K-MED: il primo antinfiammatorio naturale, ideale per gli sportivi
Recentemente siamo stati molto incuriositi da un prodotto particolarmente interessante: K-MED il primo antidolorifico e antinfiammatorio biofisico, certificato come dispositivo medico completamente privo di controindicazioni. Si tratta di un dispositivo adatto a tutti gli atleti e in generale a chiunque si trova a fare spesso i conti con dolori muscolari e articolari. K-MED è stato da subito incluso tra i prodotti sponsor del Giro d’Italia, a dimostrazione del fatto che si tratta di un prodotto particolarmente adatto per i ciclisti.
Cos’è e come funziona K-MED
Le proprietà di K-MED sono pensate per migliorare la funzionalità cellulare. Come viene ottenuto questo risultato? La coperta raccoglie e successivamente riflette e amplifica gli infrarossi (FIR) emessi naturalmente dal corpo umano, favorendo la regolazione della temperatura, migliorando la micro circolazione, aumentando l’ossigenazione del sangue e ottimizzando così l’efficienza cellulare.
Questo dispositivo è quindi ideale per:
- contratture;
- formazione di acido lattico;
- stiramenti;
- contusioni;
- ematomi;
- cadute accidentali;
- distorsioni.
Vediamo quindi nello specifico come può influire positivamente, in termini pratici, l’uso di questo dispositivo medico.
Richiedi il codice sconto per avere KMED ad un prezzo speciale GdC
Riduzione dei tempi di recupero
K-MED ha una speciale formulazione creata per polarizzare istantaneamente le membrane fosfolipidiche cellulari. Questo aspetto influisce sul recupero dei recettori dispersi che causano spesso l’amplificazione del dolore percepito e riduce le infiammazioni dell’apparato muscolo scheletrico.
Aumento delle performance
Un ciclista che sta meglio è un ciclista che può potenzialmente migliorare le proprie performance. Questo è quanto confermato anche da alcuni studi certificati che hanno dimostrato come gli effetti delle nanobiomolecole di K-MED sono in grado di ridurre l’indice di disabilità individuale fino ad un massimo del 50%. Questo significa che il prodotto può consentire ai ciclisti di esprimere delle prestazioni al massimo delle proprie potenzialità.
Questo aspetto è dovuto al semplice fatto che molto spesso il dolore percepito dall’organismo non corrisponde al dolore reale. Accade infatti, come dimostrato da numerosi studi, che in alcuni casi il sistema neuronale produce dei segnali che si ripetono e vanno ad amplificare il dolore percepito dall’organismo. K-MED è stato sviluppato con la capacità di eliminare i falsi segnali, con lo scopo di ripristinare le connessioni dei recettori e di ridurre la sensazione di dolore generata dagli sforzi prolungati, come quelli che ripetiamo nei nostri allenamenti in bici.
All’interno di questa “coperta” è presente Kristal Med la nanomolecola che è alla base del funzionamento di K-MED. Questa è stata stabilizzata e protetta all’interno di nanotubi artificiali che sono poi stati combinati con puro cotone organico, in modo da creare la prima coperta al mondo in grado di curare attraverso il ripristino del campo magnetico corporeo.
Domande frequenti
Dopo quando tempo dà i primi risultati K-MED?
Studi clinici approfonditi e vari test individuali hanno dimostrato che in molti soggetti i benefici possono essere percepiti già dopo le prime esposizioni alle nanobiomolecole di K-MED. Comunque per ottenere il massimo risultato è consigliato l’utilizzo regolare del dispositivo per un periodo di almeno due settimane.
Noi abbiamo testato il dispositivo e abbiamo avuto dei riscontri molto positivi già dopo 3/4 giorni di utilizzo. Al tempo stesso abbiamo però potuto appurare come K-MED offra il meglio di sé nell’utilizzo continuativo.
Per quanto tempo al giorno deve essere usata K-MED?
Per garantire la corretta efficacia è necessario un utilizzo giornaliero di un minimo di 4 ore consecutive. I migliori risultati si ottengono però utilizzando il dispositivo durante tutto il riposo notturno (posizionandolo tra lenzuola e il materasso o sopra le coperte).