Itinerario in bici da corsa attorno a Valeggio sul Mincio (giro panoramico)
Il primo itinerario che abbiamo avuto modo di provare nella nostra esperienza sulle sponde del Basso Garda e del fiume Mincio (vedi video al termine dell’articolo) è un bellissimo itinerario di riscaldamento, rilassante ed estremamente paesaggistico. Partendo da Salionze, dove eravamo alloggiati presso il Borgo Stazione Bike Inn, abbiamo costeggiato il Mincio fino a Mozambano, facilmente riconoscibile per il suo suggestivo castello.
Questo primo tratto davvero bello è immerso tra i vigneti delle Colline Moreniche e ci ha permesso di raggiungere Castellaro Lagusello, un borgo storico che fa parte dei “borghi più belli d’Italia” e che presenta un altro castello molto suggestivo, oltre ad una piazza bella e ordinata (dove si trova una fontana) che affaccia su un bellissimo laghetto a forma di cuore. Da qui abbiamo poi raggiunto il paese di Volta Mantovana per poi proseguire fino a Pozzolo sul Mincio.
In questa località ci è stato possibile imboccare una bellissima pista ciclabile che costeggia il fiume Mincio. La ciclabile è tenuta in ottimo stato e occorre prestare attenzione solo a qualche radice non visibile in autunno a causa del fogliame caduto dagli alberi. Abbiamo percorso la ciclabile fino a Borghetto, altro borgo davvero stupendo, dove si può ammirare il ponte Visconteo e il Castello Scaligero. Da qua siamo poi rientrati alla base, per prepararci all’itinerario del giorno seguente. Quello che ci avrebbe portato da Salionze a Moniga del Garda, con rientro attraverso tanti borghi che hanno fatto la storia del risorgimento italiano.
Dati tecnici del percorso:
- Difficoltà: facile;
- distanza 39 km circa;
- tempo necessario 2 ore circa;
- dislivello 300 mt;
- Scarica la traccia (mancano gli ultimi 3 km a causa di un problema tecnico a quel punto è necessario solo tornare al punto di partenza).
Guarda il video della nostra Avventura sul Lago di Garda: