Miglior ciclocomputer: guida alla scelte (offerte e confronti)
Nessun ciclista, a prescindere dal suo livello, può ormai fare a meno di un buon ciclocomputer che gli permetta di tenere traccia dei propri allenamenti, passare i propri risultati su Strava o su altre App simili o per seguire degli itinerari durante il percorso.
Questo ha scatenato la caccia ai migliori ciclocomputer ma va ovviamente precisato sempre che la scelta dipende dall’utilizzo che una persona ne fa. Per esempio per una persona che percorre sempre le strade “di casa” può non essere necessario un modello cartografico, mentre quest’ultimo si rende necessario per chi fa cicloturismo o si reca spesso a “caccia” di nuovi percorsi.
Non parliamo di un banale contachilometri ma di un vero e proprio computer per bici da corsa che permette di tenere sempre sotto controllo valori per noi fondamentali come: velocità, velocità media, velocità massima, dislivello, cadenza (se presente il sensore apposito), km percorsi, frequenza cardiaca (sempre se presente il sensore), frazione di allenamento (lap) e molto altro ancora. Se andate di fretta vi consigliamo di leggere la nostra tabella comparativa.
Miglior ciclocomputer per bici da corsa
Vediamo allora le principali proposte del momento alla ricerca del miglior ciclocomputer in base alle proprie circostanze. Ovviamente tutti i ciclocomputer danno sempre accesso alla apposita App di gestione degli allenamenti. Le migliori di queste includono anche la funzione di programmazione dei percorsi (che cambia a seconda del marchio scelto).
Ad esempio tutti i computer Garmin per bici da corsa permettono di utilizzare l’App Garmin Connect che è perfetta per gestire lo storico degli allenamenti, tracciare dei percorsi e girare poi i dati su App terze come Strava.
Garmin Edge 130 plus
Il Garmin Edge 130 Plus è il miglior ciclocomputer entry level che esista in commercio (sostituisce il precedente Garmin Edge 130 con diverse migliorie). Sia che siate alle prime pedalate, sia che siate ciclisti amatori esperti che vogliono avere tutti i dati utili per le proprie uscite, senza però avere troppi fronzoli e spendere troppo, questo è lo strumento che fa per voi.
E’ in assoluto il ciclocomputer più leggero presente in commercio, pesa appena 33 grammi. Alla vista è piccolissimo ma quasi come per miracolo vi assicuriamo che i dati da lui immagazzinati sono decisamente ben visibili. Le sue caratteristiche sono:
- Batteria con autonomia da 15 ore (scende appena se si integra con sensori di cadenza e cardio e si collega lo smartphone);
- altimetro e barometro integrato;
- Funzione lap e autopause e avvio automatico;
- visualizzazione di chiamate e messaggi (no WhatsApp);
- App Garmin Connect per la programmazione degli itinerari;
- Massima compatibilità con Strava.
- LEGGERO E COMPATTO - Il ciclocomputer GPS più piccolo della serie Garmin Edge ma completo di tutte le funzioni dei suoi fratelli più grandi. Solo 33 grammi e display da 1,8"sempre visibile, anche in condizioni di scarsa illuminazione o contro sole.
- ALLENAMENTI AVANZATI - Sincronizza le tue sessioni di allenamento da Garmin Connect o TrainingPeaks direttamente sul tuo Edge, così da affrontarlo nel migliore dei modi con tutte le indicazioni direttamente sul display. Non solo, puoi anche associare Edge 130 Plus al tuo trainer Tacx.
- PERFORMANCE - Migliora la tua forma fisica e ottimizza le tue uscite in bici grazie al monitoraggio dei dati fisiologici, quali ad esempio il VO2 max, la frequenza cardiaca e molti altro ancora. Se sei appassaionato di MTB potrai contare su metriche dedicate, tra cui il numero di salti, la distanza dei salti e il tempo in volo.
- SICUREZZA ➡ Edge 130 Plus è compatibile con i radar posteriori Garmin della serie Varia e, se associato al tuo smartphone, invia un SMS automaticamente in caso di incidente e ti permette di condividere la tua posizione in tempo reale tramite LiveTrack.
- FUNZIONI SMART ➡ Grazie al nostro Connect IQ Store puoi scaricare nuovi campi dati per le tue uscite e, se associato al tuo smartphone, puoi visualizzare le notifiche direttamente sul display senza dover staccare le mani dal manubrio.
Ovviamente è ben impermeabile e il marchio Garmin è una garanzia di affidabilità altissima. E’ compatibile con tutti i sensori bluetooth e ANT+. Come tutti i Garmin Edge è ideale anche per un uso con i sensori di potenza Vector e con i sistemi di sicurezza Varia.
Fornisce anche una stima dei VO2 Massima e dei tempi di recupero necessari dopo un’uscita. Presenta tutte le funzionalità possibili in termini di dislivelli, velocità, chilometri e la personalizzazione delle schede è molto semplice, tanto che può essere gestita anche durante le uscite.
Vantaggi
E’ leggerissimo e facilissimo da usare, con tutte le funzionalità possibili in termini di visualizzazioni dei dati.
Svantaggi
Apparentemente sembra troppo piccolo ma ci si fa subito l’abitudine perché i dati sono davvero ben visibili. La batteria si scarica se non viene utilizzato per diversi giorni e ha quindi bisogno di una breve carica prima dell’uscita.
Ideale per
Tutti coloro che vogliono usufruire dei servizi e dell’affidabilità di Garmin senza spendere cifre elevate. Ciclisti che si allenano vicino a casa e che non necessitano delle mappe.
Garmin Edge 530
Il Garmin Edge 530 è un modello di alta gamma, un ciclocomputer cartografico con tantissime funzionalità. Si tratta dell’aggiornamento del 520 plus. Rispetto a quel modello ha una migliore copertura del Gps e una maggior durata della batteria.
E’ stato sicuramente tra i migliori ciclocomputer del 2021 e può andare alla grande anche nel 2022. Si tratta inoltre di un’ottima base anche per la MTB (da integrare poi con una card esterna). Tra le sue particolarità troviamo:
- display a colori da 2,3”;
- ottima copertura satellitare (Glonass + Gps + Galileo);
- batteria con autonomia da 20 ore;
- visualizzazione di chiamate e messaggi:
- barometro e altimetro integrati;
- mappe cartografiche precaricate (Garmin Europe cycle map);
- App Garmin Connect per la programmazione degli itinerari;
- Massima compatibilità con Strava.
Ovviamente presenta un sistema di totale protezione contro la pioggia e le intemperie. Si tratta di un modello di alta gamma, tra i migliori ciclocomputer di sempre e presenta anche molte altre funzioni aggiuntive, come ad esempio la possibilità di comunicare la propria posizione a persone di fiducia tramite il GPS (massima sicurezza).
Può ovviamente essere integrato o acquistato direttamente anche con sensore di cadenza e fascia cardio (Garmin o con di marchi compatibili). Tra tutti gli Edge forse questo è il migliore per cicloturismo e MTB.
- NAVIGAZIONE ➡ Edge 530 dispone di mappa Garmin Cycle Map precaricata e ti guida a destinazione indicandoti le svolte direttamente sul display. Trova i percorsi più frequentati, calcola percorsi ad anello e, grazie alla funzione ClimbPro potrai misurare il tuo sforzo sulle salite e visualizzare quanto ancora dovrai soffrire.
- PERFORMANCE ➡ Osserva come il tuo corpo risponde all'allenamento: monitora il tuo VO2max, il tempo di recupero, Training Load, Training Load Focus, Training Status e molto altro. Scopri anche come il tuo corpo si adatta al calore e alla quota e analizza tutte le tue uscite su Garmin Connect.
- ALLENAMENTI e POTENZA ➡ Sincronizza i tuoi allenamenti da TrainingPeaks o scarica piani predefiniti da Garmin Connect, direttamente sul tuo Edge. Con un sensore di potenza Rally, inoltre, potrai sfruttare le metriche di ciclismo avanzate per avere informazioni più specifiche sulle tue prestazioni.
- SICUREZZA ➡ Edge 530 è compatibile con i radar posteriori Garmin della serie Varia e, se associato al tuo smartphone, invia un SMS automaticamente in caso di incidente e ti permette di condividere la tua posizione in tempo reale tramite LiveTrack.
- CICLOCOMPUTER SMART ➡ Troverai delle app già precaricate su Edge 530 come TrainingPeaks, TrailForks e Strava, ma potrai scaricarne molte altre dal Connect IQ Store, insieme a nuovi campi dati e widget.
