Mal di schiena ed errato posizionamento della sella

Per la stesura di questo articolo abbiamo interpellato diversi biomeccanici per ciclismo. Inizialmente abbiamo raccolto le opinioni maggiormente diffuse riguardo alle possibili correlazioni tra mal di schiena ed errato posizionamento della sella, per poi concludere con un’analisi più ampia della problematica.

Mal di schiena derivante da appoggio sella errato

Per ogni ciclista è letteralmente indispensabile avere una sella adatta al proprio corpo, in modo da non sviluppare fastidiosi problemi. Oggi in commercio esistono tantissimi tipi di sella e di conseguenza scegliere bene permette di individuarne una adatta alla propria conformazione corporea (a questo proposito è utile leggere anche l’articolo relativo a come scegliere la sella giusta per la bici da corsa.

Dolore lombare e posizione della sella

Sella troppo alta

Quando la sella è troppo alta si verifica solitamente eccessivo basculamento (oscillazione laterale) del bacino ad ogni pedalata, questo avviene per raggiungere l’estensione richiesta dell’arto inferiore. Una posizione di questo tipo porta un elevato stress sui muscoli lombari che, a sua volta, può far avvertire un vero e proprio dolore fisico. Una sella troppo alta può inoltre comportare un drop eccessivo, in quanto maggiore è il dislivello sella-manubrio, più ampio dovrà essere il grado di flessione del busto, con conseguente maggior stress sui muscoli lombari.

Sella troppo bassa

Anche una sella eccessivamente bassa può portare problemi alla schiena. Una sella bassa infatti porta il bacino maggiormente in retroversione, con conseguente carico scorretto sui muscoli lombari e sulla colonna vertebrale. Una sella troppo bassa porta anche un’eccessiva flessione dell’anca che comporta un lavoro scorretto dei muscoli stabilizzatori del bacino e della colonna vertebrale.

Bestseller n. 1
Sella Bici Sella Mtb Sellino Bici Selle Mtb Uomo Antiprostata Accessori Per Il Ciclismo Se Bike Seat Sella Per Bicicletta Coprisedile Bici Imbottito Mtb Seat green,free size
  • Materiale premium: i seggiolini per bici sono realizzati in schiuma di alta qualità, pelle PU antiscivolo impermeabile e guide in acciaio inossidabile.Questo sedile per bici da strada anatomicamente di supporto può distribuire la pressione sulla schiena attraverso la superficie della sella ed eliminare il dolore alle ossa del sedile.
  • Effetto dell'assorbimento degli urti - La nostra sella per bicicletta è imbottita con memory foam e schiuma ad alta densità - questo la rende molto elastica e tuttavia morbida. La doppia molla sul lato inferiore assorbe efficacemente la pressione degli urti, rendendo la sella più comoda e sicura.
  • Design ergonomico e traspirante - Ha un effetto anti-shock. Può farti godere di una sana e felice corsa su lunghe distanze o di gare ciclistiche! Il design stretto dei lati anteriori della sella della bici consente alle cosce di muoversi liberamente, senza strofinare la coscia
  • Design ergonomico - Design ergonomico per adattarsi meglio all'anca e non influenzerà il movimento della coscia. Design umano vuoto per la respirazione per facilitare la pressione. Dì addio al dolore e goditi il divertimento di andare in bicicletta ora!
  • Installazione semplice: adatta per qualsiasi bici standard, perfetta sostituzione della sella per mountain bike, bici bmx, bici da strada, bici per bambini, mini bici, bici elettrica, cyclette.
OffertaBestseller n. 2
VeloChampion Lussuosa Crema Chamois Anti Irritazione. Ideale per Ciclismo, Corsa & Altre attività Sportive. Perfetta per La Pelle Riduce Frizione (150ml) (Crema Antisfregamento Mentolo 150 ml)
  • ✅ Perfetta per lunghi escursioni e tragitti - Ideale per ciclisti professionisti e per chi richiede allenamenti lunghi, continui e molto duri. Usato da ciclisti che hanno problemi cutanei causato da continuo contatto tra sella e ciclista.
  • ✅ Cura per la pelle irritata - Offre sensazione fresca sulla pelle e può essere applicato sui pantaloncini per mantenere morbidezza, elasticità e freschezza. 
  • ✅ Protegge la pelle da surriscaldamento - Limita il surriscaldamento e le irritazioni dovute agli sfregamenti pelle contro pelle, tessuto contro pelle e riduce gli arrossamenti cutanei.
  • ✅ Ideato per proteggere la pelle durante allenamenti o gare - Crema antisfregamento molto resistente. Auita atleti che soffrono di una condizione di disagio causato da surriscaldamento e irritazioni, soprattutto durante i mesi più caldi.
  • ✅ Prodotto nel Regno Unito - Garantisce alta qualità. Crema Antisfregamento 150 ml.
Bestseller n. 3
Hibros Crema Soprasella Lenitiva Idratante Protettiva Anti Sfregamento - Fondello Ciclismo Sottosella - Bici Corsa Sport Uso Sportivo Running 150 ml
  • ✅ 【CREMA ANTISFREGAMENTO】Crema dermo protettiva per le zone sensibili del corpo sottoposte a sfregamento con indumenti e attrezzi sportivi. Effetto idratante di lunga durata anche sulla pelle sensibile.
  • ✅ 【CREMA SOPRASELLA PER CICLISTI E NON SOLO】Ideale non solo per ciclisti professionisti, ma anche per chi usa la bici quotidianamente trovandosi ad avere un continuo contatto con la sella. Efficace per diverse attività sportive: dal running alla palestra, dalla corsa campestre all’allenamento indoor.
  • ✅ 【LENITIVA, PROTETTIVA, IDRATANTE】Crema antisfregamento cosce ideale per tutto il corpo, con funzione preventiva, lenitiva, protettiva, anti arrossamento ed idratante di lunga durata. Protegge da sfregamento ed irritazione rilasciando una sensazione di freschezza idratante di lunga durata.
  • ✅ 【FACILE DA APPLICARE E LUNGA DURATA】Prima o dopo l’allenamento, applicare la crema antisfregamento Soprasella sulla pelle (eventualmente sulle cuciture del fondello) con un leggero massaggio, si creerà un film protettivo a lunga durata con effetto lenitivo, idratante e rinfrescante.
  • ✅ 【QUALITÀ MADE IN ITALY】Tutti i prodotti Hibros garantiscono Alta Qualità Made in Italy in quanto prodotti nel Laboratorio Chimico Hibros di Parma.

Errata inclinazione della sella

Anche l’inclinazione della sella ha una diretta influenza sulla stabilità del ciclista in sella, sulla posizione del bacino e sull’estensione degli arti inferiori. Spesso si legge che le selle devono essere posizionate “in bolla” ma questa non è sempre l’impostazione ideale. Diversi ciclisti hanno bisogno di veder modificata l’inclinazione, per avere una maggiore comodità in sella e favorire la giusta antiversione del bacino.

Avanzamento della sella

L’avanzamento della sella è un parametro che influisce direttamente sul reach (distanza sella manubrio). L’avanzamento dovrebbe essere valutato con attenzione da un biomeccanico, in quanto influisce anche sulla posizione del ginocchio rispetto al perno del pedale. Per modificare il reach senza rischiare di stravolgere gli angoli di pedalata degli arti inferiori è infatti consigliabile solitamente agire sullo stem e sul manubrio più che sulla sella.

Tirando le somme

In conclusione il mal di schiena potrebbe anche essere indotto da un errato posizionamento della sella e essere imputabile ad uno dei casi visti in precedenza. La realtà però è che il corpo umano presenta un’infinità di variabili e le problematiche possono sorgere dalle combinazioni tra queste. Per dirla chiaramente, ogni corpo è unico e irripetibile, di conseguenza occorre sempre ricercare una soluzione biomeccanica di alto livello che sia in grado di prendere in considerazione le specificità del corpo e non ragionare soltanto su uno schema prefissato. Ve ne mostriamo di seguito un esempio.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *