Grande impresa di Mauro Dall’Igna, secondo all’Ultracycling Dolomitica

697 km e 17.4oo metri di dislivello, questi sono i numeri dell’impresa che vale un sogno, quello vissuto in giornate indimenticabili da Mauro Dall’Igna dei Folletti Verdi. La sua partecipazione all’Ultracycling Dolomitica, a cui i Folletti partecipano ininterrottamente dalla prima edizione del 2014, gli è valsa uno splendido secondo posto. A finire davanti a lui nella classifica finale soltanto uno strepitoso Eduard Fuchs ma Mauro ha avuto il merito di essere più forte di ogni umana paura che può sorgere in sella a una bici, durante un percorso così lungo.

Più forte della paura e delle tantissime cime da affrontare, Mauro dall’Igna è così salito e sceso lungo monti che rappresentano i “mostri sacri del ciclismo”. Solo per citarne alcuni è possibile ricordare la salite del Piancavallo, le Dolomiti Friulane, il Passo Giau, le Dolomiti Bellunesi, passando per scenari celebri e suggestivi come la Diga del Vajont e la perla di Cortina d’Ampezzo.

Con il sorriso di chi sa che sta facendo un’impresa, che sta andando alla grande e regalando grandi soddisfazioni non solo a se stesso ma anche a tutto il suo team e a chi ha sempre creduto in lui, Mauro ha attraversato l’intero itinerario sospinto dalla sua Crew specialissima guidata da Luigi e Alberto dei Folletti Verdi. Questa bellissima avventura si è quindi conclusa con una nuova soddisfazione per il Team dei Folletti Verdi Ultracycling, grazie al secondo posto di Mauro dall’Igna nella categoria “solo con supporto under 50”.

Ancora una volta ciò che colpisce di più in queste grandi imprese è l’unità di questo team, in grado di racchiudere un’organizzazione ottimale e una preparazione atletica efficace, racchiusa però sempre dall’unità figlia di un’amicizia reale. A questo team e a Mauro vanno, ancora una volta, i nostri più sentiti complimenti.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *