Giro d’Italia 2022: riepilogo di tutte le tappe e classifica generale
Se desiderate vedere il programma dei prossimi giorni e le varie altimetrie potete leggere il calendario delle tappe del Giro 2022.
Classifica generale
- Jai Hindley (Bora);
- Carapaz (Ineos) +1,18”;
- Mikel Landa (Baharain) +3,24”
- Vincenzo Nibali (Astana) +9,02”;
- Pello Bilbao (Baharain) 9,14”;
- Jan Hirt (Intermarché) +9,28”;
- Emanuel Buchmann (Bora) +13,19”;
- Domenico Pozzovivo (IWG) +17,29”;
- Hugh Carty (EF) 17,54”;
- Juan Pedro Lopez (Trek) +18,40.
Ventunesima tappa
Crono vinta da un ottimo Matteo Sobrero, che porta la quinta vittoria italiana in questa edizione. Non male per come si era messa alla vigilia.
Ventesima tappa
Il giro di decide qua: tappa 20 in cui Hindley fa il vuoto, mette le mani sul Giro e Covi si aggiudica una vittoria che non dimenticherà mai.
Diciannovesima tappa
Spettacolo rimandato a domani. Va in porto la fuga e vince soprattutto la noia. Volata a cinque regolata da Bouwman, secondo Attila Valter, terzo Tonelli, quarto Vendrame e quinto Schmid. Big che arrivano compatti.
Diciottesima tappa
Finale imprevisto e imprevedibile, arriva la tappa che non ti aspetti: quattro uomini da soli al comando per tantissimi kw e in grado di arrivare al traguardo con un centinaio di metri di vantaggio sul gruppo. La volata a quattro è stata vinta da Dries De Bondt, secondo uno splendido Leonardo Affini, terzo Cort Nielsen, quarto Gabburo e quinto Dainese che ha vinto la volata degli “sconfitti”.
Diciassettesima tappa
Buona la seconda per Santiago Buitrago, che entra ancora nella fuga e stavolta va a vincere una tappa che resterà sempre nel suo cuore. Alle sue spalle ottimo secondo posto per Leemreize, seguito da Hirt e Carthy. I big si danno battaglia, perde 6 secondi Landa ma tutto resta aperto. Era nell’aria e arriva il ritiro di Yates… ancora una volta.
Sedicesima tappa
Jan Hirt dando fondo a tutte le sue energie va a vincere una tappa molto prestigiosa, all’Aprica, seguito da Aresman. Tra i big brillano Hindley (terzo), Carapaz (quarto) e Landa (sesto). Da segnalare anche un grande Valverde (quinto). Perdono secondi preziosi Nibali, Almeida, Pozzovivo e Bilbao (questi due vittime anche di due cadute).
Quindicesima tappa
Grande impresa del nostro Giulio Ciccone che trionfa solitario sull’arrivo di Cogne. I big non si muovono.
Quattordicesima tappa
Salta il banco, tappa incredibile. Vi invitiamo a leggere la cronaca della tappa 14 vinta da Yates.
Tredicesima tappa
La Notizia della giornata purtroppo è il ritiro di Bardet a seguito di un probabile virus intestinale. Peccato perché sembrava veramente in grado di ottenere un piazzamento importante. Tappa caratterizzata da una fuga a 4 (tra i quali Mirco Maestri) che viene neutralizzata a soli 300 metri dal traguardo. Vince ancora un sontuoso Arnaud Démare, davanti a Bauhaus e Cavendish.
Dodicesima tappa
L’Italia batte ancora un colpo, bellissima priva vittoria di tappa per Stefano Oldani che ha preceduto Lorenzo Rota e Leemreize.
Undicesima tappa
Tappa di spostamento, tutta pianeggiante. Arriva finalmente la prima vittoria italiana nel Giro 22 ed è firmata da una promessa che sta diventando realtà, il padovano Alberto Dainese. Negli ultimi 500 metri ha avuto la forza di rimontare e superare 5 uomini. Ti auguriamo 100 di questi giorni Alberto!
Da segnalare Carapaz che sprinta sul traguardo intermedio e si aggiudica un abbuono di 3 secondi in classifica generale.
Decima tappa
Vince Girmay che regola in volata VDP e stupisce. Ciò che più ha dell’incredibile succede però alla premiazione quando il tappo dello spumante colpisce l’occhio del vincitore che per questo finisce in ospedale. Roba da non credere!
Nona tappa
Bellissima fuga che vede protagonista un ottimo Diego Rosa che va a vincere il GPM e si prende la maglia azzurra. Ultima salita della tappa 9 del Giro molto attesa e davvero spettacolare. La vittoria va a Hindley.
Ottava tappa
Ottava tappa del Giro molto movimentata e divertente. Vince un ottimo Thomas de Gendt e grande secondo posto per l’italiano Davide Gabburo.
Settima tappa
Va in porto una fuga spettacolare, si staccano in 4 evidentemente capaci di tenere un passo più sostenuto rispetto agli altri: Formolo, Dumoulin, Mollema e Bouwman. Dopo tanti scatti e controscatti i quattro arrivano alla volata ed è proprio l’olandese Bouwman (perfettamente lanciato dal compagno di squadra Dumoulin) a vincere. Bel quinto posto per Davide Villella.
Sesta tappa
In Calabria alla volata è ancora Demare a vincere davanti ad Ewan e Cavendish.
Quinta tappa
Vince Demare al termine di una bella volata, alla quale non hanno partecipato Cavendish e Ewan tagliati fuori sul GPM odierno. La tappa, con arrivo a Messina, verrà però ricordato per l’annuncio di Nibali che ha dichiarato che lascerà il ciclismo a fine stagione.
Quarta tappa
Prime scintille in salita, fuga che va in porto e viene regolata da uno splendido Lennard Kamna in gran forma. Secondo posto per un ottimo Juan Pedro Lopez che indossa la maglia rosa, visto il distacco considerevole accumulato da Van der Poel. Purtroppo arrivano dei verdetti inattesi: Miguel Angel Lopez si ritira per un fastidio muscolare, Nibali, Doumolin e Fortunato escono già di classifica. Nel nostro calendario delle tappe del Giro 2022 avevamo previsto che oggi qualcuno poteva uscire di classifica.
Terza tappa
Cavendish colpisce ancora, torna a conquistare una tappa al Giro. Puntuale con un orologio svizzero, volata lunghissima e condotta in modo impeccabile. Delude Ewan.
Seconda tappa
Colpo a sorpresa con la vittoria di Simon Yates davanti a Van der Poel che mantiene la maglia rosa.
Prima tappa
Il Giro d’Italia 2022 inizia nel segno di Mathieu van der Poel, prima maglia rosa del 2022 che ha tagliato il traguardo in modo eccezionale, con freddezza e calcolando benissimo ogni mossa. Primo davanti ad un ottimo Biniam Girmay.