Vantaggi
La gamma Garmin Edge in generale è la più completa sotto il punto di vista delle funzionalità. Questo modello presenta anche le divertenti funzioni “rider to rider” e “group track” che permette di comunicare con altri compagni di pedalata, di squadra o con altri ciclisti.
Svantaggi
Se proprio vogliamo trovarne uno, la presenza di molte funzioni richiede un po’ di tempo per imparare a configurarle e utilizzarle.
Ideale per
Chi ha la necessità di avere le mappe cartografiche, forse perché fa delle uscite molto lunghe in territori non conosciuti. Miglior ciclocomputer per cicloturismo, MTB e Endurance.
Garmin Edge 830
Si tratta dell’evoluzione del 530 ed è davvero un modello molto interessante. La sua principale caratteristica consiste nell’avere uno schermo touch che lo rende unico e molto bello da utilizzare. Le sue caratteristiche tecniche lo rendono ideale per la bici da corsa e sono:
- Schermo da 6,6 cm (2,6 “);
- Risoluzione molto elevata (ben visibile);
- Durata della batteria 20 ore;
- Retroilluminazione.
Vantaggi
Ovviamente anche questo modello può essere abbinato alle funzionalità “rider to rider” e “group track” che permettono di comunicare con altri compagni di pedalata, di squadra o con altri ciclisti.
Svantaggi
A volerne trovare uno, il touch non è sempre comodo nei mesi invernali a causa dei guanti che potrebbero bagnarsi, soprattutto in MTB.
Ideale per
Chi cerca un ciclocomputer cartografico di ottimo livello.
Garmin Edge Explore GPS
Il Garmin Edge Explore è un prodotto che ha ormai qualche anno ma ancora strepitoso, sicuramente è stato uno dei migliori ciclocomputer Gps cartografico. Ottimo per chi desidera programmare i percorsi con l’App Garmin e passarli sul ciclocomputer per poi seguirli. Semplicemente completissimo in tutte le sue funzionalità, questo Garmin per bici ha, solo per citare alcuni aspetti:
- display touch da 3” a colori ad alta risoluzione;
- ottima copertura satellitare (Glonass + Galileo);
- batteria con autonomia da 12 ore;
- visualizzazione di chiamate e messaggi;
- barometro e altimetro integrati;
- Mappe cartografiche precaricate (garmin cycle map);
- App Garmin Connect per la programmazione degli itinerari;
- Massima compatibilità con Strava.
Anche il Garmin Edge 520 presenta molte funzioni aggiuntive come “rider to rider” e “group track”, oltre ad una funzione sicurezza che permette di essere informato sull’avanzare dei veicoli. Oltre ai normali dati di dislivello, velocità e altimetrie presenta moltissime funzionalità aggiuntive. E’ compatibile con tutti i sistemi di illuminazione smart.
Vantaggi
Display ben visibile anche in caso di forte sole e in ogni circostanza. Alta connettività e rapidità, integrata anche da una memoria aggiuntiva interna da 16 GB.
Svantaggi
Unico neo, rispetto agli altri modelli Garmin alcuni hanno segnalato piccoli errori nella lettura dell’altimetria ma il problema verrà sicuramente risolto al primo aggiornamento. Il prezzo è sicuramente più alto rispetto ad altri ciclocomputer ma la qualità è molto elevata. La batteria non è delle più durature, quindi forse non è l’ideale per chi fa uscite molto lunghe e ha vari dispositivi bluetooth da collegare.
Ideale per chi
Partecipa a Randonnée, endurance o percorsi MTB e necessita di un ottimo sistema di mappatura. La tecnologia dei Garmin per bici da corsa ha un funzionamento perfetto, garantito da un marchio di grande affidabilità.
- SEMPLICE DA USARE ➡ con il nuovo Edge Explore tutto sarà più semplice e immediato, subito dopo l'acquisto in pochi minuti sarete facilmente in grado di montare e configurare il dispositivo da soli e potrete utilizzarlo anche con guanti e sotto la pioggia o sotto la luce diretta del sole.
- RIDE LIKE A LOCAL ➡ potrete pedalare in tutta sicurezza grazie all'efficiente navigazione che questo dispositivo vi offre, assicurandovi di non perdere mai l'orientamento e la direzione del percorso che state seguendo grazie alle mappe precaricate.
- COMPATIBILE CON VARIA ➡ Edge Explore è compatibile con i dispositivi per la sicurezza della serie Varia, inclusa le luce frontale adattabile e i radar retrovisori che rilevano le automobili in avvicinamento per poi visualizzare, sul display dell'Edge, la situazione alle vostre spalle.
- AUTONOMIA ➡ Andare più lontano e ricaricare meno la batteria, grazie all'autonomia fino a 12 ore di Edge Explore.
- APP, WDGET e CAMPI DATI ➡ Grazie al nostro Connect IQ Store personalizzare questo ciclocomputer è facile e voloce. Sincronizza con Garmin Connect e scarica le app gratuite direttamente sul dispositivo, come Strava Summit, Komoot e Wikiloc.
Garmin Edge 1030
Il ciclocomputer Garmin Edge 1030 è forse il migliore in assoluto, pensato soltanto per chi cerca il top di gamma. Si tratta di un ciclocomputer professionale veramente eccezionale, ovviamente presenta tutte le funzionalità possibili e i sistemi di connettività ANT+ e Bluetooth Smart per collegarsi con altri sensori e smartphone.
Le mappe hanno una visibilità meravigliosa, sono decisamente chiare ed è stata aggiunta la funzione GroupTrack che permette di vedere le posizione dei compagni di squadra o di pedalata (fino ad un massimo di 50).
- batteria molto performante da 20 ore estendibile a 40 con il risparmio energetico;
- schermo da 3, 5” per la visione ottimale;
- Alimetro e barometro integrati;
- Mappe di eccezionale qualità e rapidità di caricamento (garmin cycle map);
- Massima compatibilità con Strava (Strava live segments compresi).
Il ciclocomputer Garmin Edge 1030 presenta inoltre l’originale funzione Round Trip Course che suggerisce al ciclista diversi percorsi, in base alla propria posizione. Per gli utenti abbonati a Strava, questo che è probabilmente il miglior ciclocomputer di sempre, ha anche una funzione che permette di ricevere i dati del segmento. Si tratta di una funzione molto utile ad esempio se il ciclista affronta una salita sconosciuta.
Tra le opzioni permette di visualizzare anche i dati relativi al VO2 Max e molte altre funzioni ancora. Può essere usato anche con cambio elettronico Shimano Di2, SRAM Red e Campagnolo EPS.
Vantaggi
Tutti quelli possibili che un ciclocomputer possa offrire, non a caso riscuote unicamente opinioni e recensioni estremamente positive.
Svantaggi
Solo il prezzo
Ideale per
Chi cerca un prodotto top, cartografico e altamente professionale.
- Rifiuti elettrici: Elettrico ed elettronico non sono andati nei rifiuti domestici. A questo scopo sono disponibili punti di raccolta locali. La raccolta di tecnici elettrici ed elettronici facilita il riciclaggio del riciclaggio, il riutilizzo e lo smaltimento corretto e sicuro.
- Componenti di origine animale: no
- I prodotti internazionali hanno termini diversi, sono venduti dall'estero e possono differire dai prodotti locali, comp il formato, le indicazioni e la lingua del prodotto, dell'etichettatura o delle istruzioni.
Bryton 320T Rider
Una guida completa sui Ciclocomputer non può non contenere questo marchio che si sta facendo strada in questo mondo con prodotti di ottima qualità prezzo. Questo è uno dei fiori all’occhiello di casa Bryton con le sue 80 funzioni che lo rendono secondo alcuni il miglior ciclocomputer per qualità prezzo.
Si tratta del modello che ha sostituito il ciclocomputer Bryton 410 che tanti apprezzamenti e opinioni positive aveva riscosso. Questo è un perfezionamento di quel modello e per questo ha già un’infinità di recensioni molto positive. Le sue caratteristiche sono:
- Display da 2,3” in bianco e in nero ma ben leggibile da ogni angolatura;
- Compatibilità con i principali sensori Ant+ e Bluetooth;
- Funziona con sistema di navigazione satellitare globale (gnss);
- Piena compatibilità con Strava;
- La batteria è tra le migliori in assoluto con una durata di 35 ore;
- include altimetro e termometro.
Per funzionare al meglio ovviamente anche questo ciclocomputer deve essere integrato con un sensore di cadenza e un cardiofrequensimetro Bryton o di marchi compatibili che hanno prezzi ancora più bassi.
Vantaggi
Ha un Bluetooth molto potente (4.0) che permette di integrare questo ciclocomputer Bryton con tutti i dispositivi smart di nuova generazione, incluse App, misuratori di potenza e rulli. La confezione include anche il supporto per il manubrio.
Svantaggi
Il software a volte è un po’ macchinoso, gli aggiornamenti richiedono un po’ di tempo. Durante le salite l’andamento dell’indicazione delle pendenze non è sempre fluide e spesso è ritardata di qualche metro.
Si tratta però di piccolezze che possono essere trascurate, soprattutto per chi muove i primi passi in bici da corsa. Da segnalare anche che nel 2021 l’App ha avuto diversi problemi su smartphone Android ma adesso sembrano essere stati definitivamente risolti. Ottima anche l’assistenza clienti che, se acquistato su Amazon, offre due anni di garanzia. Il termometro non è precisissimo.
Ideale per chi
Cerca tante funzioni ad un prezzo molto accessibile, senza pagare la fama dei ciclocomputer Garmin. La qualità prezzo nel complesso è davvero ottima, il prezzo è quasi da entry level ma il prodotto è molto valido. Ovviamente va bene per chi si allena vicino a casa e non ha bisogno delle mappe.
- Display 2.3"
- 72 Plus funzioni
- Tecnologia optical bonding
- Notifiche smart
- Calibrazione automatica altitudine via GPS
Wahoo Elemnt Bolt GPS
Wahoo è un marchio meno conosciuto nel mondo del ciclismo e dei ciclocomputer per bici da corsa ma si sta facendo apprezzare moltissimo in generale nel mondo delle attrezzature sportive. Ha un aspetto molto curato e aerodinamico, funziona molto bene ed è altamente affidabile. Le specifiche di questo ciclocomputer per bici da corsa Wahoo sono:
- Display monocromatico da 2,2” con barra a LED che permette di configurare la luminosità;
- Perfetta compatibilità con Strava (segmenti live inclusi per gli utenti premium);
- Batteria performante con 15 ore di autonomia;
- Altimetro incluso.
Anche in questo caso ovviamente permette di ricevere notifiche e messaggi. Ha una notevole connettività wireless tramite Wi-Fi, Bluetooth e Ant+. Il software è molto performante e affidabile e acquistando tramite Amazon è inclusa una garanzia di due anni. Di questo modello esiste anche una versione Ciclocomputer GPS Cartografico chiamata Wahoo Elemnt Bolt GPS ROAM.
Vantaggi
Si tratta di un prodotto di altissima qualità, con funzionalità top ma con un prezzo più inferiore rispetto ai più blasonati ciclocomputer Garmin.
Svantaggi
Per essere personalizzato necessita sempre dell’utilizzo dell’App tramite Smartphone. Il display non è touch ma i pulsanti permettono di gestire tutte le funzionalità.
Ideale per
Chi cerca un prodotto con funzionalità top ma con un prezzo più basso rispetto ai competitor. Da segnalare che nel 2022 il prodotto viene fabbricato solo nella versione cartografica (con quel costo preferiamo però consigliare un Garmin).
- Wahoo ELEMNT BOLT
Migliori ciclocomputer per qualità prezzo
Di seguito elenchiamo alcuni modelli che si contendono la palma di miglior ciclocomputer economico.
Polar M460
Anche questo prodotto rientra tra i migliori ciclocomputer wireless. Uno dei punti di forza del marchio Polar è l’App che offre sempre consigli mirati per migliorare le prestazioni di allenamento. Ovviamente include tutte le misurazioni classiche (dislivelli, pendenze, distanze e velocità) ma anche altre funzioni aggiuntive. Ad esempio consente agli iscritti premium a Strava di vedere quando il ciclista passa all’interno di un KOM. Le sue caratteristiche sono:
- batteria con autonomia da 16 ore;
- barometro e altimetro integrati;
- visualizzazione di chiamate e messaggi (incluso whatsApp);
- Massima compatibilità con Strava.
Questo modello non include un Gps cartografico ma va detto che le mappe solitamente non sono indispensabili nei computer per bici da corsa. Solitamente infatti i ciclisti da strada conoscono i propri itinerari, mentre le mappe sono una funzione più utile per chi usa MTB e Gravel.
Vantaggi
Lettura molto comoda dei dati (anche se il display non è a colori), sistema smart coaching per cercare di migliorare le proprie prestazioni, viene venduto con fascia cardio integrata e compresa nel prezzo (questo lo include tra i migliori ciclocomputer per qualità prezzo). Include tantissime funzioni e può essere personalizzato in base a quelle preferite dal ciclista.
Svantaggi
Purtroppo è stato segnalato che, se utilizzato insieme alla fascia cardio (come è normale che sia) l’autonomia della batteria scende a 6 ore e di conseguenza questo può essere un limite per chi fa delle uscite lunghe.
Ideale per chi
Cerca un App molto funzionale per migliorare le proprie prestazioni. Sicuramente tra i migliori ciclocomputer economici compatibili con Strava.
- Con GPS integrato e barometro, rileva velocità, distanza, percorso, altitudine, dislivello e pendenza senza necessità di un sensore esterno aggiuntivo
- Segnala sul display l'avvicinamento, l'inizio e la fine dei propri segmenti Strava preferiti, visualizza le performance in tempo reale sui segmenti
- Visualizza le notifiche di chiamate e messaggi (anche WhatsApp) ricevuti sullo smartphone
- Analisi, riepiloghi e percorsi sul servizio web e mobile app Polar Flow
- Incluso nella confezione il sensore toracico di frequenza cardiaca Polar H10-misura M-XXL: 65-93 cm
iGPSport iGS50E – Ciclocomputer Gps
Questo modello può essere considerato il miglior ciclocomputer economico che può essere valutato per la sua qualità prezzo da chi cerca un prodotto a cifre contenute. Facile da configuare e da utilizzare, l’iGS50E offre tutte le normali misurazioni per le uscite in bici e ha le seguenti caratteristiche:
- batteria potentissima (1200 mAH) con 40 ore di autonomia;
- display da 2,2” con schermo antiriflesso;
- Gps ben funzionante;
- Compatibile con Strava;
- include altimetro e termometro.
Ha un ottimo indice di protezione (IPX7) che lo rende resistente alle intemperie al pari di marchi più famosi. E’ compatibile con la tecnologia Ant+ dei vari sensori aggiuntivi (cadenza e cardio) e ovviamente include tutti i dati relativi a dislivelli, velocità e km percorsi.
Vantaggi
Molto robusto, resistente e pratico da impostare. Il pacco include anche il supporto per la bici.
Svantaggi
Il manuale di informazioni è solo in inglese e l’estetica forse non è delle più bella ma ci si fa l’abitudine.
Ideale per chi
Cerca un computer per bici da corsa entry level dal prezzo molto contenuto ma con tutte le funzionalità necessarie per divertirsi e allenarsi in bici.
- 【5 sistemi di posizionamento satellitare】: GPS+BeiDou+QZSS+Galileo+Glonass ti offrono una migliore velocità di ricerca e una maggiore precisione, permettendoti di fare ogni passo con sicurezza. Calcola l'ora dell'alba e del tramonto in base alle informazioni GPS. Non c'è bisogno di impostare il tempo
- 【Computer da bicicletta ANT e Bluetooth】 Il ciclocomputer gps può essere utilizzato con più sensori tramite bluetooth e ANT+, supporta il cardiofrequenzimetro, il sensore di velocità e cadenza, il misuratore di potenza, conosce tutti i dati della tua guida, in modo da pianificare il tuo piano di allenamento ragionevolmente
- 【40 ore di batteria】: fino a 40 ore dopo la ricarica completa, in modo da consentire soprattutto una guida a lunga distanza, ti farà sentire lungo un secolo
- 【Connessione APP Bluetooth】Utilizzando l'app iGPSPORT, puoi impostare il ciclocomputer molto facilmente sul tuo telefono, condividere i tuoi dati sui social media. E con la notifica intelligente, può ricordarti in tempo quando arriva una chiamata. Inoltre, è progettato in modo creativo con una barra dinamica per visualizzare i dati dell'intervallo e puoi definire tu stesso il valore dell'intervallo
- 【Sincronizza l'attività (file .fit) su Strava】 Puoi anche sincronizzare l'attività (file .fit) su Strava tramite l'app iGPSPORT direttamente sul tuo telefono tramite Bluetooth
Ciclicomputer Xoss
Abbiamo provato e recensito anche il ciclocomputer più economico in assoluto. Sicuramente un ottimo modello per chi non ha particolari pretese e aspettative e desidera solo tenere traccia dei propri allenamenti su Strava. Vi lasciamo anche il video dove raccontiamo la nostra esperienza con questo prodotto.
- 【CHIP GPS AD ALTA SENSIBILITÀ INTEGRATO DEL COMPUTER DI CICLO WIRELESS】 Non è necessario installare altri accessori, puoi tracciare facilmente la corsa con il GPS. Supporta 3 tipi di sistemi di posizionamento. Posizionamento Fast-Disponibilità globale e Modalità di pausa automatica: quando ti fermi in base alla posizione GPS, metti automaticamente in pausa la registrazione.
- 【SUPPORTO DELLA TRASMISSIONE DEI DATI su STRAVA】 Carica i dati sull'APP XOSS tramite Bluetooth e sincronizza con Strava allo stesso tempo.L'app XOSS richiede IOS 11 e versioni successive, Android 8.0 e versioni successive.
- 【3 PAGINE, 15 TIPI di DATI】 Ti aiuta a fare esercizio scientifico: velocità attuale, tempo di pedalata attuale, distanza di pedalata attuale, frequenza cardiaca attuale, cadenza attuale; Velocità media, altitudine, pendenza, frequenza cardiaca media, cadenza media; Velocità massima, orologio corrente, chilometraggio totale, frequenza cardiaca massima, cadenza massima.Può connettersi con sensori ANT +.Se desideri conoscere i dati di frequenza cardiaca e cadenza, acquista sensori aggiuntivi.
- 【MODALITÀ RETROILLUMINAZIONE AUTOMATICA, SCHERMO ADATTIVO ALL'ANGOLO】 Tre modalità di retroilluminazione: retroilluminazione automatica, retroilluminazione normale e retroilluminazione chiusa ; Schermo LCD antiriflesso, ancora visibile sotto una forte luce durante il giorno ; Ci sono dati chiari in un angolo inclinato quando sei equitazione.
- 【RICARICA USB, DURATA DELLA BATTERIA FINO A 25 ore, IMPERMEABILE IPX7】 Nella confezione sono presenti una base per il montaggio del computer da bicicletta e due elastici. Puoi usarli per installare facilmente XOSS G + sul tuo attacco manubrio o sul tuo manubrio.Ci sono manuali multilingue nell'APP XOSS.Offriamo una garanzia di un anno.Dalla data di acquisto, se hai qualche problema, non esitare a contattarci noi tramite e-mail o altri canali. Faremo del nostro meglio per risolverlo.
Informazioni aggiuntive per la scelta del ciclocomputer
Il prezzo dei nostri amati ciclocomputer varia ovviamente in funzione della tecnologia impiegata, della qualità del software, della funzionalità ma anche del marchio. E’ vero che i Garmin per bici sono decisamente i migliori e non hanno rivali in tal senso ma per contro è vero anche che hanno un costo maggiore che comprende anche una quota per il marchio. Ha quindi senso chiedersi però se le proprie circostanze necessitano di un top di gamma.
Se lo scopo delle nostre uscite è misurare parametri comuni come:
- dislivello;
- chilometri;
- velocità, valore medio e massimo;
- calorie;
- lettura fascia cardio.
In questo caso un modello basilare può andare più che bene e rappresenta già una notevole miglioria rispetto a quando utilizzavamo i banali contachilometri per bici da corsa. In commercio esistono davvero un’infinità di ciclocomputer, ogni anno ne escono moltissimi. Ovviamente ci sarebbero tante altre alternative valide tra i ciclocomputer Garmin, Bryton e Polar precedenti. Solo per citarne alcune pensiamo ad esempio al Polar V650, al Bryton 10, 15, 310 e 410,
Abbiamo volutamente escluso modelli Sigma,VDO, XOSS e altri che reputiamo di qualità inferiore rispetto a quelli scelti o di cui comunque non disponevamo di una conoscenza tale da poterli consigliare o sconsigliare. Inoltre per non essere troppo dispersiva è importante concentrare la scelta tra pochi modelli tra i migliori ciclocomputer per bici da corsa.
Funzioni dei ciclocomputer
Quali sono le funzioni più importanti di un ciclocomputer? E’ molto utile la funzione di avvio e arresto automatico che fa sì che il ciclocomputer si accenda non appena la bici si muove. Permette di non avere dati finali “sballati” e di non rischiare di dimenticarsi di avviare il ciclocomputer. Molto utile è anche la rilevazione della pendenza (per le salite), dell’altitudine (per la determinazione del dislivello) e delle calorie (se volete dimagrire con il ciclismo). Se invece dovete seguire degli allenamenti specifici sarà molto utile la funzione “lap“.
Le funzioni di lettura della cadenza, dei battiti cardiaci e della potenza di pedalata espressa in watt sono sempre aggiuntive, nel senso che prevedono l’istallazione degli appositi sensori ANT+ (in alcuni casi compresi nel prezzo).
Display
I display dei ciclocomputer hanno sempre una grandezza espressa in pollici. Possono essere cartografici (ovvero integrati con mappe e percorsi) oppure semplicemente contenenti le funzionalità di misurazione delle prestazioni. Inoltre possono avere un display classico dotato di tasti per l’utilizzo oppure un display touch. Infine lo schermo può essere a colore o monocolore. Ormai tutti i ciclocomputer sono senza cavo (wireless) mentre in passato venivano usati modelli con il cavo (wired).
FAQ ciclocomputer
I materiali di costruzione sono importanti?
Molto importante è la qualità dello schermo, in modo che sia facilmente visibile anche quando c’è il sole alto che riflette sullo schermo. Deve essere poi ovviamente resistente all’acqua e in generale alle intemperie. Solitamente i migliori marchi, come Garmin, Bryton e Polar, sono molto resistenti agli urti.
Come fissare il ciclocomputer alla bici?
Solitamente il ciclocomputer viene fissato al manubrio tramite un sopporto che di solito è di tipo universale. In alcuni casi questo è incluso nella confezione di acquisto, mentre in altri deve essere acquistato a parte. Raramente può essere fissato anche sul tubo orizzontale ma solitamente il posizionamento al manubrio è da preferire perché più facile da leggere.
Quanto costa un ciclocomputer?
Un ciclocomputer per bici da corsa che possa avere una minima affidabilità ha un prezzo di partenza di almeno 80/90 euro. La fascia intermedia, che permette di avere accesso a prodotti di ottima qualità è quella compresa tra i 200 e i 300 euro, mentre i modelli professionali hanno un prezzo superiore a 300 euro e possono arrivare anche fino a 700 euro. In ogni caso in alcuni casi è possibile trovare online delle ottime offerte che permettono di acquistare a costi più contenuti.
Si può utilizzare lo smartphone come ciclocomputer?
Sì è possibile se si sottoscrive l’abbonamento a una buona App come ad esempio Strava e si fissa lo smartphone al manubrio con un apposito sostegno. In ogni caso però le funzionalità offerte saranno minori, il GPS non ha la stessa responsività, rispetto a dispositivi appositamente studiati per questa funzione e ciò potrebbe generare anche problemi alla durata della batteria (queste App sono molto dispendiose a livello energetico per gli smartphone).
Come collegare il ciclocomputer al PC?
Tutti i ciclocomputer vengono venduti con in dotazione un cavo mini USB per la ricarica. Questo può essere usato anche per collegare il dispositivo al pc portatile o fisso. La procedura guidata per accedere ai dati è molto semplice e verrà indicata dal pc stesso.
Perché serve un App per usare un ciclocomputer?
I ciclocomputer funzionano tutti, alcuni più alcuni meno, in abbinamento con un’App collegata. In questa è possibile conservare uno storico degli allenamenti, comprensivo di tutti i valori generali, come ad esempio km p dislivelli percorsi in un anno, in un mese o nell’ultima settimana. Inoltre queste App servono anche per girare in modo immediato gli allenamenti su Strava, ovviamente dopo aver collegato tra loro le due App. Infine sono molto utili anche per creare percorsi ed itinerari da seguire, conoscendo così in anticipo dislivelli e km da percorrere.
Cos’è il Glonass?
Il Glonass è un sistema di satelliti che sfrutta il GPS offerto dall’unione di 21 satelliti presenti in orbita. Un ciclocomputer compatibile con questo sistema assicura una ottima copertura di geolocalizzazione in qualsiasi luogo.
Quali sono i ciclocomputer più venduti nel 2022? Ecco la classifica aggiornata in tempo reale dei 5 modelli più venduti nel 2022.