Itinerario per bdc in Lazio: da Roviano ai Monti Simbruini – Monte Livata
Giro ad anello
Destinazione Monte Livata
Il nostro amato pirata Marco Pantani sosteneva che ”la montagna è solo per pochi‘. Vero. Noi possiamo solo arrivare sulla vetta con la nostra pedalata, chi da ciclista esperto e chi da amatore. La montagna che proponiamo oggi sono i Monti Simbruini una catena montuosa al confine con l’Abruzzo. Giro per esperti o in possesso di una buona condizione.
La partenza
Per il percorso da Roviano ai Monti Simbruini-Monte Livata. Giro ad anello si parte per l’appunto da Roviano, un paesino arroccato sull’alta valle Aniene con appuntamento alla stazione ferroviaria Roma-Pescara. Il luogo è raggiungibile anche dall’autostrada A24 Roma-Teramo uscita Vicovaro-Mandela.
Da non dimenticare: integratori per ciclismo, mantellina per bici da corsa e kit per le riparazioni in caso di foratura.
Soste previste
Parco Regionale dei Monti Simbruini è un area protetta di 30.000 ettari che tocca diversi comuni tra cui Subiaco e Trevi nel Lazio. San Benedetto visitando il percorso su komoot si può leggere l’intervento di un amico ciclista che fa notare che il tratto di strada è particolare ma che tutto sommato vale la pena percorrere per raggiungere l’obiettivo di pedalata. Qui si trova il Monastero di San Benedetto che include chiesette e cappelle ricavate dalla roccia. Decorazioni del 1223 degnamente conservate compreso il ritratto di San Francesco.
La Curva è un punto preciso con altitudine 839m e pendenza al 3% su asfalto. Una volta concluso il giro sono graditi i suggerimenti nei commenti qui nel portale e indicazioni sui locali che agevolano il ciclista.

L’arrivo
Nell’itinerario da Roviano ai Monti Simbruini-Monte Livata. Giro ad anello si hanno incontri interessanti e i ciclisti appaiono tutti molto preparati.
L’arrivo chiaramente è a Monte Livata che ha un altitudine media di 1.429 m.s.l.m. e appartiene alla catena dei Monti Simbruini nel Lazio sul territorio di Subiaco. Qui si trova un comprensorio sciistico. La montagna ospita animali da pascolo ed è facile incontrarli. Si estende nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini. Distante da Subiaco una quindicina di chilometri.
Curiosità: la salita di Monte Livata che parte da Subiaco ha un dislivello di 1200m con pendenze medie del 6% per una lunghezza di 19km. Vede la vittoria di Italo Zilioli nella 2a tappa della Tirreno-Adriatico del 1975
Dati tecnici del percorso
L’itinerario da Roviano ai Monti Simbruini-Monte Livata. Giro ad anello è per gli esperti della bici da strada con un buon allenamento. Le superfici si presentano in buono stato e sono quasi completamente asfaltate. Nel percorso sono presenti anche:
- 402m di strada non asfaltata;
- 2,12km di lastricato.
dislivello massimo 1.450m – altitudine minima di 320m – Ore di percorrenza 05:16 – Km totali 87,4
Scarica la traccia GPX per Komoot
Suggerimento della redazione
Consigliata una tappa al Monastero di San Benedetto.
Per il ciclista che si sente cicloturista
– A Roviano il primo fine settimana di ottobre ospita la fiera della Fotografia ed è aperto a tutti. Incontri e mostre sulla fotografia e cinema.
– Nel paesino hanno girato il film con Eduardo de Filippo e Marcello Matroianni dal titolo Fantasmi a Roma. I due attori conosciuti per fama e bravura interpretano gli ultimi discendenti della nobile famiglia dei Roviano. Un giro per le vie del film può essere intrigante anche a titolo di un commento
– Distante da Monte Livata una sessantina di km si trova Campocatino sempre al confine con l’Abruzzo nella provincia di Frosinone sito nel comune di Guarcino. Raggiunge quota 1859, s.l.m.
Si suggerisce di valutare una visita alla stazione sciistica e all’osservatorio astronomico non lontano da Campocatino.