Mal di schiena ed errato posizionamento della sella
Per la stesura di questo articolo abbiamo interpellato diversi biomeccanici per ciclismo. Inizialmente abbiamo raccolto le opinioni maggiormente diffuse riguardo alle possibili correlazioni tra mal di schiena ed errato posizionamento della sella, per poi concludere con un’analisi più ampia della problematica.
Mal di schiena derivante da appoggio sella errato
Per ogni ciclista è letteralmente indispensabile avere una sella adatta al proprio corpo, in modo da non sviluppare fastidiosi problemi. Oggi in commercio esistono tantissimi tipi di sella e di conseguenza scegliere bene permette di individuarne una adatta alla propria conformazione corporea (a questo proposito è utile leggere anche l’articolo relativo a come scegliere la sella giusta per la bici da corsa.
Dolore lombare e posizione della sella
Sella troppo alta
Quando la sella è troppo alta si verifica solitamente eccessivo basculamento (oscillazione laterale) del bacino ad ogni pedalata, questo avviene per raggiungere l’estensione richiesta dell’arto inferiore. Una posizione di questo tipo porta un elevato stress sui muscoli lombari che, a sua volta, può far avvertire un vero e proprio dolore fisico. Una sella troppo alta può inoltre comportare un drop eccessivo, in quanto maggiore è il dislivello sella-manubrio, più ampio dovrà essere il grado di flessione del busto, con conseguente maggior stress sui muscoli lombari.
Sella troppo bassa
Anche una sella eccessivamente bassa può portare problemi alla schiena. Una sella bassa infatti porta il bacino maggiormente in retroversione, con conseguente carico scorretto sui muscoli lombari e sulla colonna vertebrale. Una sella troppo bassa porta anche un’eccessiva flessione dell’anca che comporta un lavoro scorretto dei muscoli stabilizzatori del bacino e della colonna vertebrale.
- ✅【 Grande capacità】 la capacità della borsa posteriore della bici può essere regolata da 3L a 10L. Può contenere tutti i tipi di oggetti necessari per la guida a lunga distanza. Può trasportare fino a 8 kg, ma non colpisce il pneumatico. È un buon aiuto per le lunghe distanze.
- ✅【Versatile】 4 tasche laterali impermeabili per riporre facilmente piccole parti. Un cavo di gomma elastico sulla parte superiore della confezione per riporre oggetti aggiuntivi. La spia può essere facilmente posizionata sul retro.
- ✅【 Portatile e alleggerito】questo è un ottimo pouf avvolgente per bici che offre un modo semplificato per trasportare i tuoi oggetti senza la necessità di un telaio posteriore. Realizzati con materiali leggeri, impermeabili e affidabili, le chiusure a strappo e le fibbie sono facili da installare e rimuovere senza bisogno di attrezzi.
- ✅【Pratico e confortevole】 la sella migliorata e la cinghia di compressione riducono l'effetto pendolo associato a grandi carichi utili posteriori, garantendo così un'esperienza di guida confortevole nei lunghi viaggi e riducendo flessibilità e turbolenza.
- ✅【Sicurezza e stabilità】 la borsa da sella Lixada è realizzata in poliestere 900 D di alta qualità. In caso di pioggia leggera, è resistente agli strappi e impermeabile. Strisce riflettenti e LOGO riflettente sono posizionati su entrambi i lati della borsa per garantire la guida notturna e migliorare la sicurezza. Il design del gancio della coda facilita il fissaggio delle spie.
- ▶ Materiale & Craft Materiale --- materiale impermeabile in PVC 420D / nylon, anticorte, resistente all'usura, resistente al freddo e al calore, completamente impermeabile.
- ▶ Dimensioni --- 10L: 47 x 15 x 16cm/18,5" x 5,9" x 6,3"; 5L: 33 x 22 x 13cm/12,99" x 8,66" x 5,11"; L'interno molto ampio offre spazio per una ruota di scorta, chiavi, borsa, strumenti di riparazione. C'è una tasca interna in rete indipendente per separare gli oggetti.
- ▶ Bike sedile posteriore portapacchi appendiabiti design e utilità cintura --- aggiungere fanale posteriore appesa cinghia per appendere fanale posteriore o decorazione, anche con elastico al collo per il fissaggio abbigliamento, ecc, con tavolo di supporto PE al centro e Due lati all'interno, mantengono il corpo in forma.
- ▶ Facile da pulire --- Usare un panno umido o direttamente versare dell'acqua per pulire per una buona pulita, ideale per il lavoro o di Touring.
- ▶ Applicazione --- adatto per la maggior parte dei tipi di biciclette, come mountain bike, bici da strada, bici a scatto fisso, ecc.
- ✅ PROTEZIONE DURATURA: La crema antisfregamento e lenitiva Svveat, con burro di karite, calendula e vitamina E, previene l'irritazione della pelle causata dallo sfregamento durante il ciclismo e attività sportive intense.
- ✅ AZIONE ANTISFREGAMENTO: La crema antisfregamento Svveat è stata studiata per garantire una elevata scorrevolezza di lunga durata ed è particolarmente indicata per prevenire l'irritazione della pelle del sopra sella, cosce e delle altre parti del corpo soggette a sfregamento.
- ✅ AZIONE LENITIVA: Grazie alla presenza di burro di karite, calendula e vitamina E, la crema Svveat antisfregamento ha un effetto lenitivo sulla pelle, riducendo l'infiammazione e il rossore causati dallo sfregamento.
- ✅ APPLICAZIONE FACILE E PRECISA: La crema antisfregamento Svveat, disponibile in un pratico vaso da 250 ml con sottotappo salva-prodotto, può essere facilmente applicata con precisione grazie alla sua consistenza simile al burro.
- ✅ MADE IN ITALY: La sua formula della crema antisfregamento Svveat assicura la massima qualità e l'efficacia è stata testata anche in condizioni estreme, rendendola la scelta ideale per gli sportivi più esigenti. Garanzia soddisfatti o rimborsati.
Errata inclinazione della sella
Anche l’inclinazione della sella ha una diretta influenza sulla stabilità del ciclista in sella, sulla posizione del bacino e sull’estensione degli arti inferiori. Spesso si legge che le selle devono essere posizionate “in bolla” ma questa non è sempre l’impostazione ideale. Diversi ciclisti hanno bisogno di veder modificata l’inclinazione, per avere una maggiore comodità in sella e favorire la giusta antiversione del bacino.
Avanzamento della sella
L’avanzamento della sella è un parametro che influisce direttamente sul reach (distanza sella manubrio). L’avanzamento dovrebbe essere valutato con attenzione da un biomeccanico, in quanto influisce anche sulla posizione del ginocchio rispetto al perno del pedale. Per modificare il reach senza rischiare di stravolgere gli angoli di pedalata degli arti inferiori è infatti consigliabile solitamente agire sullo stem e sul manubrio più che sulla sella.
Tirando le somme
In conclusione il mal di schiena potrebbe anche essere indotto da un errato posizionamento della sella e essere imputabile ad uno dei casi visti in precedenza. La realtà però è che il corpo umano presenta un’infinità di variabili e le problematiche possono sorgere dalle combinazioni tra queste. Per dirla chiaramente, ogni corpo è unico e irripetibile, di conseguenza occorre sempre ricercare una soluzione biomeccanica di alto livello che sia in grado di prendere in considerazione le specificità del corpo e non ragionare soltanto su uno schema prefissato. Ve ne mostriamo di seguito un esempio.