Garda by Bike: la pista ciclabile più bella d’Europa?

E’ stata recentemente definita la pista ciclabile più bella d’Europa e sicuramente la Garda by Bike è la migliore in assoluto per un itinerario attorno al Lago di Garda, il più grande e amato d’Italia. La nuova pista ciclabile del Garda by Bike è una pista ancora in costruzione, ma in parte già percorribile, contraddistinta da un percorso “a sbalzo sull’acqua“. Una volta completato il percorso sarà lungo ben 140 km e si snoderà tra paesaggi mozzafiato e scorci incantevoli con rocce tipiche della zona, circondando il lago nella sua intera circonferenza.

L’esperienza offerta da questa ciclabile, che è sicuramente tra le più belle piste ciclabili d’Europa, sarà unica perché permetterà di ammirare dalla propria bicicletta dei paesaggi letteralmente unici, in grado di affascinare ogni anno milioni di visitatori. Inoltre l’itinerario passa per borghi storici, promontori panoramici e punti in cui l’effetto ottico sembra proiettare il bikers quasi in una sospensione sull’acqua. La costruzione di questa pista ciclabile ha interessato tre diverse Regioni, attraversando Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto.

La conclusione dei lavori è prevista entro la fine del 2021 ma alcuni tratti sono già stati inaugurati, come ad esempio l’itinerario che costeggia Limone del Garda e saranno molto percorsi in primavera ed estate già in questo 2021.

Realizzazione della Garda By Bike

Questo splendido itinerario è stato progettato e ricavato utilizzando alcune piste ciclabili già esistenti. Una volta ultimato permetterà ai ciclisti di spostarsi valicando i confini regionali tra Lombardia, Veneto e Trentino. Inoltre la Garda By Bike verrà anche collegata alla Vento, alle ciclabili europee Eurovelo Route 7, Eurovelo Route 8 e alla famosa Ciclovia del Sole, in modo da permettere ai ciclisti di spaziare al massimo nella realizzazione dei propri itinerari.

Significativa è anche la larghezza della pista che è in media di 2,5 metri, in quanto prevede anche una piccola corsia per i pedoni. La pista ciclabile realizza un anello che costeggia il lago di Garda parallelamente alla Statale 45 bis Gardesana, unendo Capo Reamol e Limone sul Garda. Per realizzare questo percorso sono stati recuperati anche dei tratti ferroviari ormai in disuso da anni e delle vecchie gallerie. Intervento che hanno così permesso di apportare un notevole miglioramento anche al decoro urbano. La pista ciclabile del Garda attraversa anche le zone di Sirmione, Lonato del Garda, Gargnano e Tignale.

Dove è già percorribile la Garda By Bike?

Risulta già percorribile il tratto di pista ciclabile di Limone sul Garda che unisce l’Hotel Panorama al vicino Trentino. Questa porzione è già a disposizione del pubblico e dei cicloamatori. Si tratta di un tratto molto breve ma che ha il grande vantaggio di costeggiare uno strapiombo sul lago, offrendo una vista mozzafiato permettendo ai ciclisti di essere praticamente sospesi tra il lago e il cielo azzurro sul lago. Questo tratto di pista è infatti stato realizzato in una posizione soprelevata che merita assolutamente di essere vista e percorsa.

Questo tratto realizzato al di sopra dell’acqua permette di beneficiare di viste particolarmente spettacolari. Il percorso può essere inoltre intrapreso con tutte le tipologie di biciclette. Il tratto è inoltre illuminato con un sistema a led molto bello che offre un panorama suggestivo anche nelle ore serali. In questo link potete trovare altre informazioni molto interessanti e utili, oltre alle mappe, alla cartina e all’itinerario.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *