Granfondo della Valle del Serchio e Garfagnana: il 29 maggio la prima edizione

Il 29 maggio 2022 prenderà il via la prima edizione della Granfondo della Valle del Serchio e Garfagnana, una competizione che si preannuncia avvincente e che attraversa degli scenari paesaggistici particolarmente belli. La manifestazione, riconosciuta dalla Federazione Ciclistica Italiana, prevede due differenti percorsi:

  1. lungo da 125 km con 2160 mt di dislivello;
  2. medio da 85 km con 1298 mt di dislivello.

Entrambi i percorsi prevedono un itinerario avvincente che ha diversi tratti in comune e che prevede l’arrivo dopo la scalata al Ciocco, asperità particolarmente conosciuta ai ciclisti toscani.

Ad impreziosire la manifestazione vi è anche un premio, ovvero la consegna di Orologi Naviforce, ai primi classificati in tutte le categorie.

Un’iniziativa unica, il giorno precedente

Le emozioni di questa Granfondo non sono però “limitate” solo al giorno della manifestazione. Il giorno prima, sabato 28 maggio, è infatti prevista un’iniziativa davvero unica che non abbiamo mai visto in nessun’altra occasione. Gli iscritti alla Granfondo che soggiorneranno presso l’hotel Ciocco potranno partecipare gratuitamente alla cronoscalata del Ciocco (lunghezza 2 km).

Il vincitore di questa cronoscalata riceverà come premio il soggiorno e la partecipazione alla Granfondo del giorno seguente in modo gratuito. Per tutti gli altri sarà comunque possibile usufruire di un prezzo agevolato, riservato agli iscritti alla Granfondo del Serchio e Garfagnana.

Iscrizione e contatti

Il costo dell’iscrizione alla manifestazione è di 35 euro (entro il 20 maggio e di 50 euro il giorno dell’evento). L’iscrizione unita al soggiorno in hotel (con possibilità di partecipare gratuitamente alla cronoscalata) è di 135 euro (prezzo comprensivo di colazione, cena, pacco gara e iscrizione all’evento), mentre eventuali accompagnatori potranno pernottare al costo di 90 euro a persona (sempre comprensivo di colazione e cena).

Per iscriversi all’evento è possibile utilizzare il portale Winningtime o contattare gli organizzatori via mail all’indirizzo: grupposportivoporcari@gmail.com

Pacco Gara, categorie ammesse e altre informazioni

L’iscrizione all’evento dà diritto a ricevere il pacco gara che include alcuni prodotti locali del territorio. All’evento sono ammesse le seguenti categorie:

  • Elite Sport – 19/29 anni;
  • Master 1 – 30/34 anni;
  • Master 2 – 35/39 anni;
  • Master 3 – 40/44 anni;
  • Master 4 – 45/49 anni;
  • Master 5 – 50/54 anni;
  • Master 6 – 55/59 anni;
  • Master 7 – 60/64 anni;
  • Master 8 – 65 anni e oltre;
  • Elite Women Sport – 19/29 anni;
  • Elite Sport Women 1 – 30/39;
  • Elite Sport Women 2 – 40 anni e oltre.

Il tempo massimo è di ore 6:00 e la chiusura della linea d’arrivo è prevista entro le ore 15:00. Per questo motivo alle 12:30 è previsto l’arrivo della Medio Fondo, e alle 13:30 quello della Gran Fondo.

La Granfondo sarà seguita dalla vettura “Fine Gara Ciclistica”. La strada sarà presidiata per tutto il tempo massimo concesso dagli enti territoriali. Il percorso prevede infine 2 rifornimenti, sia per la Granfondo che per la Mediofondo. Si tratta quindi della prima edizione di un evento da non perdere e da vivere, per trascorrere una splendida giornata all’insegna del ciclismo e delle emozioni forti.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *