Gruppi Shimano per bici da corsa: classifica dei migliori

I gruppi Shimano sono messi a punto dal leggendario produttore giapponese. Uno dei due più celebri e diffusi costruttori di gruppi per bici da corsa. La scelta del gruppo è una delle tematiche che appassiona di più i ciclisti, in quanto va ad influire sul rendimento della bici da corsa e sul suo peso. Per prima cosa cerchiamo quindi di rispondere ad una domanda importantissima: il gruppo è così fondamentale? la risposta dipende dalla vostra bici e dalle vostre intenzioni:

  • Se volete competere per dei buoni piazzamenti o per vincere delle gare e avete delle bici già ben accessoriate, allora la risposta è sì. Vi servirà un gruppo eccellente.
  • Se invece volete divertirvi con la vostra bici, facendo delle belle salite ma senza dover contare i secondi, allora potreste accontentarvi di un buon gruppo.
  • Ricordate però sempre che per ospitare un buon gruppo serve sempre una bici adatta. E’ infatti totalmente inutile montare un gruppo top su una bici che magari si presenta con un manubrio o delle ruote per bici da corsa molto pesanti. Sarebbe allora molto meglio andare ad intervenire su questi aspetti.

Vediamo allora le soluzioni più celebri offerte dal grande gruppo Shimano e stiliamo una vera e propria classifica dei cambi Shimano per bici da corsa.

Shimano Claris

Si tratta di un primo gruppo, poco utilizzato negli ultimi anni e montato su bici economiche di primissimo prezzo. Lo Shimano Claris è comunque un gruppo ben fatto e affidabile, come sempre quando si parla di prodotti Shimano. Pur essendo economico risulta molto duraturo nel tempo, solitamente molto di più di quanto i ciclisti decidano di utilizzarlo. D’altronde si sa che “l’appetito vien pedalando” e molti dopo una bici base decidono di provare a passare ad un modello un po’ più “performante”.

In alcuni casi questo gruppo viene proposto con guarnitura anteriore tripla, molto utile per gli amanti delle salite che non siano molto allenati. La classica realizzazione è però quella con guarnitura doppia. Dietro invece la guarnitura è a 8 o 9 velocità (molto poco utilizzata ormai) e i comandi integrati sono gli Shimano STI.

Shimano Sora

Anche il gruppo Sora negli ultimi tre anni viene montato molto meno rispetto a quanto avveniva in passato. Si tratta di un gruppo pensato principalmente per le bici in alluminio. Va detto che è migliore rispetto al Claris, perché il Sora utilizza tecnologie messe a punto per gruppi di categoria superiore ma dispone di un peso maggiore. Può essere quindi un gruppo perfetto appunto per le bici da corsa in alluminio, che non hanno particolari velleità di peso e per le bici da cicloturismo.

Anche in questo caso viene proposto con la tripla o la doppia anteriore e 8 o 9 velocità al posteriore con comandi integrati Shimano STI. Sicuramente una scelta ottima per chi vuole iniziare a praticare questo sport. Affidabile, duraturo ed economico ma con una tecnologia migliore rispetto al precedente.

Shimano Tiagra

Il gruppo Shimano Tiagra inaugura, per così dire la categoria dei gruppi di fascia intermedia. Solitamente viene installato su bici che hanno un prezzo che si aggira attorno ai mille euro. Si presenta posteriormente con 8, 9 o 10 velocità. Si tratta di un gruppo molto utilizzato anche dagli amanti del cicloturismo, per questa attività il Tiagra è in grado di figurare molto bene.

Va detto che può offrire le stesse prestazioni di un gruppo di alta gamma, se regolato bene. Ovviamente però il peso è maggiore rispetto ad un gruppo top di gamma. Tuttavia è un gruppo particolarmente apprezzato, in quanto ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Come è possibile vedere già in questa tabella riassuntiva, i prezzi dei singoli componenti sono contenuti.

Shimano 105

Forse il gruppo più famoso e utilizzato. Si tratta del primo gruppo pensato per chi desidera poter competere ed offre un punto di incontro ottimo tra leggerezza, resistenza e costo di acquisto. Il gruppo 105 non viene considerato un gruppo che può essere montato su bici di fascia troppo bassa, perché già pensato per offrire una certa performance. Viene montato sia su bici in alluminio che su bici in carbonio e presenta 10, 11 o talvolta anche 12 velocità posteriormente.

Il gruppo Shimano 105 è apprezzato da una vastissima gamma di ciclisti amatoriali. Si tratta di un gruppo che permette di divertire e di competere a tutti coloro che non dispongono di bici che costano svariate migliaia di euro. Non sono poi rari i casi di ciclisti che decidono di partecipare a gare con questo gruppo, troppe volte sottovalutato. In generale i suoi punti di forza sono la qualità prezzo e l’elevata resistenza dei suoi componenti.

Sicuramente un gruppo che vince la sfida in qualità prezzo anche con i più economici Sora e Tiagra. Paga in termini di peso rispetto all’Ultegra e al mitico Dura Ace.

Shimano Ultegra

Il gruppo Ultegra inaugura la sezione dell’alta gamma. Si presenta con molte innovazioni tecnologiche di altissimo pregio. Sicuramente è un gruppo molto amato e apprezzato, perché rispetto ai precedenti ha una qualità maggiore che si riflette in una “cambiata” migliore e più agile. Le sue lavorazioni meccaniche sono di alta qualità e lo spostamento della catena è davvero fluido. Molto curata anche la sua estetica davvero bella e particolarmente amata da tanti ciclisti. Viene proposto con un doppia corona anteriore e un posteriore con 11 o 12 velocità.

Va precisato che il gruppo Shimano Ultegra è più blasonato del 105 ma la differenza di prezzo tra i due non è enorme. Sicuramente l’Ultegra, che negli anni è stato anche migliorato con diverse versioni aggiornate (l’ultima è R8000 per cambio meccanico, R8020 per i freni a disco e R8050 per elettronico Di2, R8070 per disco ed elettronico). A tal proposito è importante ricordare che i componenti delle versioni inferiori al 7000 non sono compatibili con le precedenti e viceversa.

Lo spostamento da un pignone all’altro è molto fluido. Il Gruppo Ultegra è disponibile anche nella variante elettronica denominata Ultegra Di2. Il gruppo Ultegra è decisamente migliore rispetto al 105 e può rappresentare un buon upgrade rispetto al precedente. Sicuramente vince il confronto con il 105 in termini di peso anche se, proprio per questo motivo, i componenti tendono ad usurarli in maniera leggermente più veloce.

Shimano Dura Ace

E’ forse in assoluto il gruppo più desiderato e celebrato tra i cambi Shimano per bici da corsa. Lo Shimano Dura Ace è un vero e proprio punto di riferimento, sia per professionisti che per cicloamatori che vogliono osare un po’ di più. Viene costruito con una pregiatissima lega ottenuta lavorando alluminio e rame e consente di unire una tecnologia altissima alla leggerezza. Dal 1978 è stato lanciato sul mercato, subendo poi numerose trasformazioni ma imponendosi anche tra i ciclisti professionisti.

A segnare il grande successo di questo rapporto, oltre alla sua leggerezza, sono la facilità di cambiata, la resistenza e la minimizzazione della dispersione di energia durante la trasmissione della pedalata. Insomma è sicuramente un rapporto top pensato per chi è disposto a spendere per avere un rendimento altissimo dal proprio gruppo. Anche in questo caso esiste il corrispettivo Di2 per cambio elettronico.

Shimano Dura Ace Di2

Questa è nello specifico la versione elettronica del Dura Ace, destinato ai professionisti e a chi vuole una bici elettronica. Shimano ha precisato che questa variante ha una velocità di cambiata ancora più elevata dell’omonimo a cavo e funzionamento meccanico. La precisione di trasmissione è altissima, in quanto la catena non si sposta tra un pignone e l’altro. Questo porta la bici ad avere una grandissima reattività. Si tratta però di una versione con batteria che deve essere sempre mantenuta carica e controllata costantemente (anche se a lunghissima durata).

Cambi Shimano considerazioni finali e scelta del pacco pignoni

A prescindere dal gruppo montato è sempre importantissimo mantenere in buona stato la manutenzione del proprio gruppo, considerare quando sostituire catena e pacco pignoni e avere cura della bici. Molto spesso i pacchi pignoni che possono essere montati sui vari gruppi sono compatibili, a parità di velocità. Ciò significa che ad esempio chi ha un gruppo può decidere anche di montare un pacco pignoni differente ma occorre farlo scegliendo, ovviamente un pacco pignoni che abbia lo stesso numero di velocità e seguendo una certa logica. Questi sono i nostri consigli, se avete un gruppo:

  • Dura Ace, acquistate un pacco pignoni Dura Ace o al massimo Ultegra per non “rovinarlo” appesantendolo eccessivamente, altrimenti il vostro cavallo da battaglia sarebbe sprecato;
  • Ultegra, restate sulla fascia Ultegra che ha una buona resa e un peso contenuto (sconsigliamo sia di alleggerire con il pacco Dura Ace perché la spesa non vale i pochi grammi, sia di appesantire inutilmente con il 105 in quanto il risparmio è contenuto);
  • 105, restate su questo prodotto perché generalmente molto resistente e non abbastanza leggero da trarre giovamento con un upgrade che risulterebbe costoso.

Per ulteriori valutazioni sull’argomento vi consigliamo di leggere l’articolo: pacco pignoni Ultegra, 105, Dura Ace: differenze di peso e prezzo.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *