la potenza che stai generando durante la pedalata, fornendoti dati precisi e oggettivi sul tuo sforzo.
- MASSIMIZZA IL TUO WORKOUT: Raggiungi i tuoi obiettivi sportivi accedendo ad oltre 200 app di fitness ed accessori per lo sport e cross training come tapis roulant, smart watch e bici smart dalla tua fascia cardio da braccio via Bluetooth e ANT+.
- 16 ORE DI PERFORMANCE: Il nostro cardiofrequenzimetro ti permette di misurare con precisione la tua frequenza cardiaca, aiutandoti a massimizzare la resistenza cardiorespiratoria; la fascia cardio si ricarica in 1 ora e mezzo per un nuovo utilizzo.
- NON PERDERTI MAI UN BATTITO: Questa fascia cardio Bluetooth per il fitness dispone di un sensore ottico avanzato che rileva con precisione il tuo battito e fornisce dati reali sulle tue prestazioni, permettendoti di allenarti in maniera efficace.
- STABILE E CONFORTEVOLE: Allaccia il nostro cardiofrequenzimetro al braccio e inizia il tuo workout. Regolabile in varie dimensioni e con cinturino resistente, questa fascia fitness rimane attaccata al tuo braccio anche durante allenamenti intensi.
- IMPERMEABILE E CON DISPLAY LED: Il cardiofrequenzimetro è resistente alla pioggia ed al sudore grazie alla protezione IP67. Dispone di un LED colorato che mostra 5 zone di frequenza cardiaca, ciascuna corrispondente a un diverso livello di sforzo.
- Polar offre un cardiofrequenzimetro ottimo: se cerchi un sensore di frequenza cardiaca affidabile per lo sport, Polar H9 è una scelta ottima
- Standard di riferimento per il monitoraggio della frequenza cardiaca: creato grazie a decenni di ricerca scientifica e sviluppo, amato da utenti e da ricercatori in tutto il mondo, Polar è lo standard di riferimento per il monitoraggio della frequenza cardiaca
- Ottimi opzioni di connettività: Polar H9 si connette a sportwatch e smartwatch (Polar, Garmin, ecc.), activity tracker, attrezzatura da palestra e ad altri dispositivi Bluetooth e ANT+
- I tuoi allenamenti cardio sono efficaci: in palestra, mentre fai spinning, jogging o un allenamento di gruppo, monitora la tua frequenza cardiaca e ottieni un conteggio del consumo calorico accurato
- Trasforma il tuo smartphone in un fitness tracker: possibilità di connessione a Polar beat, Polar club, Peloton, Nike+ run club e altre app per il fitness e l'allenamento
Cos è la FTP?
Su Gazzetta del Ciclismo abbiamo parlato molto di cosa è la FTP e di come si misura ma in questo articolo, per comodità, faremo un breve ripasso. FTP, acronimo di “Functional Threshold Power”, è uno dei concetti chiave quando si parla di allenamento basato sulla potenza. Rappresenta la massima potenza media che può mantenere per un’0ra di sforzo intenso. L’FTP è un valore individuale e può variare da persona a persona. Misurare il tuo FTP ti permette poi di stabilire le zone di allenamento e di monitorare i tuoi progressi nel corso del tempo.
Cos è la NP?
NP, che sta per “Normalized Power”, è un’altra metrica importante. Mentre l’FTP rappresenta la potenza massima che puoi sostenere per 60 minuti, il NP tiene conto della variabilità dell’effort durante un’intera sessione di allenamento o gara. Il NP considera i cambiamenti di intensità, come le accelerazioni o le salite, e calcola una media ponderata che rappresenta il carico energetico effettivo sostenuto.
Cos è la IF?
IF, acronimo di “Intensity Factor”, è il rapporto tra il NP e l’FTP. Questo valore fornisce un’indicazione della relativa intensità di un allenamento o di una gara. Un IF del 1.0 rappresenta uno sforzo pari all’FTP per l’intera durata dell’attività, mentre un IF inferiore indica uno sforzo meno intenso.
Cos è il TSS?
Infine, TSS, che sta per “Training Stress Score“, è una misura quantitativa dell’intensità e della durata complessiva di un allenamento. Il TSS tiene conto della potenza generata, della durata dell’allenamento e dell’FTP del ciclista. È un valore utile per valutare il carico di allenamento complessivo e per programmare in modo adeguato il recupero.
Indicazioni aggiuntive
Ora che hai una migliore comprensione dei termini FTP, NP, IF e TSS, ecco alcune indicazioni per iniziare a utilizzare un misuratore di potenza:
- Misura il tuo FTP: Effettua un test di 20 minuti in cui pedalai alla massima intensità sostenibile. Utilizzando i dati registrati dal misuratore di potenza, calcola il 95% della tua potenza media per ottenere una stima del tuo FTP.
- Organizza le tue zone di allenamento: Utilizzando il valore del tuo FTP, puoi creare zone di allenamento personalizzate per vari tipi di allenamenti, come il recupero attivo, le soglie, gli intervalli o le ripetizioni. Queste zone ti aiuteranno a stabilire obiettivi specifici per le tue sessioni di allenamento.
- Monitora la tua potenza durante gli allenamenti: Durante le tue uscite o le tue sessioni di allenamento strutturate, tieni d’occhio la tua potenza per assicurarti di rimanere all’interno delle zone target. Questo ti aiuterà a mantenere l’intensità desiderata e a evitare sovraccarichi o sottosforzi.
- Valuta il carico di allenamento: Utilizza il TSS per monitorare il carico di allenamento accumulato nel tempo. Assicurati di bilanciare le sessioni di allenamento intense con periodi di recupero adeguati per evitare il sovrallenamento e ridurre il rischio di infortuni.
- Analizza i tuoi dati: Sfrutta le funzionalità di analisi dei misuratori di potenza e dei software correlati per valutare i tuoi progressi nel tempo, identificare punti di forza e di debolezza e apportare eventuali modifiche al tuo programma di allenamento;
- Per ottimizzare gli sforzi e i dati ottenuti ricorda di abbinare sempre l’uso del power meter ad una buona fascia cardio per ciclismo.
In conclusione, l’uso di un misuratore di potenza nel ciclismo può offrire un vantaggio significativo nella tua formazione e nella tua performance. Misurando la tua potenza, puoi ottenere dati accurati sul tuo sforzo e personalizzare il tuo allenamento in base ai tuoi obiettivi specifici. Sfrutta le informazioni fornite da FTP, NP, IF e TSS per ottimizzare la tua programmazione degli allenamenti e massimizzare il tuo potenziale come ciclista. Buon allenamento!
- Cardiofrequenzimetro Premium - Il cardiofrequenzimetro moofit HR8 di nuova concezione con fascia toracica offre un basso consumo energetico, algoritmi più potenti e una maggiore distanza di comunicazione. La precisione fino a ±1 bpm è più accurata della misurazione ottica della frequenza cardiaca. Registra i dati della frequenza cardiaca in tempo reale in modo accurato e rapido durante l'esercizio fisico!
- Bluetooth5.0 e ANT+ - L'HR8 è integrato con la tecnologia Bluetooth 5.0 e ANT+ e si collega a diverse attrezzature per il fitness, app per il fitness e orologi sportivi, con una trasmissione stabile. ANT+: Wahoo, IGPSPORT, Bryton, Black Bird. Bluetooth 5.0: CoospoRide, Zwift, Onelap, Strava, Kinomap, Wahoo Fitness, TrainerRoad, Rouvy, Fulgaz, Nike Run Club, Openrider, Elite HRV.
- Versatilità - Dimensioni della confezione: 9,3 L x 4,2 H x 5,1 W (centimetri), peso della confezione: 66 g. IP67 Sweatproof Impermeabile, leggero cardiofrequenzimetro HR8 Adatto a tutti gli sport come il ciclismo, il fitness, il calcio, la corsa, ecc. Ma non è consigliato per il nuoto.
- Moofit Cinghie di Ricambio - HR8 è dotato di una fascia toracica traspirante, elettrodi migliorati, fibbia facile da usare e lunghezza regolabile da 63,5 cm a 132 cm. Confortevole e priva di interferenze, rimane al suo posto anche quando si è in movimento.
- Batteria Sostituibile - Il cardiofrequenzimetro è dotato di una batteria sostituibile CR2032, che dura fino a 300 ore. Suggerimenti: Servizio clienti online 24/7, se avete domande sui prodotti, fateci sapere tramite il messaggio Amazon, faremo sempre del nostro meglio per aiutarvi.
- Cinturino cardiofrequenzimetro leggero progettato per corsa, ciclismo e nuoto
- Memorizza fino a 20 ore di dati della frequenza cardiaca per poi trasferire i dati al dispositivo compatibile Garmin
- Fornisce un feedback sulla qualità del tuo allenamento e sul tuo stato di forma. Questo misurando cadenza, oscillazione verticale e il tempo di contatto a terra (se abbinato con un orologio sportivo Garmin compatibile)
- Cinturino confortevole con bordi arrotondati e senza cuciture
- L’accessorio HRM-Tri è concepito principalmente per il nuoto in acque libere. L'apparecchio deve essere lavato dopo l'uso nella piscina.