Il Tour de France 2024 partirà dall’Italia (ecco le località attraversate)

In 120 anni il Tour de France non è mai partito dall’Italia, come è stato sottolineato proprio dagli organizzatori nella giornata di ieri. Ecco perché per il 2024 (NB non per il 2023 ma per il 2024) è stata pensata una partenza storica che renda omaggio ai grandi del ciclismo italiano: Bottecchia, Bartali, Coppi, Pantani, Nencini e Gimondi.

Per questo motivo le tappe che si svolgeranno in Italia saranno tre e attraverseranno la Toscana, la Romagna e l’Emilia per poi giungere in Piemonte. Per la presentazione della ‘Grand depart‘ 2024 è stata scelta una cornice speciale, quella di Palazzo Vecchio a Firenze e alla presentazione hanno partecipato anche il sindaco di Firenze Dario Nardella e il Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, oltre al direttore del Tour de France, Christian Prudhomme.

Bestseller n. 1
Tour de France - Maglietta da ciclismo, collezione ufficiale, da uomo, taglia adulto, Uomo, bianco, X-Large
  • Collezione ufficiale del Tour de France.
  • Maglietta Tour de France, modello maglia a pois del miglior Grimpor.
  • 100% ufficiale, 100% ciclismo. Il Tour de France, la più bella corsa ciclista al mondo!
  • Da uomo, taglia adulto. Tessuto: cotone.
  • Alta qualità, soddisfatti o rimborsati.
Bestseller n. 3
T-shirt Le Tour de France de cyclisme - Collection officielle - Taille adulte Homme M
  • Collezione ufficiale le Tour de France
  • Maglietta per uomo
  • 100% ciclismo
  • Da adulto, per uomo, materiale: cotone;
  • Soddisfatti o rimborsati.

Ecco le date delle tappe italiane del Tour de France 2024 e le località di partenza e di arrivo:

  • Sabato 29 giugno, 1ª tappa: Firenze-Rimini, 205 km;
  • Domenica 30 giugno, 2ª tappa: Cesenatico-Bologna, 200 km
  • Lunedì 1 luglio, 3ª tappa: Piacenza-Torino, 225 km

Di seguito riportiamo i tweet degli organizzatori che permettono di vedere i percorsi integrali nelle tre tappe.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *