Miglior integratore per intolleranza al lattosio

Gli integratori per migliorare l’intolleranza al lattosio sono effettivamente efficaci? Qual è il prodotto migliore e quando può essere assunto? In questa guida completa troverete tutte le informazioni utili a riguardo, in particolare su Lattasi+, un integratore davvero efficace realizzato dal marchio italiano +watt.

L’intolleranza al lattosio: perché si verifica

L’intolleranza al lattosio è una condizione che interessa un numero sempre crescente di italiani e sostanzialmente consiste nell’incapacità dell’organismo di digerire completamente lo zucchero presente nel latte e nei suoi derivati. Questa condizione può manifestarsi in età adulta oppure potrebbe avere un’origine genetica e comparire quindi già dall’infanzia.

Non si tratta di una condizione grave, tuttavia può generare dei sintomi davvero fastidiosi come dolori addominali, gonfiore, meteorismo, diarrea e stitichezza.

Il corpo diventa intollerante al lattosio quando l’enzima lattasi, necessario per digerire il lattosio presente nel latte e nei prodotti lattiero-caseari, non viene prodotto in quantità sufficiente dall’intestino tenue.

L’intolleranza può essere di diversi tipi e può dipendere dalla gravità dell’insufficienza dell’enzima lattasi. Attualmente sono state riconosciute tre forme riconosciute di intolleranza al lattosio:

  1. intolleranza al lattosio genetica primaria;
  2. intolleranza al lattosio transitoria;
  3. intolleranza al lattosio congenita.

Quella più diffusa e su cui si può intervenire con degli integratori è l’intolleranza transitoria che spesso è causata dalla riduzione della lattasi dopo una malattia, un intervento o un trauma intestinale.

Per quanto riguarda la diagnosi, questa può essere effettuata utilizzando diversi metodi diagnostici, tra cui il test del respiro all’idrogeno e i test genetici per identificare varianti genetiche associate all’intolleranza al lattosio.

Il test del respiro all’idrogeno prevede l’assunzione di una bevanda contenente lattosio e la misurazione dei livelli di idrogeno espirato, che aumentano se il lattosio non viene digerito correttamente nell’intestino. I test genetici, invece, cercano specifiche varianti genetiche associate all’intolleranza al lattosio.

Gli integratori per l’intolleranza al lattosio

Gli integratori di lattasi sono impiegati per favorire il processo di digestione del lattosio nei prodotti lattiero-caseari, ma è importante sottolineare che questi non curano l’intolleranza al lattosio. Bensì, forniscono l’enzima lattasi che manca nell’intestino tenue, aiutando a digerire il lattosio e prevenendo la fermentazione e la produzione di gas nell’intestino.

Gli integratori di lattasi possono essere assunti solo per un determinato periodo di tempo e nelle dosi consigliate.

Questi prodotti sono particolarmente utili quando non si è sicuri di ciò che si sta per mangiare o quando si deve assumere un farmaco contenente lattosio. È importante assumerli tra i 5 e i 30 minuti prima del pasto contenente lattosio e rapportare la dose di lattasi integrata alla quantità di lattosio presente nell’alimento da consumare.

L’efficacia degli integratori di lattasi può variare in base alla quantità di lattosio da digerire, al tipo di alimento e ad altre variabili come l’acidità dello stomaco o la motilità intestinale ed in generale l’azione degli integratori di lattasi ha una durata media di circa un’ora.

Insomma, gli integratori di lattasi sono un’opzione utile per aiutare a gestire i sintomi associati all’intolleranza al lattosio se si ha in mente di consumare un pasto che ne preveda il consumo, ricordando sempre che si tratta di un rimedio al quale è possibile ricorrere con parsimonia.

Lattasi+: come funziona l’integratore alimentare a base di Lattasi

Tra gli integratori migliori in assoluto per l’intolleranza al lattosio c’è Lattasi+, un integratore a base di lattasi davvero sicuro ed efficace, perfetto da assumere se si desidera consumare degli alimenti contenenti lattosio senza correre il rischio di stare male.

Lattasi+ può essere assunto mezz’ora prima dei pasti contenenti lattosio, si consiglia di assumere da 1 a 2 capsule di “Lattasi+” con un bicchiere d’acqua mezz’ora prima dei pasti contenenti lattosio. La confezione del prodotto contiene 60 capsule.

Gli ingredienti del Lattsi+ di +Watt sono i seguenti:

  • lattasi (beta-galattosidasi) 100.000 FCC ALU/g;
  • agente di carica: cellulosa;
  • capsula (agente di rivestimento): idrossi-propil-metilcellulosa;
  • stabilizzante: gomma di gellano.
Lattasi+ - Integratore Alimentare a Base di Lattasi - 60 cps
  • Integratore per la digestione del lattosio: Riduci i sintomi gastrointestinali, assicurandoti di digerire il lattosio in modo efficace. Per chi ha intolleranza al lattosio e per gli sportivi.
  • Massimizza le prestazioni: Questo prodotto è essenziale per gli atleti che desiderano ottimizzare l'assorbimento di energia da glucosio e galattosio, garantendo energia durante l'allenamento
  • Soluzione all'intolleranza al lattosio: Una capsula di 'Lattasi+' prima dei pasti permette a chiunque, anche agli intolleranti al lattosio, di gustare latte e prodotti lattiero-caseari senza problemi.
  • Affidabile e basato sulla scienza: Sviluppato con l'enzima essenziale per la digestione del lattosio, il nostro prodotto è testato e consigliato per il miglioramento della salute intestinale
  • Versatile e comodo: 'Lattasi+' è la soluzione per tutti, offrendo una via sicura per apprezzare i latticini senza restrizioni nella tua dieta quotidiana."

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *