Giro di Lombardia: la stagione 2021 si chiude nel segno di Pogacar

Il 2021 è iniziato nel segno di Tadej Pogacar che si era preso l’UAE Tour in Arabia ed è finita con il suo trionfo al Giro di Lombardia. In mezzo ha saputo metterci, tra le altre cose la Liegi Bastogne Liegi, la Tirreno Adriatico e soprattutto il Tour de France 2021. Oggi il Principe ha saputo fare la differenza sulla salita finale e presentarsi agli ultimi 32 km con un discreto margine di vantaggio, di circa 45”.

Da segnalare che Vincenzo Nibali aveva provato uno scatto, molto bello per permettergli di lasciare un autografo anche in questo Lombardia 2021. Hanno alzato bandiera bianca molto prima di quanto ci saremmo aspettati invece Remco Evenepoel e Almeida.

Unico a riuscire a tenere la scia di un Pogacar, a tratti imprendibile anche se non con la condizione strepitosa di luglio, è stato un grandissimo Fausto Masnada in giornata davvero di grazia. Fausto è prima riuscito a staccare tutti gli altri big del gruppo, per andare poi a riprendere Pogacar in discesa km dopo km. Masnada ha poi fatto onorevolmente la sua parte con Pogacar, dando giustamente dei cambi regolari, nonostante le minori chance al traguardo e la presenza di Alaphilippe alle sue spalle.

La gara è proseguita così fino allo strappo finale, che Masnada a Pogacar, hanno preso con 54” di vantaggio. Sulla prima rampa dello strappo finale Pogacar ha provato a staccare Fausto che, galvanizzato dall’entusiasmo della sua gente, ha risposto alla grande. I due arrivano così insieme al traguardo, con Fausto che prova a piazzarsi alla ruota di Tadej che è però imbattibile nella volata finale. La volata per il terzo posto viene invece vinta da Yates su Roglic.

La stagione ciclistica 2021 si chiude con la tredicesima vittoria di Pogacar. Da applausi il secondo posto di Fausto Masnada.

Classifica finale Giro di Lombardia 2021

  1. Pogacar;
  2. Masnada;
  3. Yates;
  4. Roglic;
  5. Valverde;
  6. Gaudu;
  7. Bardet.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *