Itinerario sul Lago di Garda lungo le terre del Risorgimento Italiano
Dopo aver percorso la ciclabile del Fiume Mincio nel giorno precedente, abbiamo avuto modo di provare un itinerario davvero suggestivo e appassionante nel nostro secondo giorno nel Basso Garda. Per compiere questo percorso ci siamo avvalsi del prezioso aiuto di una guida locale molto esperta e informata. Questa esperienza, consigliatissima, è a disposizione degli ospiti del Borgo Stazione Bike Inn che possono anche riservare appunto una guida cicloturistica e/o noleggiare delle bici di ogni genere per vivere una o più giornate indimenticabili in sella.
Cicloturismo tra Lago di Garda e Risorgimento Italiano
Dati tecnici del percorso
- distanza 120 km circa;
- tempo necessario 6 ore circa;
- dislivello 1230 metri;
- difficoltà medio-bassa;
- scarica la traccia del percorso.
Il racconto e l’itinerario
Siamo partiti da Salionze, nel Comune di Valeggio sul Mincio e percorrendo subito delle suggestive colline moreniche abbiamo attraversato i suggestivi vitigni del Lugana e raggiunto Desenzano sul Garda (dove è possibile ammirare la bellezza della colorata piazza principale che si affaccia su Sirmione). Da qua siamo poi arrivati al bellissimo castello di Moniga del Garda (che merita una visita) e abbiamo poi attraversato la Valtenesi (in provincia di Brescia) che offre panorami suggestive e presenta delle salite regolari, molto divertenti per noi ciclisti.
Successivamente abbiamo superato Polpenazze e il suo castello e ammirato la bellezze di terre che “hanno fatto la storia” come Lonato, Solferino, Cavriana e Borghetto. Per avere un’idea della bellezza di questi luoghi, dove ciclismo e storia si fondono alla perfezione vi invitiamo a vedere il video racconto che trovate in chiusura di articolo.
Infine siamo poi rientrati all’hotel passando anche da Custoza (famosa per la battaglia omonima e per la disfatta delle truppe italiane comandate dal Generale La Marmora). Questo è sicuramente un percorso piacevole, divertente e particolarmente adatto per osservare un territorio affascinante e suggestivo. Consigliatissimo!