Granfondo Città del Mobile di Cerea, 18 giugno 2023: tutte le info

Dopo il successo della prima edizione, domenica 18 giugno 2023 torna la Granfondo Città del Mobile di Cerea che rappresenta un appuntamento molto atteso nel panorama delle competizioni ciclistiche amatoriali venete. La gara prevede un unico percorso di 130 km, valido sia per la classifica personale dei ciclisti iscritti, sia per quella riservate alle squadre. La manifestazione prevede la partenza e l’arrivo dall’area espositiva denominata “Area EXP” a pochi passi dal centro di Cerea, cittadina conosciuta per la produzione del “mobile d’arte”, in provincia di Verona.

Il percorso della Granfondo Città di Cerea

Si tratta di un percorso misto, che si preannuncia molto dinamico e divertente. Il tracciato è stato scelto in modo da renderlo ideale per percorrerlo in gruppo e sfruttare le scie, per poi vedere la selezione vera e proprie sulle asperità del percorso. Sono infatti previsti 1441 mt di dislivello, con pendenze massime che in alcuni tratti arrivano fino al 14%.

Di seguito il GPX del percorso previsto:

Programma, iscrizioni e pacco Gara

La partenza della Granfondo è prevista a Cerea, in Via Oberdan entrata espositori, il 18 giugno alle ore 8,00 in punto. Anche l’arrivo sarà a Cerea in Via Oberdan (fronte entrata espositori ente fiera) e l’orario massimo di arrivo è stato fissato per le ore 14,00 (fine manifestazione). Chi si troverà sul percorso oltre tale orario sarà considerato fuori gara/tempo massimo e dovrà togliere il numero (media oraria inferiore ai 21 km/h).

Le iscrizioni sono aperte a tutti i ciclisti tesserati e non tesserati di età compresa tra i 18 e i 70 anni. I ciclisti non tesserati ad una società potranno sottoscrivere un’assicurazione giornaliera, dal costo di 10 euro, e dovranno ovviamente presentare un certificato di idoneità medico sportiva agonistica. Sul portale di winningtime è possibile iscriversi alla manifestazione, pagando le seguenti quote:

  • Dal 1 Gennaio 2023 al 31 Marzo € 37,00;
  • Dal 1 Aprile al 31 Maggio € 45,00;
  • Dal 1 Giugno al 11 Giugno € 50,00;
  • Dal 12 Giugno al 18 Giugno € 55,00.

Il pacco gara sarà composto da prodotti alimentari e tecnici. Attenzione però, per motivi di imballaggio il pacco è previsto solo per tutti coloro che si iscriveranno alla manifestazione entro l’11 giugno, quindi l’iscrizione anticipata è fortemente raccomandata, oltre tale data non sarà garantito il pacco gara. Gli iscritti alla Granfondo potranno ritirare il pacco gara in due occasioni:

  • Sabato 17 giugno 2023 dalle ore 16,00 alle 19,00 a Cerea Via Oberdan piazzale fiera; 
  • Domenica 18 giugno 2023 dalle ore 6,00 alle 7.30 nello stesso luogo.

Gli iscritti dovranno presentarsi al ritiro del pacco gara e del numero muniti di tessera. Alla termine della Granfondo i ciclisti potranno usufruire del “Riso Party finale” che si svolgerà all’interno del quartiere fieristico presso il ristorante. Il buono per il pasto (inserito nel pacco gara) dà diritto al seguente menù: Risotto, prosciutto e melone, dolce e una bottiglietta di acqua.

Iscriviti alla Granfondo Città del Mobile di Cerea

Composizione della griglia e ristori

L’accesso alle griglie di partenza avverrà in base al numero di pettorale e d’iscrizione, mentre l’apertura delle griglie è prevista per le 6 e 30.

Sul percorso sono previsti 3 ristori più fornitura d’acqua in salita se la giornata sarà particolarmente calda. E’ severamente vietato il rifornimento volante da parte di persone non autorizzate dal Direttore Corsa.

Premiazioni e premio speciale

Le premiazioni saranno effettuate nel palazzetto ristorazione dell’area expo dopo l’arrivo di tutti i partecipanti. Per la Granfondo saranno premiati i primi 5 classificati di ogni categoria come da regolamento ACSI e le prime 5 società classificate con il maggior numero di chilometri percorsi.

Per l’edizione 2023 essendo il 140° anno dalla fondazione dell’ASD VELOCE CLUB CEREA 1883 ci sarà anche un premio extra. Verranno premiati con dei buoni spesa il primo atleta maschio e femmina che passeranno per primi sul Gran Premio della Montagna.

Questo premio va ovviamente ad aggiungersi a quelli che verranno preparati per i vincitori della Granfondo. Per ogni ulteriore informazione è possibile consultare il sito internet ufficiale della manifestazione.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *